Ultimo aggiornamento:  13 Marzo 2023

Applausi a scena aperta per lo spettacolo “I Mezzalira. Panni sporchi fritti in casa” al Teatro Artemisio-Volonté di Velletri

Domenica 12 marzo, alle ore 18.30, un Teatro Artemisio-Volonté gremito ha accolto il penultimo spettacolo della stagione, proposta in sinergia tra la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, diretta da Giacomo Zito, e ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto dal MIC - Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio con il patrocinio del Comune di Velletri e con la collaborazione della Fondazione De Cultura.

Sullo storico palco di Velletri è andato in scena “I Mezzalira. Panni sporchi fritti in casa”, scritto da Agnese Fallongo e interpretato dalla stessa Agnese Fallongo con Tiziano Caputo e Adriano Evangelisti.  Prima dello spettacolo il direttore artistico Giacomo Zito ha voluto ringraziare gli spettatori per la sempre costante e numerosa presenza: “oggi assisteremo ad un altro grande spettacolo, e ci avviamo alla conclusione di una bellissima stagione. Ci tengo a ringraziare la Fondazione, che lavora giorno e notte in sinergia con l’Amministrazione Comunale e con le produzione per offrire spettacoli di qualità. Due grandi progetti, inoltre, ci accompagneranno fino all’estate: il Palio Teatrale Studentesco, che vedrà impegnati undici gruppi di studenti qui all’Artemisio-Volonté per una gara entusiasmante, e la rassegna “ViviVelletri” realizzata grazie al contributo della Regione Lazio per la valorizzazione delle dimore storiche che prevede sedici date nella splendida Casa delle Culture e della Musica”. Il direttore della FondArC ha poi annunciato anche il fuori abbonamento con Giorgio Marchesi, il 2 aprile alle 18.30, per la rappresentazione de “Il fu Mattia Pascal”.

Spazio dunque al teatro con “I Mezzalira - panni sporchi fritti in casa”, spettacolo giocato sulla tradizione partenopea e la saggezza popolare che insegna a mantenere celate le questioni familiari all'interno delle mura domestiche lontano da occhi indiscreti. La casa però non basta a nascondere le magagne, e il mondo esterno viene a scoprirle comunque in un costante conflitto fra quello che si vorrebbe dire, quello che non si può dire, quello che si sa e quello che si crede gli interlocutori sappiano di noi. Magistrale l’interpretazione del trio in scena, da una intensa e coinvolgente Agnese Fallongo passando per i bravissimi Tiziano Caputo e Adriano Evangelisti. Applausi scroscianti a fine serata, segno tangibile dell’apprezzamento del numeroso pubblico che ancora una volta ha popolato il Teatro Artemisio-Volonté.

Quello con Agnese Fallongo, Tiziano Caputo e Adriano Evangelisti è stato il penultimo appuntamento annuale della stagione, dopo il quale rimane soltanto la chiusura di stagione prevista per venerdì 24 marzo, ore 21.00, con Simone Cristicchi e il “Paradiso – dalle tenebre alla luce” scritto dallo stesso Cristicchi – che cura anche la regia - con Manfredi Rutelli e le musiche ancora di Simone Cristicchi e Valter Sivillotti.

Categorie

10 Novembre 2021
Paolo Mieli al "Tognazzi" con "Il tribunale della storia"

Venerdì 12 Novembre alle ore 18.30 Paolo Mieli sarà ospite della libreria Mondadori Bookstore di Velletri presso il Teatro Tognazzi a Velletri per presentare il suo libro "Il tribunale della storia. Processo alle falsificazioni" Rizzoli. L’evento è ideato e realizzato dalla libreria Mondadori Bookstore Velletri - Lariano - Genzano - Frascati in collaborazione con la […]

Leggi...
9 Settembre 2021
Attesa per le terne finaliste dei Premi Magni/Mirisola

Sabato 18 Settembre, alle ore 17.30, presso il Polo Espositivo Juana Romani, con il sostegno e la collaborazione dell’ Istituto di Istruzione Superiore “Cesare Battisti”-Liceo Artistico “Juana Romani” e con il patrocinio delle città di Velletri – Dolegna del Collio e Castel Gandolfo avrà luogo la pubblicazione delle terne dei finalisti ai Premi Magni/Mirisola che […]

Leggi...
9 Febbraio 2023
Reading di S. Valentino a Velletri con "La Vigna dei Poeti"

In occasione della festa degli innamorati e dell'amore, che si festeggia a San Valentino il 14 febbraio, l'associazione culturale veliterna "La Vigna dei Poeti" quest'anno si esibirà in Reading poetico che si terrà nel pomeriggio di san Valentino, dalle ore 16 alle ore 18, presso la sala interna del bar "El Barrio", adiacente la chiesa […]

Leggi...
25 Gennaio 2022
Servizio Civile Universale a Velletri

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri comunica che è stato pubblicato dal Dipartimento Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale il bando volontari 2022 relativo alle candidature per i progetti di Servizio Civile Universale. Il Consorzio Sistema Castelli Romani offre 45 posizioni per 12 Comuni, all’interno di Comuni, Musei e Biblioteche. Il Consorzio partecipa (con […]

Leggi...
16 Febbraio 2023
"Valore della certificazione ESG" con Velletri 2030

Questo incontro non poteva cadere in un momento migliore: nell’Anno europeo delle Competenze, dopo una crisi pandemica che ha messo a dura prova la nostra resilienza; con una situazione complessa in Ucraina; immersi in una forte crisi energetica, e siamo solo a metà della strada tracciata da Agenda 2030 nel 2015. Se inseriamo in un […]

Leggi...
27 Ottobre 2022
Un successo l'Ottobre Scientifico con il professor Lucio Allegretti

Nel pomeriggio di lunedì 24 ottobre, si è tenuta presso i locali della biblioteca comunale di Genzano di Roma l’ultima del ciclo di quattro conferenze previste nell’ambito del progetto “Ottobre scientifico”. Questa iniziativa, proposta dallo scrivente e realizzata con la preziosa collaborazione tecnica ed organizzativa offerta dalla Associazione di Promozione Sociale “Centro Arcipelago”, da anni […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down