Ultimo aggiornamento:  15 Febbraio 2023

Alpinismo giovanile: salita al Maschio di Lariano con il CAI Velletri

Si entra nel vivo! Da circa un mese nelle strade della nostra città sono affissi i manifesti che pubblicizzano l’iniziativa degli appassionati di montagna veliterni. I ragazzi dell’Alpinismo Giovanile saranno impegnati nel primo doppio incontro del programma di attività loro dedicato dalla Sottosezione di Velletri del Club Alpino Italiano. Giovedì 16 p. v. alle 17.30 si terrà la riunione di pre gita, in cui si metterà a punto l’organizzazione della prima escursione. Parte della riunione sarà dedicata ai temi propri dell’alpinismo, con lo scopo di contribuire alla formazione dei ragazzi. Domenica 19 p. v.   si inizierà a camminare. L’escursione prevede la salita al Maschio di Lariano, dalla Fonte del Turano, per il Rifugio del Monte Artemisio. Arrivati in vetta e lungo il cammino, si osserveranno i segni lasciati dall’uomo nei secoli, quando era solito vivere in montagna. I ruderi del Castello non mancheranno di incuriosire le giovani leve. Ai segni dell’uomo si affiancheranno quelli della natura, così affascinante e sorprendente anche a due passi da casa. Sarà una prima escursione, giocata in casa, com’è giusto che sia. Dopo il pranzo al sacco, si rientrerà nel primo pomeriggio, con tante cose da raccontare. A tutti i ragazzi il nostro augurio di buon inizio e buon cammino. Per informazioni sul programma, telefonare al 347 933 20 53

Leonardo Alivernini

Categorie

13 Luglio 2022
Incontro con natura, storia e archeologia tra Nemi e Genzano

Sono quattro i chilometri che verranno percorsi domenica 17 luglio, battendo il sentiero degli Acquedotti, accompagnati dall’Associazione "Il Ramo d'oro, yoga, cultura, creatività", socio della D.M.O. Castelli Romani.  CASCATE, ROCCE E VEDUTE Si partirà da Genzano, precisamente da Piazza Paolo Mocchetti, alle 9:15 per godere dei magici luoghi e delle bellezze naturalistiche del posto, tra […]

Leggi...
4 Marzo 2022
Una vita spesa a immaginare la luce: visita a ILM Lighting con l'Ecomuseo

Tornano le splendide iniziative dell'Ecomuseo della Terra Amena, che ancora una volta accende i riflettori sulle realtà di Velletri spesso non al centro della città o poco avvezze all'autocelebrazione sui social nonostante i risultati incredibili raggiunti nel proprio campo d'azione. VISITA SUL CAMPO Sabato 5 marzo protagonista dell'incontro organizzato dall'Ecomuseo sarà il professor Federico Ognibene, […]

Leggi...
24 Febbraio 2022
Con Guido Giani alla scoperta del Ponte di Ferro

Tra le innumerevoli iniziative che caratterizzeranno la due giorni di festa per il centosessantesimo della ferrovia Roma-Velletri c'è anche l'imperdibile Mostra di Guido Giani. Da tempo impegnato con dei meravigliosi disegni che ci restituiscono, almeno visivamente, la bellezza della Velletri che fu, l'artista veliterno esporrà nell'atrio della stazione ferroviaria alcuni lavori. UN GRANDE PONTE Si […]

Leggi...
7 Dicembre 2021
Personale di Michelangelo Riolo a "La Tigre e l'Acqua"

Week end all'insegna dell'arte alla Palestra "La Tigre e l'Acqua" di Velletri. Sabato 11 dicembre, dalle 15.00 alle 20.00, e domenica 12 dicembre, dalle 10.00 alle 13.00, l'artista Michelangelo Riolo terrà nei locali dell'associazione sportiva veliterna una mostra personale di pittura e scultura dal titolo "La memoria dell'acqua". L'ingresso è libero e per informazioni si […]

Leggi...
30 Marzo 2022
Giorgio Greci: "Pocci ha fallito in tutto. Il candidato del centrodestra emerga dalle Primarie"

Già candidato Sindaco nel 2018, quando fu sconfitto al ballottaggio dall'attuale primo cittadino, Giorgio Greci torna in campo e lo fa con una proposta chiara al centrodestra: l'invito è quello di individuare tramite le Primarie una candidatura unitaria in vista delle amministrative del 2023. Nel frattempo, il consigliere comunale oggi in forza alla Lega non […]

Leggi...
6 Giugno 2022
Due sold out per "Cencio Vendetta, morte di un brigante" all'Artemisio-Volonté

Il fine settimana appena trascorso è stato intenso di emozioni al Teatro Artemisio Gianmaria Volontè, il cui sipario si è aperto - dopo 45 anni dalla prima assoluta - sul dramma storico in due atti “Cencio Vendetta” allestito con la regia di Wladimiro Sist dal gruppo folk’ O Stazzo, con la partecipazione straordinaria di Graziano, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down