Ultimo aggiornamento:  3 Agosto 2023

Ancora disagi e preoccupazone per la diossina nell'aria scaturita dall'incendio di Ciampino

Ancora disagi e preoccupazioni per l’incendio sviluppatosi sabato scorso in una discarica di Ciampino.  In attesa di verificare le cause e le responsabilità, e in considerazione dei dati ARPA che segnalano un aumento della diossina, si raccomandano le elementari precauzioni a tutela della salute dei cittadini che vivono nelle zone limitrofe al focolaio. Otto comuni, Ciampino, Albano Laziale, Ariccia, Castelgandolfo, Frascati, Grottaferrata, Marino Laziale e Lanuvio raccomandano, in presenza di fumo o odore intenso di tenere porte e finestre chiuse, limitare gli spostamenti e l’uso dei condizionatori, lavare bene frutta e verdura. I dati ARPA del 2 agosto indicano il livello di diossina aumentato da 37 a 42 pg/m3 nell’arco di 24 ore.

Categorie

23 Dicembre 2021
Attivato il semaforo tra via Rioli e via Madonna degli Angeli

Dopo qualche tempo dalla sua installazione, finalmente in funzione il semaforo ubicato all'incrocio tra via Rioli, via Rioli di Mezzo e via Madonna degli Angeli. A darne notizia, con un post, l'Assessore alla Viabilità Romano Favetta. LE PAROLE DI FAVETTA "Attivato il semaforo tra via Rioli, Madonna degli Angeli e Via Rioli di mezzo. Un […]

Leggi...
20 Aprile 2022
"Grazie per aver piantato tre bellissimi alberi"

Una lettera di poche righe, scritta da un bambino che vive nella zona, per ringraziare l'Assessore Romano Favetta dei tre alberi piantumati vicino casa sua. Un gesto semplice eppure fortemente simbolico, dato che il giovane cittadino veliterno ha ritenuto opportuno mandare questa missiva invitando l'amministrazione pubblica a investire di più sul verde e sulla pulizia. […]

Leggi...
30 Luglio 2022
Ilaria Neri segretario di sezione Area Castelli della Lega

“Ieri si sono svolti i congressi di sezione della Lega Provincia di Roma Sud che hanno interessato l’area del Litorale e quella dei Castelli Romani. Ilaria Neri, di Lariano, è stata eletta segretario di sezione per l’area dei Castelli e guiderà il direttivo formato da Faliero Comandini, Maurizio Forgetta, Giorgio Greci, Federico Lancioli, Anna Maria […]

Leggi...
2 Luglio 2022
Chiude la scuola Ponte di Mele, l'amarezza di Paolo Felci

"Oggi ultimo giorno per la Scuola Fratelli Pio A.Moretti (Ponte di Mele).Chiude definitivamente un edificio che, per i residenti di zona e non solo, é stato un punto di riferimento per la crescita e l’istruzioni di generazioni di ragazzi di Velletri Sud-Ovest. La nostra infanzia se ne va così, senza fare rumore, lasciando dietro di […]

Leggi...
21 Novembre 2022
Opere d'arte in mostra negli Ospedali di Velletri e dei Castelli per il 25 Novembre

Il 25 novembre alle 17.30 presso l’Ospedale dei Castelli sarà inaugurata la mostra d’arte collettiva Pensavo Fosse Amore che attraverso 18 artisti pone l’arte come baluardo contro la violenza e, nello specifico, contro la violenza sulle donne. Un momento di ispirazione e realizzazione per riflettere su un tema d’attualità, liberando nel colore e nella forma la denuncia […]

Leggi...
15 Novembre 2022
AperiWork a Velletri: un’occasione di incontro tra aziende e giovani

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri comunica che il giorno 17 novembre p.v. dalle 18:00 alle 20:00 si terrà l’iniziativa “AperiWork” in piazza Garibaldi, 10 presso l’Up Bistrot. Si tratta di una nuova iniziativa dello Sportello Lavoro che, in collaborazione con le aziende del nostro territorio, ha l’obiettivo di facilitare l’incontro tra aziende […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down