Ultimo aggiornamento:  7 Novembre 2022

Applausi scroscianti al Teatro Artemisio-Volonté con Antonello Avallone e “Central Park West”

Va agli archivi un altro successo – di pubblico e di gradimento - per il Teatro Artemisio Gian Maria Volonté diretto da Giacomo Zito. Lo storico ed elegante teatro veliterno ha ospitato Antonello Avallone, nell’ambito della programmazione proposta in sinergia tra la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri e ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto dal MIC - Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio con il patrocinio del Comune di Velletri e con la collaborazione della Fondazione De Cultura.

Venerdì 4 novembre, alle ore 21, la Compagnia delle Arti ha portato in scena lo spettacolo di Woody Allen “Central Park West” con Antonello Avallone. Assieme a lui un cast di altissima qualità, composto da Elettra Zeppi, Flaminia Fegarotti, Claudio Morici, Maria Angelica Duccilli. Le scene e i costumi sono di Red Bodò, le luci di Francesco Rossini, la regia di Antonello Avallone con il supporto di Francesca Cati.  Al centro del copione il tradimento, con quattro personaggi a invertirsi i ruoli in dialoghi talvolta assurdi e talvolta talmente realistici da apparire incredibili come nel classico dei paradossi di Woody Allen. Una psicanalista che scopre di essere stata tradita da suo marito e dalla sua migliore amica occupa la scena, prima di cederla al compagno della sua migliore amica (un altro “tradito”) e infine al marito che con un colpo di scena dichiara di essere innamorato di un’altra donna lasciando praticamente stupiti tutti i personaggi. Caratteri diversi, drammi comuni, un’unica certezza: gli eventi possono avere diecimila sfumature diverse.

Per il Teatro di Velletri, che quest’anno offre un cartellone davvero imperdibile, non c’è riposo: mercoledì 16 novembre alle 21 andrà in scena “Il Vajont di tutti, riflessi di speranza” di Andrea Ortis (anche giovedì 17 novembre, alle ore 10.00 con la matinée per le scuole). Lo spettacolo – dal titolo esplicativo, poiché tratta di una tragedia umana e sociale che ha fatto storia - è prodotto da MIC (Music International Company) con il sostegno di Ministero della Cultura e Roma Capitale per il bando “Spettacoli dal vivo nei comuni della città metropolitana di Roma” in collaborazione con la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito. L’ingresso è gratuito. Domenica 27 novembre, invece, attesissima data con “Dal sogno alla scena” che vedrà protagonisti Daniel Pennac, Pako Ioffredo, Demi Licata (ore 18.30).

Abbonamenti                                                        
Platea primo settore intero 120 € - ridotto 112 €
Platea secondo settore intero 104 € - ridotto 96 €
Galleria intero 96 € - ridotto 88 €

Biglietti
Platea primo settore intero 20 € + 2 € di prevendita - ridotto 18 € + 2 € di prevendita
Platea secondo settore intero 18 € + 2 € di prevendita - ridotto 16 € + 1,50 € di prevendita
Galleria intero 15 € + 1,50 € di prevendita - ridotto 13 € + 1,50 € di prevendita

Prevendite su il Biglietto tel. 06 96142750 Via Eduardo De Filippo 99, Velletri aperto dal lunedì al sabato 8.30–13/16–19.45. Per tutte le informazioni, è attiva la pagina facebook “Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura” Città di Velletri insieme al sito web www.fondarc.it mentre l’email di riferimento è comunicazione@fondarc.it.

Categorie

10 Novembre 2021
Sviluppo Sostenibile e Agenda 2030: Gruppo Archeologico Veliterno

Fra le associazioni partecipanti al Festival dello Sviluppo Sostenibile non poteva mancare il Gruppo Archeologico Veliterno, da sempre esempio di cittadinanza attiva. OBIETTIVO 4 Il Gruppo Archeologico Veliterno per ora ha adottato l'obiettivo n. 4 (Istruzione di qualità). Il G.A.V., tra gli altri compiti, svolge attività costante di divulgazione (destinata ai giovani, soprattutto delle scuole […]

Leggi...
15 Aprile 2022
Flavio Insinna presenta a Velletri "Il gatto del Papa"

Popolare attore di teatro, cinema e fiction nonché conduttore televisivo e adesso scrittore: Flavio Insinna è il prossimo ospite della programmazione messa a punto dalla Mondadori Bookstore di Velletri, che insieme alla Fondazione De Cultura e alla Fondarc presenta l'incontro con il noto volto dello spettacolo italiano sabato 23 aprile alle ore 21 presso il […]

Leggi...
30 Maggio 2022
I ragazzi della Zarfati incantati dalla bellezza di Ostia Antica

Dopo la lunga pausa a cui ci ha costretto il covid, sono riprese nel plesso Zarfati-Carciano le visite didattiche. Dopo la visita a Ninfa e all’abbazia di Valvisciolo, giovedì 26 maggio è stata la volta delle classi quinte che, accompagnate dalle loro docenti, si sono recate nell'incantevole scenario di Ostia Antica. Una giornata calda e […]

Leggi...
2 Novembre 2021
Giacomo Zito e Chiara Di Stefano: applausi e risate alla "Campaniliana"

Grande successo per lo spettacolo teatrale "38 giorni per cambiare vita" di Giuseppe Della Misericordia, alla presenza dell’autore in prima fila al Teatro Artemisio-Volontè di Velletri. L’opera segnalata al Premio Campanile 2020, è stata splendidamente messa in scena dalla compagnia Arteidea con Giacomo Zito e Chiara Di Stefano protagonisti assoluti della serata. 38 GIORNI PER […]

Leggi...
13 Giugno 2022
IC Velletri Nord: spettacolo di fine anno a tema ecologico a Casale

Alla scuola di Casale quest’anno si è trattato il tema della tutela dell’ambiente. I bambini hanno letto il libro dell’autore Claudio Leoni, "La nuvola delle cose abbandonate" e hanno compreso, attraverso le vicende dei protagonisti, l’importanza di proteggere la terra dall’indifferenza e dagli atteggiamenti scorretti e incoscienti degli esseri umani. Durante l’anno scolastico hanno conosciuto […]

Leggi...
2 Marzo 2023
Al via il Premio Nazionale Letterario “Velletri Libris” per la Narrativa Breve

In attesa della tradizionale rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna e prevista con tantissimi eventi per l’estate 2023 al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri, è stato diramato il bando per il Premio Nazionale Letterario “Velletri Libris” dedicato alla Narrativa Breve […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down