Ultimo aggiornamento:  26 Aprile 2023

Appuntamento Con “Don Giovanni” nella prossima serata di “Vivi Velletri” alla Casa delle Culture

Prosegue, sabato 29 aprile, alle ore 21, nell'Auditorium "Romina Trenta" della magica cornice della Casa delle Culture e della Musica, la seconda edizione della rassegna “ViviVelletri” con il terzo dei sedici spettacoli inseriti nella programmazione calendarizzata fino a sabato 16 settembre. Il ricchissimo cartellone, messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Velletri, prevede una serie di appuntamenti artistici e intende valorizzare ulteriormente un luogo denso di attrattive storiche e artistiche come la struttura seicentesca dell’ex Convento del Carmine, oggi Casa delle Culture e della Musica di Velletri, facendolo rivivere – ed è questo lo spirito della manifestazione, contenente già dal nome un’esortazione a godersi le bellezze culturali e architettoniche della città.

Stavolta sul palco di Velletri andrà in scena il “Don Giovanni”, mise en espace-concerto con Chiara Di Stefano, Luigi Pisani, Daniele Ponzo e Giacomo Zito e con le musiche di M. Glinka, J. Hummel, W.A. Mozart, N. Rota eseguite da Maurizio D’Alessandro (clarinetto), Chiara De Santis (violoncello), Carlo Angione (pianoforte). Lo spettacolo è diretto da Giacomo Zito.

Don Giovanni non si vede mai alla luce del giorno. Tutto è notturno: il tempo, il ritmo, la smania amorosa, l'assassinio, il travestimento, l'apparizione del Convitato. Dall’oscurità della notte emergono due figure femminili, contrapposte per natura: Donna Anna, vedova inconsolabile, e Laura, artista ambigua e mutevole.Lo spettacolo è accompagnato da musica dal vivo.

Per la biglietteria di "Don Giovanni" il ticket intero è di 12 euro, ridotto 10, abbonamento intera rassegna 150 euro. Prevendita: il Biglietto Velletri (Via Eduardo De Filippo, 99), Drin Service Genzano (Via Galieti, 10), on line su ETES, il giorno dello spettacolo dalle 19 presso la Casa delle Culture e della Musica. Appuntamento a Sabato 29 aprile 2023, ore 21, presso l’Auditorium "Romina Trenta", Casa delle Culture e della Musica di Velletri.

Categorie

2 Marzo 2023
“Tra Richard Wagner e Franz Liszt” all'Auditorium "Romina Trenta" di Velletri

Domenica 5 Marzo 2023 alle ore 11:15 nuovo appuntamento con la musica all’Auditorium “Romina Trenta”, Casa delle Culture e della Musica di Velletri. Sul palco “Tra Richard Wagner e Franz Liszt”, con Filippo Tenisci al pianoforte. L’evento rientra nella programmazione della rassegna “Il “suono” di Liszt a Villa d’Este - XI edizione “ Non solo […]

Leggi...
16 Luglio 2022
Corsi e laboratori d'arte con Carla Nico a Velletri

Nella splendida cornice della Chiesa sconsacrata di San Francesco a Velletri, organizzata  da Calliope e da UniaAppia - APS, l'artista Carla Nico ha presentato i corsi del suo Laboratorio d'Arte che inizieranno alla fine di Settembre a Velletri, Genzano e Lanuvio. All'incontro è stato presente anche Alessandro De Santis, Presidente del Consiglio Comunale di Lanuvio, […]

Leggi...
13 Marzo 2023
Moda, Valentina Ilardi e la collezione ispirata alla pittrice di Velletri Juana Romani

È stata presentata, in questi giorni a Parigi, la nuova collezione autunno/inverno di Valentina Ilardi, totalmente ispirata ad una modella e pittrice del passato: Juana Romani. Nella collezione del 2023, Valentina Ilardi, richiama il passato proponendo un perfetto mix tra vintage e modernità. Juana Romani, veliterna immigrata a Parigi in giovane età, era una figura […]

Leggi...
6 Ottobre 2022
"Famiglie al Museo" e Open Day nei Musei di Velletri

I Musei Civici di Velletri aderiscono alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (F@MU) di domenica 9 ottobre. “Diversi ma Uguali” è il titolo di F@Mu 2022.  Il tema di quest’anno parte dal presupposto che la valorizzazione della diversità (culturale, fisica, cognitiva) sia strumento indispensabile di inclusione sociale.  Per l’occasione durante tutta la giornata di domenica ci saranno diverse visite guidate gratuite rivolte alle […]

Leggi...
3 Febbraio 2022
Addio alla grande Monica Vitti

Con la morte di Monica Vitti viene a mancare un altro importante pilastro della storia del cinema italiano. La grande attrice romana, diretta dal maestro Luigi Magni, era stata “Tosca” nell’omonimo film del 1973 ispirato all’opera pucciniana. Con le musiche di Armando Trovajoli, il film che si appresta a compiere mezzo secolo è una straordinaria […]

Leggi...
22 Febbraio 2023
Velletri, sorrisi e allegria nel Carnevale per bambini e famiglie

Si è concluso in città il Carnevale 2023 . Un Carnevale dedicato ai bambini e alle famiglie. Un'occasione di incontro tra tradizione e folklore, che ha colorato e ha reso vitale la nostra città. I ringraziamenti vanno in primis a tutti coloro che hanno collaborato, all'amministrazione comunale, all'Assessorato allo sport e al Turismo. Vogliamo ringraziare […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down