Ultimo aggiornamento:  10 Gennaio 2023

Appuntamento in fattoria con i Butteri Contemporanei e con i cavalli a Velletri

Il 14 gennaio, ai Pratoni del Vivaro, i Butteri Contemporanei accoglieranno i visitatori nella loro fattoria, dove allevano allo stato semibrado vacche maremmane e cavalli. Lì si potrà entrare in contatto e scoprire con la cultura buttera, la tradizionale maniera tutta italiana di allevare cavalli e di gestire la fattoria.

CONOSCERE I CAVALLI

In quest’occasione s’impareranno a riconoscere le selle e i finimenti, verranno illustrate le tradizionali regole per la gestione dei cavalli e per l’organizzazione di attività equestri e verranno svelati tanti altri segreti di questa affascinante cultura. Si avrà l’opportunità di entrare in contatto con il branco di equini del villaggio, per un’attività inclusiva, educativa e all’insegna dell’amore verso gli animali e la natura.

UNA GIORNATA PER TUTTI

L’attività è adatta per bambini e adulti ed è tenuta dall’associazione EquiAzione, socia della DMO Castelli Romani. EquiAzione è una associazione sportiva di promozione sociale che si occupa di cavalli e disabilità ai Pratoni del Vivaro a Velletri. L’associazione promuove un approccio che ha come fine il contatto tra le persone e la natura e lo fa partendo dalla costruzione di una nuova relazione con i cavalli. Si consiglia di vestire comodi, con abbigliamento che può essere facilmente lavato e di indossare scarpe da ginnastica o da trekking. A seguito dell’esperienza, chi vorrà potrà fermarsi per il pranzo alla locanda sociale della fattoria che, attraverso il ricavato, si occupa di reperire fondi da destinare al progetto dei Butteri Contemporanei e al loro villaggio. L’appuntamento è fissato alle ore 10.00, in Via Crocetta del Vivaro, n. 7, a Velletri. L’esperienza avrà una durata complessiva di circa tre ore.

Prenotazione obbligatoria sul sito https://www.visitcastelliromani.it/esperienze/

Categorie

22 Marzo 2023
"Il gatto con gli stivali 2 – L'ultimo desiderio" per gli studenti della scuola secondaria Andrea Velletrano

IL GATTO CON GLI STIVALI 2 / L'ULTIMO DESIDERIO è la prima proiezione dedicata agli studenti della scuola secondaria Andrea Velletrano (ICS Velletri Centro) ne seguiranno altre due, una ad aprile e l'altra a maggio. Film di animazione proiettato dopo avere portato il cinema e l'animazione a scuola, ora portiamo la scuola al cinema. Il film completa e integra […]

Leggi...
5 Dicembre 2022
Un successone il "Concerto di Natale" a S. Clemente

Era un evento attesissimo e non ha tradito le aspettative il “Concerto di Natale” svoltosi venerdì sera, alle ore 20.30, nella splendida cornice della Cattedrale di San Clemente.  La musica è stata l’assoluta protagonista, con “L’orchestra delle Cento Città” diretta dal maestro Massimiliano Picca e la sinfonia n° 9 “Dal nuovo mondo” di Dvorak. L'ORCHESTRA […]

Leggi...
11 Gennaio 2023
Concorso Lions International "Un Poster per la Pace"

Da più di 35 anni i Lions Club di tutto il mondo sono orgogliosi di sponsorizzare il Concorso “Un Poster per la Pace” presso le scuole e i gruppi giovanili locali. Ogni anno partecipano circa 350.000 studenti delle scuole secondarie (scuola media) di oltre 75 paesi che, attraverso questo concorso artistico, sono liberi di esprimere […]

Leggi...
13 Gennaio 2023
"Insieme siamo arte": cultura e sociale con Città Metropolitana, Alfad e Fondarc

Avrà luogo oggi pomeriggio, in Auditorium "Romina Trenta" presso la Casa delle Culture e della Musica di Velletri, l'evento-spettacolo "La luna nel pozzo" nato dal laboratorio seguito da 7 alunni disabili (dai 17 ai 33 anni) e da tre volontari di cui uno, Fabrizio Rinaldi, che lo conduce. Il titolo dello spettacolo che verrà messo […]

Leggi...
10 Dicembre 2021
Velletri sul sito delle Nazioni Unite per il Festival dello Sviluppo Sostenibile

Il Festival dello Sviluppo Sostenibile, svoltosi a Velletri nello scorso mese di ottobre, ha avuto diversi meriti: quello di condividere diverse posizioni, aggregare varie associazioni, riunire intorno all'Agenda 2030 - di cui l'Associazione Velletri 2030 è prima promotrice in città - tutte quelle componenti di cittadinanza attiva disposte a guardare al futuro con una certa […]

Leggi...
12 Maggio 2022
“Un fiume di…latte” alla “Zarfati”!

Il progetto “Latte nelle scuole” torna ad essere di nuovo il protagonista della programmazione didattica della scuola primaria “Rosita Zarfati”. Dopo il grande successo riscosso ad inizio anno, infatti, l’Istituto Comprensivo “Gino Felci” ripete l’esperienza dal grande valore formativo. L’iniziativa, finanziata dall’Unione Europea, è realizzata dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, con lo […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down