Domenica 28 Agosto, il Santo Padre Francesco si è recato in visita all’Aquila, in occasione della 728esima edizione della perdonanza celestiniana. Su invito del Card. Giuseppe Petrocchi Arcivescovo dell’Aquila tra i vescovi presenti anche Mons. Stefano Russo Vescovo di Velletri – Segni. Mons. Russo prima di essere chiamato dal Papa tra noi si è occupato anche dei beni culturali delle Diocesi colpite dal terremoto e quindi anche quella Aquilana dando il suo qualificante contributo anche per il restauro della Basilica di Collemaggio.
LA PERDONANZA
La perdonanza celestiniana è l’antesignana del Giubileo nella forma in cui lo conosciamo oggi, indetto per la prima volta da Papa Bonifacio VIII nel 1300. San Celestino V l’eremita Pietro da Morrone, nel 1294 con la bolla “inter sanctorum solemnia” (detta anche la Bolla del Perdono) concesse l’indulgenza plenaria a chiunque confessato e comunicato fosse entrato nella basilica di Collemaggio dai vespri del 28 agosto a quelli del 29.
Alessandro Filippi