Ultimo aggiornamento:  29 Dicembre 2022

Anche Velletri in ansia per la salute di Benedetto XVI

Papa Francesco, durante l’udienza generale, ha rivolto un appello alla chiesa, chiedendo preghiere per il Papa emerito Benedetto XVI le cui condizioni di salute a causa dell’avanzare dell’età stanno peggiorando. Per noi di Velletri, il pontefice emerito è una figura familiare, abbiamo avuto la gioia e l’onore di averlo tra noi per dodici anni da quando nel 1993, dopo la morte del Cardinale Sebastiano Baggio, venne promosso dal titolo presbiterale di Santa Maria Consolatrice al Tiburtino a quello della nostra chiesa suburbicaria da San Giovanni Paolo II.

Prese possesso il 16 Maggio 1993, accolto dall’allora Sindaco Patrizio Saraceni e dal compianto Vescovo Andrea Maria Erba, da allora non sono mai mancati la sua presenza e i suoi gesti tangibili di paterna sollecitudine verso la sua diocesi. Amava scherzare dicendo che quando veniva a Velletri doveva obbedire al Vescovo, ma tra i due nacque una vera e sincera amicizia, tanto che per la Messa di inizio pontificato ha espressamente indicato il suo amico Vescovo di Velletri – Segni Andrea Maria Erba, come rappresentante dei presuli del mondo per il dovuto atto di obbedienza.

Ma prima di questo negli anni veliterni, il Cardinale Vescovo ha sempre presenziato alla festa della Madonna delle Grazie e quella di San Clemente e a molti eventi che hanno scritto la storia recente della città e diocesi di Velletri – Segni come la riconsegna della Croce Veliterna (1997) oppure la riapertura del Museo Diocesano (2000).

In occasione del suo giubileo sacerdotale ha voluto far restaurare il pavimento del transetto di sinistra della cattedrale dove si trova la tarsia marmorea del suo stemma, sostanziale è stato il suo contributo per i lavori di restauro del soffitto ligneo che ha potuto inaugurare da Papa insieme al suo successore al titolo veliterno – signino il Cardinale Arinze al Vescovo Apicella e ai Vescovi emeriti Mons. Dante Bernini e Mons. Andrea Maria Erba.

Proprio in occasione della sua venuta da Papa pronunciò quella frase rimasta nel ricordo di tutti. “Tra di voi mi sento in famiglia” ed oggi la sua famiglia lo affida alla Madonna delle Grazie davanti alla quale ha pregato molte volte, affinché come ha detto Papa Francesco lo accompagni nella sua testimonianza di sostenere la chiesa in silenzio fino alla fine.

Alessandro Filippi

Categorie

24 Marzo 2022
Viaggio dal Sud Italia per formare giovani influencer positivi: tappa a Velletri

Continuano gli eventi di sensibilizzazione promossi dall’Associazione Benessere & Salute ODV e dalla Cooperativa Sociale Terra Promessa di Reggio Calabria nell’ambito del progetto “CALEB”. Il progetto è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Universale, nell’ambito del Bando Giovani per il sociale 2018, che vuole diffondere la legalità […]

Leggi...
7 Settembre 2022
Coordinamento Natura e Territorio: "Non prendeteci in giro"

"Non prendeteci in giro. Avete sfruttato i volontari per pulire le strade in vista del Campionato Equestre. Se volevate pulire veramente i boschi, potevate utilizzare la mappa delle discariche che i volontari hanno realizzato da anni e che non avete mai preso in considerazione.  Con 250 discariche e tonnellate di rifiuti nei boschi, mai puliti […]

Leggi...
28 Febbraio 2023
PD Velletri su elezione Schlein: "Nuova linfa al partito"

Il Partito Democratico di Velletri si congratula ed augura buon lavoro alla neo-eletta Segretaria Elly Schlein, fiduciosi che possa ridare un’identità e nuova linfa vitale al nostro partito, partendo dal tentativo di ricucire il rapporto con l’elettorato. Grazie a Stefano Bonaccini per le idee e le valide proposte messe in campo, convinti che la sua […]

Leggi...
15 Ottobre 2021
Una targa del filatelista Piccolin dalla famiglia Demenego

La la famiglia di Matteo Demenego, l'assistente della Polizia di Stato assassinato due anni fa a Trieste e Medaglia d'oro al valor civile, ha donato alla Città di Velletri una targa ricordo realizzata dal filatelista Piccolin. Già in occasione dell'intitolazione dei Giardini pubblici a Matteo, Poste Italiane Filatelia aveva realizzato un annullo postale dedicato. "Un'occasione […]

Leggi...
10 Novembre 2022
La grande ricerca di Fabio Taddei e Moreno Montagna sui veliterni caduti nelle guerre tra 1849 e 1945

Tutti hanno potuto vedere, ormai da anni, con la targa affissa a metà della scalinata congiungente Viale Marconi a Piazza XX Settembre, recante i nomi dei suoi costruttori, prigionieri dell'esercito austro-ungarico dopo la guerra '14-'18, il risultato d'una non facile ricerca ideata da Fabio Taddei, e portata avanti con la collaborazione preziosa di Luca Leoni, […]

Leggi...
8 Maggio 2023
Matteo Salvini arriva a Velletri per parlare del San Raffaele

“Mercoledì 10 maggio, il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, nonché Leader della Lega, Matteo Salvini, visiterà, in compagnia dell'On. Antonio Angelucci, la Casa di Cura San Raffaele di Velletri. Un incontro fondamentale per giungere, al più presto, alla riapertura di una struttura essenziale per la sanità territoriale. Un sostegno, quello del Ministro […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down