La “Campaniliana”, rassegna nazionale di teatro e letteratura, è tornata a Velletri per la sesta edizione proponendo a spettatori e appassionati un programma davvero ricco e originale. Anche questa volta l’organizzazione è stata a carico della Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, diretta da Giacomo Zito, con il patrocinio del Comune di Velletri e del Ministero della Cultura e la collaborazione del Fondo Achille Campanile.
PRIMA GIORNATA CON IL CONTEST
Sipario aperto, con l’inaugurazione della tre giorni, venerdì 28 ottobre alle ore 21.00 al Teatro Artemisio-Volonté. Otto compagnie si sono sfidate per il contest “Campanella d’oro”. In scena Artè, con “La lettera di Ramesse”, Teatrama con “Il suicidio degli amanti”, Il Teatrone con “Acqua minerale” e “Il biglietto da visita”, La via del teatro APS con “Accenti d’amore” e “Il bacio”, Ludovica Iacoangeli con “Asparagi e immortalità dell’anima” e “La rivolta delle sette”, Lisa con “Paganini non ripete” e “Come visitare lo studio d’un pittore”, Daniela Bellardinelli con “La quercia del tasso”, Orchidea Porpurea con “Guerra” e “La gigolette e il nottambulo galante”. Al termine delle esibizioni le schede sono state ritirare e scrutinate, per poi essere comparate al voto della giuria di qualità composta da Giancarlo Boldacchini, Angelo Cannatà, Rocco Della Corte, Luigi Pisani e Silvio Moretti. Vincitrice è risultata Ludovica Iacoangeli, attrice classe ’96 di Genzano, che si è aggiudicata l’assegno di 500 euro consegnato dalla professoressa Vera Dani per conto della Casa di Cura privata “Madonna delle Grazie” di Velletri e consegnata dalla professoressa Vera Dani.
CONVEGNO-SPETTACOLO CON READING
Sabato 29 ottobre, alle ore 18.30, alla Casa delle Culture si è svolto invece il Convegno-spettacolo sul teatro umoristico contemporaneo. Sonia Barbadoro e Giovanni Scifoni hanno dato vita ad uno straordinario reading, fra tragedie in due battute e altri celeberrimi pezzi di Campanile come “Rosmunda”, “Le seppie coi piselli”, “La crisi del teatro risolta da me” e così via. Ad intervallare le letture, di fronte a una appassionata platea, i biografi ufficiali dello scrittore Silvio Morettie Angelo Cannatà, ormai habitué della rassegna, che con aneddoti e notizie hanno raccontato l’uomo dietro l’artista. Ha portato il suo saluto, ovviamente, Gaetano Campanile, figlio di Achille.
PREMIAZIONE E TEATRO
Domenica 30 ottobre spazio al gran finale: al Teatro Artemisio-Volonté alla presenza dei giurati Emilia Costantini (giornalista del “Corriere della Sera”), Luigi Pisani (attore e docente di recitazione), Arnaldo Colasanti (critico letterario), Gaetano Campanile, del presidente del Consiglio Comunale di Velletri Sergio Andreozzi e della presidente UILT Lazio Stefania Zuccari è stato svelato il nome del vincitore della VI edizione del Premio Nazionale Teatrale “Achille Campanile”, che si è aggiudicato l’assegno di euro 1000 messo a disposizione dalla Casa di Cura “Madonna delle Grazie” di Velletri, consegnato, per conto della Clinica, dalla professoressa Vera Dani. Si tratta di Antonello Coggiatti, autore del copione inedito “Crimini e portate”. Visibilmente emozionato, il vincitore è salito sul palco e ha ringraziato tutti i suoi compagni di viaggio, chi ha creduto in lui e chi non lo ha fatto, stimolandolo a continuare nella strada della scrittura che gli ha consentito di vincere il Premio Campanile. Classe 1985, Coggiatti ha già una vasta esperienza nel mondo della recitazione, della drammaturgia e della scrittura e oltre ad aver diretto vari spettacoli ha lavorato con Ingrassia, Longoni, Simeoli portando in scena, fra le altre cose, anche alcuni pezzi di Achille Campanile.
LA MOTIVAZIONE DELLA VITTORIA
Questa la motivazione ufficiale redatta dalla Giuria: “Due atti veloci e stringati per porre la solita domanda: chi è il colpevole? Assistiamo ad un pranzo e ad un gioco di società: soprattutto alla simulazione di ciascun personaggio, ma che sta lì solo per dire cosa si nasconda dietro le maschere. E alla fine la soluzione del verdetto. Ovvero: dopo un morto, c’è sempre un colpevole. Il testo colpisce per la rapidità scenica e per come il gioco sia sempre, ancora una volta, la maniera più saggia – se volete, anche la più divertente – per dire quello che tutti cercano e che nessuno mai vuole: la verità”.
Successivamente alla cerimonia di proclamazione la compagnia KA.ST di Caterina Guida, appartenente alla UILT (Unione Italiana Libero Teatro, ha portato in scena “La mia famiglia on line” di Giuseppe della Misericordia, peraltro presente in platea. L’opera vincitrice dell’edizione 2021, con la regia di Carlo Cianfarini, ha visto sul palco del teatro di Velletri Rossella Pantaleo, Antonio D’Onofrio, Demian Antonio Aprea. Il testo analizza il rapporto matrimoniale di Lucia e Francesco, che risulta essere di una leggerezza invidiabile. Chiunque vorrebbe vivere come loro, senza le fatiche del giorno, coccolati e viziati da un’esistenza di schermi computer, intelligenze artificiali, droni e realtà virtuali a servizio. Tuttavia non è tutto rose e fiori…
UN'EDIZIONE RICCA E DINAMICA
Cala il sipario su un’intensa tre giorni che ha consacrato ancora una volta la “Campaniliana” quale iniziativa fiore all’occhiello sul teatro umoristico nonché punto di riferimento per la drammaturgia umoristica contemporanea. Fra il contest, apprezzata novità, il convegno-spettacolo e la premiazione con lo spettacolo si consolida un evento atteso che guarda con ottimismo e fiducia al futuro con l’obiettivo di migliorarsi sempre più.
Da più di 35 anni i Lions Club di tutto il mondo sono orgogliosi di sponsorizzare il Concorso “Un Poster per la Pace” presso le scuole e i gruppi giovanili locali. Ogni anno partecipano circa 350.000 studenti delle scuole secondarie (scuola media) di oltre 75 paesi che, attraverso questo concorso artistico, sono liberi di esprimere […]
Finalmente al via la stagione del Teatro Artemisio Gian Maria Volonté, diretto da Giacomo Zito. Si torna nello storico tempio della cultura veliterna per la primissima data di una programmazione variegata ed entusiasmante, proposta in sinergia tra la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri e ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto dal MIC - Ministero della Cultura e dalla Regione […]
“Quando ci è arrivata la proposta di Pearson, che con Comau, leader internazionale nel settore dell'automazione industriale, offriva agli studenti la possibilità di conseguire il Patentino della robotica, una certificazione riconosciuta a livello mondiale, che fa parte del percorso, My futere, l’abbiamo colta al volo”. Così ci dice il Dirigente scolastico, prof.ssa A. Toraldo, che […]
Debuttata nel novembre 2019 a Milano e rimasta forzatamente ferma per quasi due anni, Tradimenti è la messa in scena dell’omonima opera che il Premio Nobel per la Letteratura Harold Pinter presentò per la prima volta al pubblico londinese nel 1978. UNA STORIA COMPLESSA La storia è quella di una relazione extraconiugale ripercorsa però a ritroso, dalla sua fine […]
Con orgoglio, il 5 dicembre us, in una gremita Sala Tersicore, abbiamo ritirato l’attestato di merito conferito da “La Rete di Tutti” e il Comune di Velletri nella giornata che vede celebrata l’instancabile opera del volontariato. Veder riconosciuto il nostro impegno in attività di servizio verso la comunità che svolgiamo da oltre 46 anni sul […]
La giostra in piazza Cairoli, la slitta in piazza Mazzini, il trenino che attraversa il centro storico, la galleria Ginnetti allestita a festa, i mercatini e le luminarie che ornano tutto il Corso insieme a diversi alberi di Natale. INAUGURAZIONE Così Velletri si è presentata al pubblico l'8 dicembre, giorno in cui si sono accesi […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM