Ultimo aggiornamento:  29 Agosto 2022

Anche il Vescovo di Velletri a L'Aquila con Papa Francesco

Domenica 28 Agosto, il Santo Padre Francesco si è recato in visita all’Aquila, in occasione della 728esima edizione della perdonanza celestiniana. Su invito del Card. Giuseppe Petrocchi Arcivescovo dell’Aquila tra i vescovi presenti anche Mons. Stefano Russo Vescovo di Velletri – Segni. Mons. Russo prima di essere chiamato dal Papa tra noi si è occupato anche dei beni culturali delle Diocesi colpite dal terremoto e quindi anche quella Aquilana dando il suo qualificante contributo anche per il restauro della Basilica di Collemaggio.

LA PERDONANZA

La perdonanza celestiniana è l’antesignana del Giubileo nella forma in cui lo conosciamo oggi, indetto per la prima volta da Papa Bonifacio VIII nel 1300. San Celestino V l’eremita Pietro da Morrone, nel 1294 con la bolla “inter sanctorum solemnia” (detta anche la Bolla del Perdono) concesse l’indulgenza plenaria a chiunque confessato e comunicato fosse entrato nella basilica di Collemaggio dai vespri del 28 agosto a quelli del 29.

Alessandro Filippi

Categorie

16 Febbraio 2023
Aiuti per i terremotati con la Protezione Civile Velletri

La Protezione Civile Comunale di Velletri è stata incaricata di prestare aiuto alla raccolta di beni di prima necessità per la popolazione turca colpita terremoto. La raccolta verrà effettuata tutti i giorni presso la sede della protezione civile dalle ore 15:30 alle ore 18:30. Ci sarà un incaricato all'accettazione dei beni; il suo compito sarà […]

Leggi...
1 Marzo 2022
La Spinosa rilancia le perplessità sul Restyling di Piazza Cairoli

Ai nostri comunicati abbiamo ricevuto direttamente e indirettamente alcune legittime critiche che apprezziamo e che servono a costruire soluzioni alternative. Ringraziamo perciò cittadine e cittadini che, come sempre in qualche modo, affiancano ed aiutano La Spinosa nella sua lotta di difesa al territorio. FOCUS SULLA PAVIMENTAZIONE In maggioranza le osservazioni che ci sono state proposte, […]

Leggi...
2 Gennaio 2023
2 gennaio 2023: un anno senza Romina Trenta

È passato un anno da quel 2 Gennaio 2022, era una domenica, quando il Sindaco Pocci, annunciava alla città la scomparsa dell’Assessora Romina Trenta a soli 46 anni dopo una battaglia contro un male che non perdona. Dopo un anno siamo qui a ricordarla, e nel 2022 abbiamo avuto molte occasioni per farlo nelle varie […]

Leggi...
15 Novembre 2022
AperiWork a Velletri: un’occasione di incontro tra aziende e giovani

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri comunica che il giorno 17 novembre p.v. dalle 18:00 alle 20:00 si terrà l’iniziativa “AperiWork” in piazza Garibaldi, 10 presso l’Up Bistrot. Si tratta di una nuova iniziativa dello Sportello Lavoro che, in collaborazione con le aziende del nostro territorio, ha l’obiettivo di facilitare l’incontro tra aziende […]

Leggi...
17 Gennaio 2023
I bagni della stazione di Velletri sono di nuovo aperti

Il responsabile della segreteria regionale dell’UGL Franco Catese e il responsabile di bacino e RSU Tommaso Palazzo ringraziano l’Assessore Edoardo Menicocci, l’Assessore Francesco Cavola e l’amministrazione tutta di Velletri per l’impegno dimostrato nella riapertura dei bagni della stazione. L’apertura, avvenuta nella giornata di lunedì 16 gennaio alla presenza dei due Assessori e del Consigliere Mauro […]

Leggi...
2 Settembre 2022
Bonus trasporti: a chi spetta e come richiederlo

Dal 1° settembre è possibile richiedere il Bonus Trasporti, l’incentivo, introdotto dal Governo con il decreto Aiuti e ampliato dal decreto Aiuti bis. Potranno usufruirne tutti i cittadini per acquistare  abbonamenti mensili o annuali al trasporto pubblico locale, regionale, interregionale e per i servizi di trasporto ferroviario nazionale (compresi i treni Alta Velocità) anche del Gruppo FS. Il contributo massimo del voucher è di 60 euro e per ottenerlo occorre fare domanda entro il 31 […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down