Ultimo aggiornamento:  26 Luglio 2023

"Ambelebù": il libro di Gianluca Lopez sui giochi di strada che si facevano a Velletri

Un libro sui giochi di strada che si facevano a Velletri: questa l’idea che ha spinto Gianluca Lopez, nato e cresciuto nella nostra città, a pubblicare un libro che ricordi d’infanzia e non solo dato che rappresenta un’analisi sociologica e storica di quelle che erano le abitudini dei giovani di un tempo non troppo lontano. Legatissimo a Velletri e in particolare a via delle Murelle, luogo della sua abitazione, Gianluca Lopez si è cimentato in questo impegnativo ma affascinante lavoro e il risultato è un documento davvero prezioso. Il titolo è “Ambelebù” e chi lo legge potrà scoprire cose davvero interessanti. “L’ho volutamente scritto in un linguaggio molto semplice”, ha detto Gianluca Lopez alla nostra Redazione, “per cercare di riavvicinare i più piccoli a queste pratiche ormai totalmente scomparse. Ogni gioco è corredato di traduzione in inglese a fronte, per arricchirlo di un elemento educativo e per portare la cultura della nostra città ovunque”.

Oltre alla ricerca di Gianluca Lopez, ci sono i contributi di moltissimi professionisti i quali - consci dei rischi che la tecnologizzazione esasperata delle abitudini porta nello sviluppo e nella crescita dei bambini – hanno apportato il loro punto di vista professionale. “Questa piccola opera fa parte di un progetto più ampio che vuole riportare i bambini a giocare e socializzare e a staccarsi dagli apparati elettronici e soprattutto dagli smartphone, per questo il progetto " Ambelebù" si avvale di specialisti come Pedagogisti, Psicologi e Psicoterapeuti uniti e preoccupati dai reali rischi del digitale nei bambini e negli adolescenti”, ha spiegato lo stesso autore.

Tutto il progetto è autofinanziato e buona parte delle attività sarà finanziata dalla vendita del libro stesso. Il prezzo del libro è di 13 euro e può essere acquistato attraverso la nostra pagina fb  https://www.facebook.com/antichigiochi    o scrivendo alla mail glo72@hotmail.com. Altre info sul sito https://www.ambelebu.com/

Categorie

21 Novembre 2022
“Scatta Velletri”: dal 16 al 19 dicembre in Mostra le foto vincitrici del Contest di Memoria ‘900

Si svolgerà da venerdì 16 a lunedì 19 dicembre, presso la sede del Comitato dei Soci Unicoop Tirreno sita in Corso della Repubblica 402, la mostra che ospiterà le foto vincitrici del Contest “Scatta Velletri” ideato e organizzato dall’Associazione Culturale Memoria ‘’900. UNA MOSTRA DI SCATTI VELITERNI L’esposizione è nata quale evento finale dell’iniziativa di […]

Leggi...
11 Agosto 2022
Chiusura di Ferragosto per i Musei Civici

I Musei Civici di Velletri, ubicati in via Goffredo Mameli, osserveranno alcuni giorni di chiusura per Ferragosto. Nello specifico, non saranno aperti al pubblico dal 15 al 19 agosto. Alla ripresa, invece, osserveranno il consueto orario: dal martedì al giovedì solo mattina (9-13), il venerdì solo pomeriggio (15-19), sabato, domenica e festivi 9-13 e 16-19.

Leggi...
3 Ottobre 2022
Festa dell'Uva e dei Vini 2022: un racconto fotografico della due giorni di Velletri

Complice anche il bel tempo, il weekend ha accolto tantissime persone in piazza per la Festa dell'Uva e dei Vini di Velletri giunta alla sua novantunesima edizione. Musica, degustazioni, enogastronomia, eventi, esibizioni e tanta uva e tanto vino per due giorni che hanno portato in giro per il centro storico centinaia di persone.

Leggi...
22 Ottobre 2021
Riflessioni sulla transizione ecologica

L’Obiettivo 7 dell'Agenda 2030, "Energia pulita e accessibile" sostiene l’accesso di tutti a servizi di approvvigionamento energetico affidabili, moderni ed economicamente accessibili, e va considerato insieme all'Obiettivo 13 dell'Agenda "Lotta contro il cambiamento climatico", essendo i combustibili fossili le attuali fonti energetiche più diffuse e più inquinanti in termini di rilascio di anidride carbonica in atmosfera. Gli esperti […]

Leggi...
20 Settembre 2023
X Velletri Wine Festival, la memoria degli ex insegnanti dell'Istituto "Juana Romani"

Il primo settore della mostra allestita per la X edizione del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” è dedicata alla memoria degli ex insegnanti dell’Istituto Statale d’arte Juana Romani, questo per rinsaldare il legame con la scuola della manifestazione e del Circolo Artistico La Pallade Veliterna. Provenienti in gran parte da collezioni private, abbiamo potuto esporre […]

Leggi...
16 Dicembre 2022
Greenstmas Party a Villa Bernabei

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri comunica che sabato 17 dicembre a Villa Bernabei, si terrà l’iniziativa intitolata “GREENSTMAS party” realizzata in collaborazione con l’associazione Scout veliterna C.N.G.E.I. L’iniziativa prevede la realizzazione di laboratori creativi a tema natalizio per ragazzi dagli 8 anni in sù assieme ai loro genitori. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare le famiglie all’etica del […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down