Torna ad Ariccia, con la XIII edizione, la programmazione di eventi culturali che compone la rassegna “Fantastiche Visioni” ideata e realizzata da Arteidea Eventi e Servizi – per la direzione artistica di Giacomo Zito - con il sostegno economico del Comune di Ariccia. La nuova stagione, dal 6 luglio al 6 agosto 2023, prevede in calendario cinque date nella meravigliosa cornice del Parco Chigi.
Il primo appuntamento è giovedì 6 luglio (ore 21) con Max Paiella e lo spettacolo “Boom”: un viaggio musicale in compagnia dei Cangialosi Quartet dove riscoprire le nostre origini sociali, artistiche e persino politiche. In scena con oggetti fluttuanti per aria che simboleggiano le grandi canzoni sospese nei nostri pensieri e nel nostro cuore, Paiella, con dovizia di particolari, descrive con ironia il nostro cammino musicale e sociale.
Il secondo appuntamento è per sabato 15 luglio (ore 21) con Giancarlo Giannini e lo spettacolo “Musica e Poesia”. Il grande attore e interprete protagonista della serata, insieme al sassofonista partenopeo Marco Zurzolo e al suo quartetto, narrerà le atmosfere mistiche, malinconiche e ironiche dell’amore.
Terzo incontro in calendario sabato 22 luglio (ore 21) con il “Summer Show” degli Oblivion. Da anni sulla scena del teatro comico e impegnato, gli artisti che compongono il gruppo rappresentano uno Spotify vivente che mastica le note e le digerisce in diretta in modi mai sentiti prima. Un OGM che spazia tra genio e follia, giocoleria e cabaret, intrattenimento leggero e profonda demenzialità: questo è Oblivion Summer Show.
“Fantastiche visioni” prosegue sabato 29 luglio (ore 21) con Paola Minaccioni in “Dal Vivo Sono Molto Meglio”. Una carrellata di personaggi che incarnano dubbi, paure e nevrosi del momento. La grande attrice ripercorre una turbolenta quotidianità, fatta di razzisti inconsapevoli, improbabili assistenti telefoniche, raffinate poetesse, inappuntabili manager, fino ad arrivare alle imitazioni, da Giorgia Meloni a Loredana Bertè.
A chiudere la nuova stagione sarà Giovanni Scifoni in scena domenica 6 agosto (ore 21) con “Anche i Santi hanno i brufoli”, accompagnato dagli strumenti di Davide Vaccari e Maurizio Picchiò. Con l’agiografia di San Giovanni Bosco, Sant’Agostino, San Giovanni di Dio, Santa Francesca Romana, il notissimo attore ripercorre i racconti dimenticati, quando si mescolavano realtà e leggenda.
“Da sette anni Fantastiche Visioni - rassegna di spettacoli giunta alla XIII edizione e inserita dall’amministrazione comunale nel nutrito calendario di eventi “Ariccia da Amare” 2023 - viene realizzata presso Parco Chigi, tanto da esserci ormai una gratificante identificazione tra la manifestazione e il meraviglioso contesto architettonico naturale che la accoglie: un connubio che cerchiamo ogni anno di valorizzare e incrementare grazie alla qualità dell’offerta di un programma che vada a nutrire l’immagine della Città di Ariccia come luogo di cultura, di divertimento, di aggregazione intorno ad appuntamenti di livello artistico riconosciuto a livello nazionale e internazionale, nei quali la sapiente alchimia tra la musica e le capacità interpretative degli artisti è diventata sempre più il brand della rassegna, il filo rosso che unisce tutti gli spettacoli in cartellone. Emozioni, divertimento, e il piacere di vivere insieme delle serate estive uniche: questo il nostro traguardo, perché ad Ariccia ci siano sempre…Fantastiche Visioni”: così ha commentato il direttore artistico della manifestazione, Giacomo Zito.
Tutti gli spettacoli si svolgeranno nel Parco di Palazzo Chigi ad Ariccia (ingresso da Via dell’Uccelliera). L’ingresso (biglietto unico) è di € 5. Per info e prenotazioni sono a disposizione il numero di telefono 328 3338669 e l’e-mail preno@arteideaeventieservizi.it.
Il progetto partito quest’estate grazie alla sinergia tra la Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola e l’associazione Apassiferrati, la Onefacility del Geom Marco Silvagni, il Prof. Federico Ognibene sotto la direzione dell’ Architetto Umberto Magni si appresta a giungere al suo traguardo. IL TRENO DI PIO IX Ebbene si l’emozione e la commozione arrivano, […]
Il prossimo 30 settembre, alle ore 17, presso la sala degli affreschi della casa delle Culture e della Musica di Velletri, si terrà una iniziativa organizzata e voluta dalla sezione ANPI ‘Edmondo Fondi’ di Velletri e dall’associazione Culturale Memoria ‘900 che intendono, in tal modo, portare all’attenzione il fenomeno degli Internati Militari Italiani per troppo […]
“Uno dei film cult degli anni 80 ci dà lo spunto per immaginare il ritorno alla normalità di un futuro migliore, un posto dove si possa finalmente liberare i nostri sorrisi, condividere senza paura il respiro, l’emozione, il bacio, l’abbraccio. Un posto dove, seduti vicinissimi, si possa guardare il sipario che si apre”. Con questo […]
Dal 25 Gennaio 2022, sono aperte le prenotazioni per il treno storico che ripercorrerà il tracciato del viaggio che 160 anni orsono aprì la Roma Ceprano oggi Roma Velletri. Il convoglio fornito da Fondazione FS partirà da Roma–Termini domenica 27 Febbraio alle ore 9.20 arrivo previsto alla stazione di Velletri alle ore 10.30 ritorno a […]
Il 20 maggio 2023, presso il PalaCesaroni di Genzano, torna l’appuntamento annuale con “Rock per un Bambino”, il concerto di beneficenza a favore dell’Ospedale pediatrico “Bambino Gesù” di Roma a cui viene consegnato ormai da tredici edizioni il ricavato della serata. Proprio al “Bambino Gesù” Aurora, la bambina sfortunata a cui è stata dedicata la […]
Domenica 6 marzo, alle ore 20.00, si svolgerà all’interno della Cattedrale di San Clemente a Velletri un concerto in ricordo dell’indimenticato professor Marcello Ilardi. Il direttore d’orchestra, Maestro Claudio Maria Micheli, dirigerà il concerto con il soprano Minni Diodati, il contralto Valentina Pennacchini, il tenore Antonio Sapio e il basso Massimo Di Stefano. Parteciperanno i […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM