Ultimo aggiornamento:  3 Aprile 2023

Appuntamento in fattoria con i Butteri Contemporanei e con i cavalli a Velletri

Sabato 8 aprile, ai Pratoni del Vivaro, i Butteri Contemporanei accoglieranno i visitatori nella loro fattoria, dove allevano allo stato semibrado vacche maremmane e cavalli. Lì si potrà entrare in contatto e scoprire con la cultura buttera, la tradizionale maniera tutta italiana di allevare cavalli e di gestire la fattoria.

In quest’occasione s’impareranno a riconoscere le selle e i finimenti, verranno illustrate le tradizionali regole per l’allevamento dei cavalli e dell’organizzazione di attività equestri e verranno svelati tanti altri segreti di questa affascinante cultura. Si avrà l’opportunità di entrare in contatto con il branco di equini del villaggio, per un’attività inclusiva, educativa e all’insegna dell’amore verso gli animali e la natura.

L’attività è adatta per i bambini e per gli adulti ed è tenuta dall’associazione EquiAzione, socia della DMO Castelli Romani. EquiAzione è una associazione sportiva di promozione sociale che si occupa di cavalli e disabilità ai Pratoni del Vivaro a Velletri. L’associazione promuove un approccio che ha come fine il contatto tra le persone e la natura e lo fa partendo dalla costruzione di una nuova relazione con i cavalli.

Si consiglia di vestire comodi, con abbigliamento che può essere facilmente lavato e di indossare scarpe comode o da trekking. A seguito dell’esperienza, chi vorrà potrà fermarsi per il pranzo alla locanda sociale dei della fattoria che, attraverso il ricavato, si occupa di reperire fondi da destinare al progetto dei Butteri Contemporanei e al loro villaggio.

L’appuntamento è fissato alle ore 10.00, in Strada Provinciale 18/c, 7, a Velletri. L’esperienza avrà una durata complessiva di circa tre ore.

Prenotazione obbligatoria sul sito https://www.visitcastelliromani.it/esperienze/

Categorie

17 Ottobre 2023
Noi Domani Velletri all’attacco sull’Ospedale: “Nulla fino ad oggi è stato fatto”

“Ospedale di Velletri: nulla fino ad oggi è stato fatto. Cascella getta la maschera in Consiglio Comunale e dichiara: “Ad oggi non ho nessun documento programmatico. Chiaramente io non ho capacità tecniche per riferire quali possano essere le proposte per l’Ospedale di Velletri”. Dopo mesi Cascella aspetta ancora le proposte dagli operatori? E allora cosa […]

Leggi...
22 Marzo 2023
“Verso il Partito del Lavoro”: “Appello all’unità di tutte le forze di centrosinistra di Velletri”

Ad un mese dalle elezioni regionali che hanno visto la vittoria del Centrodestra, anche il nostro Comune, tra gli altri, si avvicina al voto per l’elezione del Sindaco e il rinnovo del Consiglio. Dopo cinque anni di governo della Città del centro sinistra (si fa per dire), uno degli assessori dopo aver apertamente sostenuto alle […]

Leggi...
10 Maggio 2023
Programma “Scambi Giovanili” con il Lions Club Velletri Host Colli Albani

Alla presenza del Dirigente scolastico Prof.ssa Assunta Mognona, della Prof.ssa Anna Mastrofrancesco e della Prof.ssa Manuela Cannatelli, entrambe Docenti di lingua inglese, e del Presidente del Lions Club Velletri Host Colli Albani Alessandro Ercoli, coadiuvato dalla referente del service Carla Lombardozzi, si è svolta la premiazione dell’alunno Gabriele Accili del Liceo Scientifico “Giovanni Vailati” di […]

Leggi...
17 Maggio 2022
Velletri cardio-protetta: in arrivo 4 defibrillatori

La Giunta Comunale, dato atto dell’enorme importanza che i defibrillatori automatici da esterno rivestono, in quanto costituiscono uno strumento in grado di poter salvare la vita dei cittadini che vengono colpiti da arresto cardio-circolatorio e considerata l’intenzione di accettare le donazioni con defibrillatori, ha deliberato nell’ambito del progetto “Velletri cardioprotetta” l’accettazione di ben quattro defibrillatori. […]

Leggi...
11 Aprile 2023
Velletri, Servadio su anziani e disabilità: «Pronti a contribuire alla ricostruzione del tessuto sociale»

«Velletri deve poter dedicare attenzione ai nostri meravigliosi anziani, una ricchezza che abbiamo il dovere di tutelare garantendo loro spazi adeguati dove riunirsi. Abbiamo visto le vicissitudini del centro “Tosti” in via dei Volsci, chiuso e svuotato della sua fondamentale funzione che contava oltre duemila tesserati. Quel centro deve essere rivitalizzato e coinvolto anche nella […]

Leggi...
21 Gennaio 2022
Il bilancio della Polizia Locale 2021

“La festa di san Sebastiano è, come ogni anno, l’occasione in cui il personale della Polizia Locale  si riunisce in chiesa per esprimere una preghiera, per riflettere sul ruolo del poliziotto locale e per tracciare un bilancio delle attività svolte dal Corpo della P.L. nell’anno trascorso. Una ricorrenza, questa, che in un momento storico particolarmente […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down