Ultimo aggiornamento:  22 Ottobre 2022

Ambulatorio di Medicina Estetica e Rigenerativa alla Clinica “Madonna delle Grazie”

La Casa di Cura “Madonna delle Grazie” di Velletri attiva il servizio ambulatoriale di Medicina Estetica e Rigenerativa. Visite specialistiche e protocolli personalizzati daranno ai pazienti la possibilità di trovare il percorso migliore per trattare le proprie patologie.

La medicina estetica è una branca medica, a carattere internistico, che punta a migliorare la qualità della vita di chi vive un disagio a causa di un inestetismo proponendo un programma di prevenzione e terapia dell’invecchiamento generale e cutaneo oltre ad occuparsi della correzione degli inestetismi dell’intero organismo. La medicina rigenerativa, invece, è una frontiera mini-invasiva della medicina estetica che stimola l’auto-rigenerazione delle cellule attraverso protocolli personalizzati. L’approccio terapeutico della medicina estetica rigenerativa è finalizzato alla rigenerazione biologia dei tessuti mediante l’utilizzo del PRP (Plasma Ricco di Piastrine) e del CGF (Fattori di Crescita).

L’Ambulatorio di Medicina Estetica e Rigenerativa presso la Clinica “Madonna delle Grazie” è dotato di apparecchiature e tecnologie moderne (carbossiterapia, tecnologia al plasma) e cura innumerevoli inestetismi e patologie (acne, adiposità localizzata, alopecia, angioma stellato, blefaroplastica non chirurgica, body counturing, cellulite e panniculopatia edematofibrosclerotica, cicatrice, occhiaie, ipermelanosi e macchie solari, insufficienza vascolare cronica, lassità cutanea, psoriasi, rilassamento cutaneo, rughe, solchi cutanei). Fra le metodiche e tecniche utilizzate, biorivitalizzazione e bioristrutturazione, filer di acido ialuronico, lifting non chirurgico, mesoterapia, peeling chimico, tossina botulinica.

L’ambulatorio sarà attivato a partire dal mese di novembre 2022 e per accedere al servizio – la cui responsabile è la dottoressa Valentina Mercurio – si può telefonare al CUP della Casa di Cura “Madonna delle Grazie” di Velletri al numero 0696441655, su whatsapp al 331 1945659, oppure scrivere un’email a prenotazioni@clinicamdg.com.

Categorie

31 Gennaio 2023
Il Nodo di Scambio di Velletri sarà riqualificato: accordo tra Comune e Cotral

La Giunta Comunale di Velletri lavora al recupero e alla valorizzazione del nodo di scambio, luogo dove ogni giorno centinaia di ragazzi e pendolari transitano trovano condizioni igieniche e di accoglienza pessime a causa dei vandali. Il Comune è proprietario del Terminal Stazione Autobus denominato “Nodo di Scambio” sito in Piazza Martiri di Ungheria e […]

Leggi...
29 Settembre 2022
Fine dell'obbligo di mascherine sui Treni

Un altro passo verso la normalità dopo la grande paura del covid. Da domani 30 settembre cadranno alcune delle ultime restrizioni introdotte a suo tempo per contrastare efficacemente la diffusione della pandemia. CADONO GLI OBBLIGHI Dal 1° ottobre non sarà più obbligatorio portare la mascherina Ffp2 su treni, bus e metro per quanto riguarda i […]

Leggi...
15 Ottobre 2022
Due eventi con Velletri 2030 per il Festival dello Sviluppo Sostenibile

Come da programma, si sono tenuti nei giorni 12 e 14 Ottobre i due Eventi promossi dall'Associazione Velletri 2030 nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso a livello nazionale dall'ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile). Finalmente due incontri dove poter parlare di futuro con chi il futuro lo dovrà vivere veramente. Non la solita […]

Leggi...
2 Gennaio 2023
2 gennaio 2023: un anno senza Romina Trenta

È passato un anno da quel 2 Gennaio 2022, era una domenica, quando il Sindaco Pocci, annunciava alla città la scomparsa dell’Assessora Romina Trenta a soli 46 anni dopo una battaglia contro un male che non perdona. Dopo un anno siamo qui a ricordarla, e nel 2022 abbiamo avuto molte occasioni per farlo nelle varie […]

Leggi...
25 Settembre 2022
Politiche, affluenza in calo a Velletri alle 19

Dopo i dati in aumento di questa mattina, cala l'affluenza anche a Velletri. Alle ore 19 hanno votato il 54,67% degli aventi diritto, un dato in calo rispetto al 2018 quando alla stessa ora avevano votato il 55,60% degli elettori. Attesa per le ore 23 quando arriverà il finale.

Leggi...
24 Marzo 2022
PNRR: 49 milioni di euro destinati a ASL Roma 6

E’ stato presentato oggi dall’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato e dal Commissario Straordinario della Asl Roma 6, Narciso Mostarda il Piano di investimenti previsto dal PNRR per la ASL Roma 6. Sono intervenuti all’appuntamento Daniele Leodori, Vice Presidente Regione Lazio e Rodolfo Lena, Presidente Commissione Sanità. Presenti i sindaci del territorio. PRESTAZIONI E SERVIZI SUL TERRITORIO Il Piano […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down