Ultimo aggiornamento:  26 Gennaio 2023

Arriva il twirling alla scuola di Colle Perino a Velletri

Gli antichi Romani ne erano già convinti: ‘’mens sana in corpore sano’’, auspicando ad un benessere psicofisico che poteva essere raggiunto, tra le altre attività, anche attraverso la ginnastica. Ne sono pienamente consapevoli anche le insegnanti della scuola di Colle Perino che hanno proposto ai loro piccoli alunni delle classi prima e seconda il progetto ‘’Little Tools’’, tenuto dall’istruttrice Ilenia Manganiello del club Twirling di Artena. Il twirling è una disciplina caratterizzata in modo particolare dall’utilizzo di un bastone. Sviluppa numerose capacità: la concentrazione, le doti ritmiche, la preparazione fisica e l’armonia nei movimenti. L’obiettivo principale è quello di avvicinare i bambini al movimento, dandogli la possibilità di sperimentare una disciplina sportiva, individuale e di squadra, che consente di apprendere valori quali il rispetto delle regole, la collaborazione reciproca e l’abitudine alla lealtà. Martedì 17 gennaio gli alunni guidati dalla loro nuova insegnante hanno partecipato con entusiasmo alla loro prima lezione di twirling e hanno eseguito con il massimo impegno una serie di esercizi semplici e coinvolgenti, facendo ruotare con le loro manine un po' impacciate i bastoni. Al termine di questa nuova esperienza, grazie alla quale molti dei bambini hanno avuto l’opportunità di incontrare per la prima volta lo sport, gli studenti sono rientrati in classe entusiasti in attesa delle prossime lezioni.

Categorie

23 Febbraio 2023
Anche l'IC Velletri Nord al Carnevale Veliterno 2023

Bellissima conclusione del Carnevale Veliterno 2023, che nella giornata di martedì grasso, il 21 febbraio, ha visto la partecipazione di alcune scuole di Velletri alla sfilata dei gruppi mascherati. Tra queste si è distinta la scuola primaria di uno dei nostri plessi: Tevola. Gli alunni, i genitori e le insegnanti hanno partecipato indossando i costumi […]

Leggi...
16 Aprile 2023
Primo incontro del Progetto Sport e Salute dell'ITIS Vallauri di Velletri

Lo scorso venerdì 14/04/2023 si è svolto il primo incontro del Progetto Sport e Salute dell'ITIS Vallauri. All'insegna dell'inclusione, gli alunni, accompagnati dagli Educatori e da alcuni Insegnanti di riferimento, sono stati ospiti della Palestra Popolare del Dopolavoro Ferroviario di Velletri. Qui hanno potuto provare una seduta di Training Visuo- motorio SVTA, guidata dalla Dott.ssa […]

Leggi...
9 Maggio 2023
"Hopper e il tempio perduto" per la Marcelli e la Velletrano al Teatro Artemisio-Volonté

Nato per metà pollo e per metà lepre, il giovane principe Hopper parte all'avventura assieme alla tartaruga Abe e alla puzzola Meg per trovare il criceto delle tenebre e dimostrare a suo padre, il re Peter, di essere alla sua altezza. Sulle loro tracce però si mette Lapin, fratello del padre, determinato a rubargli la […]

Leggi...
27 Febbraio 2023
Velletri, la scuola di Pratolungo festeggia in maschera il Carnevale

Il 21 Febbraio, martedì Grasso, il plesso di Pratolungo si è colorato di tante maschere. I bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria sono stati impegnati in molteplici attività, in particolare il laboratorio, organizzato dalle insegnanti volto a  sensibilizzare i piccoli alunni al rispetto dell'ambiente. Da quest'anno tutto il plesso è impegnato in prima linea sul […]

Leggi...
21 Febbraio 2023
Zarfati’s butterflies per un Carnevale Green a Velletri

Maschere, stelle filanti, scherzi e travestimenti di ogni tipo hanno animato e reso ancora più colorata la scuola “Zarfati-Carciano” di Velletri.La festa del martedì grasso è indubbiamente la più attesa da tutti i bambini e, anche questa volta, insegnanti, collaboratori ed educatrici hanno contribuito a creare un momento magico ed unico. La giornata scolastica si […]

Leggi...
18 Maggio 2023
Finale nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo per tre alunni dell'IC Velletri Centro

Importante traguardo per tre allievi dell'Istituto Comprensivo Velletri Centro, che grazie alla loro bravura si sono guadagnati la possibilità di disputare la finale nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo a Palermo. Si tratta di Soraya Calcatelli, Ludovica Pajno e Flavio Maggiore , i cui genitori hanno voluto scrivere poche righe di sentito e sincero ringraziamento […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down