Ultimo aggiornamento:  25 Marzo 2023

Ambiente da Amare con Fare Verde Velletri - Colli Albani sabato 1 aprile sull'Artemisio

Il gruppo Velletri - Colli Albani dell'associazione ambientalista nazionale Fare Verde ha organizzato per la mattina di sabato 1 aprile 2023 un evento sul Monte Artemisio denominato Ambiente da Amare. L'appuntamento è presso la fonte del turano nel territorio veliterno e ha ricevuto il patrocinio anche dal Comune di Velletri e del Parco Regionale dei Castelli Romani. Il gruppo di lavoro di Velletri - Colli Albani di Fare Verde, attivo da anni sul territorio di competenza, ha pensato questo nuovo evento dedicato soprattutto a giovani e ragazzi con lo scopo di dare informazioni e curiosità sulla tutela del patrimonio boschivo, sulla salvaguardia dell'ambiente e sulla corretta gestione dei rifiuti. "Abbiamo organizzato l'evento denominato appositamente Ambiente da Amare - precisa il portavoce di Fare Verde Velletri - Colli Albani il veliterno Fabrizio Battistini - per dare seguito alle nostre attività di salvaguardia e tutela del territorio che abbiamo portato avanti nei precedenti mesi e negli anni scorsi, questo anche con diverse segnalazioni agli enti competenti di situazioni di abbandono, incuria e pericolo, oltre la nostra partecipazione attiva in diversi incontri con cittadini e realtà associative del territorio, adesso abbiamo pensato - aggiunge Battistini - di svolgere un evento che possa dare informazioni e fare anche un po' di formazione soprattutto per i più giovani sull'importanza di gestire in modo corretto anche le piccole azioni sul tema ambientale". L'appuntamento, che prevede inoltre una passeggiata nella bosco veliterno, organizzato appunto da Fare Verde Velletri - Colli Albani è per sabato 1 aprile 2023 alle ore 10.30 alla fonte del turano a Velletri nel cuore del Monte Artemisio. 

Categorie

13 Aprile 2023
Luigi Lo Cascio in Auditorium a Velletri presenta "Storielle per granchi e per scorpioni"

Luigi Lo Cascio sarà ospite della Libreria Mondadori Bookstore Velletri domani, venerdì 14 Aprile alle ore 18.30, presso l'Auditorium "Romina Trenta" della Casa delle Culture e della Musica di Velletri in Piazza Trento e Trieste per la presentazione e reading del suo nuovo libro "Storielle per granchi e per scorpioni" edito Feltrinelli Editore. Ingresso libero. […]

Leggi...
26 Maggio 2022
Patentino della robotica al “Vallauri": la scuola delle opportunità

“Quando ci è arrivata la proposta di Pearson, che con Comau, leader internazionale nel settore dell'automazione industriale, offriva agli studenti la possibilità di conseguire il Patentino della robotica, una certificazione riconosciuta a livello mondiale, che fa parte del percorso, My futere, l’abbiamo colta al volo”. Così ci dice il Dirigente scolastico, prof.ssa A. Toraldo, che […]

Leggi...
11 Maggio 2022
Nicole Dominizi è la prima Sindaca del Consiglio Comunale dei Bambini

Martedì 10 maggio, presso la Sala del Consiglio del Comune di Velletri, si è insediato il nuovo Consiglio Comunale dei Bambini e per la prima volta a presiederlo è una Sindaca, Nicole Dominizi, che a soli 8 anni è risultata la più giovane eletta tra i nuovi 34 rappresentanti delle scuole primarie del nostro territorio. […]

Leggi...
26 Febbraio 2023
Velletri festeggia le Camelie il 18 e 19 marzo 2023

Torna la Festa delle Camelie a Velletri. Un po' in anticipo per rispettare i tempi della fioritura del fiore simbolo della città, si celebrerà nel centro storico il 18 e il 19 marzo prossimi. L'organizzazione è affidata alla Pro Loco Velitrae e al Comune di Velletri, con il consigliere comunale delegato Mauro Leoni già a […]

Leggi...
6 Ottobre 2021
Via Margutta raccontata da Salvatori a Velletri

Due incontri particolarmente interessanti si sono svolti Venerdì 1 ottobre e Sabato 2 Ottobre presso la Sala Gigi Proietti del Polo Espositivo Juana Romani nel quadro delle iniziative programmate nella IX edizione del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri”. LUIGI SALVATORI E LA STRADA ROMANA Il primo è stato tenuto dal presidente dell’ Associazione Cento Pittori […]

Leggi...
7 Febbraio 2023
Giornata mondiale contro il bullismo e cyberbullismo

Una giornata così importante che affronta un tema che non a tutti è ben chiaro. Oggi, 7 febbraio, è la giornata Nazionale contro il bullismo e cyberbullismo, due forme di violenze veramente forti. A spiegare questa forma di violenza ci ha pensato Chiara Nanni, con un libro-fumetto, Il libro è appunto una breve storia a […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down