Ultimo aggiornamento:  19 Maggio 2023

Amica Tiroide, sabato 20 maggio a Velletri la Giornata di informazione e sensibilizzazione sulle malattie tiroidee

Sabato 20 maggio a Velletri faranno tappa alcuni degli esperti più illustri nel campo delle patologie tiroidee, protagonisti dell’evento “Amica Tiroide. Conosci. Previeni. Cura”, in programma alle ore 16 presso la Casa delle culture e della musica (Piazza Trento e Trieste).

Si tratta di una giornata di informazione e sensibilizzazione, fortemente voluta dalla dottoressa Daniela Pace, endocrinologo presso l’Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, al fine di accendere i riflettori sulle patologie tiroidee e di innescare un percorso virtuoso di promozione della cultura della prevenzione e della salute. Un obiettivo importante che è stato subito abbracciato dall’Amministrazione comunale e dal sindaco Orlando Pocci.

“Sarà un’occasione importante per tutta la comunità di Velletri e vuole essere un primo passo verso una più capillare opera di sensibilizzazione sulle disfunzioni della tiroide e in generale sull’importanza della prevenzione in ogni ambito e momento della nostra vita. Perché oggi più che mai abbiamo la necessità di proteggerci prevenendo quanto più possibile le patologie e preservando così alti standard di qualità della nostra salute. Ringrazio sin da ora la dottoressa Daniela Pace per la sensibilità dimostrata e l’occasione offerta alla nostra Città”, il commento del sindaco Pocci.

Prenderanno parte all’iniziativa: Stefano Spiezia, direttore chirurgia endocrina dell’Ospedale del Mare di Napoli nonché segretario generale SIUMB e coordinatore della scuola “Save your Thyroid”; Emanuela Traini, direttore di UOC di chirurgia endocrina presso l’Ospedale San Carlo di Nancy di Roma; Daniela Pace, endocrinologo presso l’Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, esperto in ecografia del collo e docente presso la scuola “Save the Thyroid” della SIUMB. Interverranno con un contributo video, Cosimo Durante, endocrinologo e presidente dell’Italian Thyroid Cancer Observatory Foundation, e Annamaria Colao, presidente della Società Italiana di Endocrinologia, nonché ordinario di endocrinologia all’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e titolare della Cattedra Unesco “Educazione alla Salute e allo Sviluppo Sostenibile”.

Ospite d’eccezione la giornalista e conduttrice tv Benedetta Rinaldi, nota al grande pubblico per il suo costante impegno sui temi della salute e della prevenzione e come presentatrice della trasmissione “Elisir”, in onda su Rai Tre. Non mancheranno gli interventi dell’associazionismo locale, a partire dalle associazioni Avis e Andos.

A moderare gli interventi sarà il giornalista Fabrizio Giona.

Per i suoi contenuti e le finalità assunte, l’evento ha ricevuto il patrocinio morale della Regione Lazio e dell’Italian Thyroid Cancer Observatory Foundation (ITCO), ed è realizzato in collaborazione con la SIUMB – Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia e la Scuola SIUMB per la diagnosi ecografica e terapie percutanee delle patologie endocrine “Save your Thyroid”, in linea con le tematiche della Cattedra Unesco “Educazione alla Salute e allo Sviluppo Sostenibile” dell’Università Federico II di Napoli.

L’ingresso è libero e gratuito. Cittadini e associazioni sono invitati a partecipare. Per informazioni è possibile contattare il numero 320.8889435.

Categorie

11 Maggio 2023
Marco Valerio Izzo (Azione): "Noi appoggiamo Fausto Servadio"

"Sento da qualche giorno delle voci soprattutto sui social che Calenda e Azione vogliono appoggiare Pocci e il PD. Da referente di Azione Velletri smentisco ufficialmente queste dicerie. Invito a seguire i canali social ufficiali di Velletri in Azione per verificare la nostra completa e assoluta intenzione di appoggiare e sostenere il Sindaco Fausto Servadio. […]

Leggi...
20 Aprile 2023
ODCEC Velletri, Marcantoni: "Buon lavoro a Di Carlo e grazie a chi ci ha sostenuto"

“Faccio i miei complimenti al collega Alfonso Di Carlo e alla sua squadra per la vittoria alle elezioni per il Consiglio direttivo dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Velletri. Da parte mia voglio ringraziare tutti i colleghi che ci hanno sostenuto e che hanno condiviso con noi spunti di riflessione importanti per il […]

Leggi...
7 Ottobre 2021
Festa dell'Uva, ecco TUTTO il programma

Alla fine il programma è stato ufficializzato: Velletri si appresta a festeggiare la sua novantesima Festa dell'Uva, in programma per il 9-10 ottobre, e il 5 ottobre è stato diramato anche il calendario degli appuntamenti. Diverse novità per l'evento, organizzato dalla Pro Loco che si è aggiudicata il bando indetto dal Comune insieme al consigliere […]

Leggi...
17 Settembre 2021
Giuliano Aureli: ricordo di un uomo indimenticabile

Giuliano Aureli aveva gli occhi della Resistenza. Con l’entusiasmo del primo giorno, ha raccontato a centinaia e centinaia di ragazzi l’esperienza della guerra, la paura di perdere la vita attimo dopo attimo, la gioia di aver assaporato quella libertà per la quale mai si può smettere di combattere. LIBERTA' E SOGNI A due anni dalla […]

Leggi...
3 Marzo 2023
Sgomento nel mondo della politica, è morto il senatore Bruno Astorre

Improvviso lutto nel mondo della politica laziale e nazionale. È morto, nei palazzi del Senato, Bruno Astorre, senatore del PD e segretario dem in Lazio. Non aveva ancora compiuto 60 anni. IL SINDACO POCCI Unanime il cordoglio per una scomparsa tanto improvvisa quanto difficile da digerire. Sono arrivati tantissimi messaggi di vicinanza alla famiglia e […]

Leggi...
30 Aprile 2022
Cambiamenti Climatici: cosa sappiamo, cosa possiamo fare

Il Seminario Velletri 2030 "Cambiamenti Climatici: cosa sappiamo, cosa possiamo fare", come da programmazione sarà tenuto in presenza sabato 14 Maggio, 2022, ore 16:00, Sala Tersicore, Palazzo comunale Velletri. RELATRICE MARINA BALDI Il Seminario sarà tenuto da Marina Baldi – laureata in fisica, si è specializzata in dinamica del sistema climatico, focalizzando le sue ricerche sui cambiamenti climatici, eventi meteorologici […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down