Ultimo aggiornamento:  2 Novembre 2023

Ariccia, successo strepitoso per “Halloween da brividi” a Palazzo Chigi

È stata una festa di Halloween indimenticabile quella che si è celebrata all’interno della magnifica ed esclusiva location di Palazzo Chigi, con lo spettacolo “Halloween da brividi” sotto la direzione di Giacomo Zito. L’evento – organizzato dal Comune di Ariccia con la collaborazione della cooperativa Arteidea Eventi e Servizi. Un modo diverso e originale per vivere direttamente il palazzo, stanza dopo stanza, entrando in un gradevole clima di terrore e spavento tipico della festa. Lo spettacolo itinerante ha coinvolto gli attori Luigi Pisani, Mirella Dino, Francesca La Scala, Giordano Bonini, Denise Diamanti, Federico Lunetta, Riccardo Zito, Ludovica Iacoangeli, e si è svolto con la collaborazione dell’Accademia Bernini e del campus permanente presso Palazzo Chigi della Auburn University Joseph S. Bruno Auburn Abroad in Italy. Il suggestivo percorso ha attraversato tutto il piano nobile della storica dimora barocca ariccina, e si è inoltrato nelle cucine.

I tre turni di spettacolo itinerante, suddivisi in diverse fasce orarie per grandi e piccini, sono andati subito sold out. Ogni gruppo è stato suddiviso in zombie, fantasmi e mummie ed è stato affidato a un accompagnatore che ha regolato l’afflusso di spettatori all’interno delle varie stanze del magnifico Palazzo. Moltissime le scene da brividi che i fruitori si sono trovati di fronte in una totale immersione nel clima spaventoso di Halloween; in cucina, ad esempio, due torturatori e una vittima; una suora che evocava in seduta spiritica antichi demoni; in camera da letto un quadro spettrale con una donna impegnata a cantare una terribile ninna nanna e uno spirito che uscendo da un armadio le ha sottratto la bambina che aveva in braccio. Ogni scena, insomma, è stata pensata e costruita per la stanza che la ha ospitata in una valorizzazione di contesto e copione. Non sono mancate le evocazioni ai film e ai personaggi del cinema horror: Jack lo squartatore in un momento davvero tetro ha elencato le donne da lui uccise, molti passaggi del tour itinerante hanno previsto specchi inquietanti e giochi di luci stroboscopiche, intorno al tavolo da biliardo le due gemelline di Shining, a vagare per il Palazzo la mamma disperata alla ricerca di Edith con una candela in mano… La réunion finale di attori e pubblico si è tenuta nella Sala Maestra, dove un inedito e particolare ballo ha concluso la visita teatralizzata, mentre al piano terra un buffet a tema halloweeniano (davvero deliziosa la pasta con zucca e speck) ha soddisfatto il palato dei tanti spettatori.

“Halloween da brividi” ha confermato, qualora ce ne fosse bisogno, l’assoluta formula vincente che sta nel contestualizzare culturalmente e scenicamente le feste rispettando il luogo in cui si celebrano e abbinando alle doti teatrali degli attori una perfetta sincronia organizzativa. I tre sold out e la soddisfazione del pubblico sono il termometro più probante che certifica la riuscita della visita teatralizzata, da brividi, certo, ma bellissima.

Foto di Simone Durante

Categorie

30 Settembre 2022
L’Associazione Sbandieratori e Musici di Velletri presente alla Festa dell’Uva e dei Vini

L’Associazione Sbandieratori e Musici di Velletri – UNICA denominazione corretta diversamente da quanto riportato, per l’ennesimo anno, sul programma della manifestazione – sarà presente alla 91° Festa dell’Uva e dei Vini – Velletri nelle giornate di sabato 1 e domenica 2 ottobre. SABATO 1 OTTOBRE Sabato 1 Ottobre alle 15.30, presso Porta Napoletana si terrà […]

Leggi...
12 Ottobre 2022
Il diritto alla felicità: domenica al CREA di Velletri ultima tappa di “Sostenibilità è partecipazione”

Ultimo interessante appuntamento per il Festival itinerante “Sostenibilità è partecipazione”, ideato dall’Associazione Eppur si Muove con il patrocinio dei Comuni di Ariccia, Genzano, Velletri e del Sistema Castelli Romani. L’evento si focalizza sui concetti di sviluppo sostenibile, analizzando e diffondendo i valori dell’Agenda 2030 che tramite gli obiettivi – o goals – stimola le amministrazioni […]

Leggi...
7 Dicembre 2022
Tre lezioni e cinque laboratori nella ricca settimana con l’Unitre Velletri

Continuano le attività per il calendario dell’Unitre di Velletri, nel ricco programma messo a punto dalla direttrice Biancamaria Berardi assieme al Direttivo e al Presidente Lamberto Cioci. La seconda settimana di dicembre prevede ben tre appuntamenti, a cavallo fra la sede del CREA Viticoltura-Enologia e quella di S. Martino. IL RICCO PROGRAMMA Lunedì 12 dicembre […]

Leggi...
10 Marzo 2023
“I colori delle donne”: una Mostra tutta al femminile alla Sala delle Lapidi di Velletri

“I colori delle donne”, titolo di una mostra e sintesi di un modo di pensare e fare arte. Si è inaugurata presso la Sala delle Lapidi, nel monumentale Palazzo Comunale di Velletri, un’esposizione di acquerelliste che cade, cronologicamente parlando, nella settimana dell’8 marzo. Nulla di casuale, ovviamente, perché le opere di Rita Arcangeli, Lucia Basili, […]

Leggi...
2 Ottobre 2023
Vignaroli Velletri a Lanuvio per la Pigiatura dell’Uva

Sabato 7 e domenica 8 ottobre a Lanuvio si svolge la Festa dell’Uva e del Vino, giunta quest’anno alla 41esima edizione. Il gruppo dei Vignaroli Velletrani sarà ospite della manifestazione proponendo la Pigiatura dell’Uva nel borgo antico. Nel ringraziare l’Amministrazione comunale di Lanuvio per l’opportunità e l’assessore delegata Irene Quadrana, i Vignaroli Velletrani avranno il […]

Leggi...
17 Marzo 2022
Adessoscrivo presenta “E poi tu, all’improvviso” alla Mondadori di Velletri

Dopo il grande successo della presentazione di Beppe Signori, un nuovo appuntamento per i lettori di Velletri alla Mondadori Bookstore con Adessoscrivo. Uno dei casi editoriali più importanti e interessanti dell’ultimo periodo che presenta il nuovo libro, “E poi tu, all’improvviso” edito da Sperling&Kupfer. LA TRAMA Anedonia. È questo il nome dello spettro con cui […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down