Ultimo aggiornamento:  26 Gennaio 2023

Arriva il twirling alla scuola di Colle Perino a Velletri

Gli antichi Romani ne erano già convinti: ‘’mens sana in corpore sano’’, auspicando ad un benessere psicofisico che poteva essere raggiunto, tra le altre attività, anche attraverso la ginnastica. Ne sono pienamente consapevoli anche le insegnanti della scuola di Colle Perino che hanno proposto ai loro piccoli alunni delle classi prima e seconda il progetto ‘’Little Tools’’, tenuto dall’istruttrice Ilenia Manganiello del club Twirling di Artena. Il twirling è una disciplina caratterizzata in modo particolare dall’utilizzo di un bastone. Sviluppa numerose capacità: la concentrazione, le doti ritmiche, la preparazione fisica e l’armonia nei movimenti. L’obiettivo principale è quello di avvicinare i bambini al movimento, dandogli la possibilità di sperimentare una disciplina sportiva, individuale e di squadra, che consente di apprendere valori quali il rispetto delle regole, la collaborazione reciproca e l’abitudine alla lealtà. Martedì 17 gennaio gli alunni guidati dalla loro nuova insegnante hanno partecipato con entusiasmo alla loro prima lezione di twirling e hanno eseguito con il massimo impegno una serie di esercizi semplici e coinvolgenti, facendo ruotare con le loro manine un po' impacciate i bastoni. Al termine di questa nuova esperienza, grazie alla quale molti dei bambini hanno avuto l’opportunità di incontrare per la prima volta lo sport, gli studenti sono rientrati in classe entusiasti in attesa delle prossime lezioni.

Categorie

21 Dicembre 2022
La Scuola di Pratolungo celebra il Natale

Quest’anno, finalmente, dopo un lungo stop dovuto alla pandemia, la Scuola dell’Infanzia e Primaria del plesso di Pratolungo è tornata a festeggiare il Natale insieme alle famiglie. Il 20 Dicembre, infatti, nell’anfiteatro della Scuola Secondaria di primo grado “Clemente Cardinali”, si è tenuta la manifestazione natalizia di tutti gli alunni che, dai più piccoli ai […]

Leggi...
8 Marzo 2023
Maratona di lettura per la chiusura del Laboratorio ad alta voce “Ti racconto una storia” al plesso Zarfati di Velletri

Si è concluso nel pomeriggio di lunedì 6 marzo il laboratorio di lettura ad alta voce "Ti racconto una storia", con una Maratona di letture da parte degli alunni delle classi seconde e terze del plesso Zarfati. Divenuto ormai una tradizione del plesso che non ha visto soluzione di continuità neanche durante il lock down, […]

Leggi...
21 Marzo 2023
Settimana green, raccolta differenziata e educazione ambientale alla "Mariani" di Velletri

Nella mattinata del 20 marzo grande fermento presso la scuola dell’Infanzia e Primaria “Aurelio Mariani”. Mentre tutti gli alunni erano occupati nelle varie attività ed iniziative per la “Settimana Green” sono stati consegnati i contenitori per l’umido a tutte le classi e sezioni della scuola da parte della Volsca Ambiente. Grazie alla nostra Amministrazione Comunale, […]

Leggi...
1 Febbraio 2023
Rotelle di classe...alla Zarfati

Quest'anno per la gioia dei bambini delle classi terze e quarte della scuola primaria Rosita Zarfati, sono riprese le lezioni di pattinaggio nell'ambito del Progetto "Rotelle di classe". Il progetto proposto dalla Federazione Italiana Sport rotellistici, pattinaggio e freestyle, mira allo sviluppo dell'equilibrio, delle abilità orientative e spazio temporali. Grazie all'insegnante Simone Pontecorvi, gli alunni […]

Leggi...
9 Febbraio 2023
Nelle scuole di Velletri con la Protezione Civile Comunale

Prosegue nelle scuole della nostra città l’impegno dei Volontari di Protezione Civile della Comunale di Velletri, coordinati da Emiliano Luciani, con il progetto “Non Lasciare Che Ci Pensino Gli Altri”. Il 7 febbraio scorso è stata la volta della scuola Secondaria di Primo Grado “Clemente Cardinali” in via Accademia Italiana della cucina. Ad accoglierli, con […]

Leggi...
20 Febbraio 2023
"Progetto Autonomia" per gli alunni diversamente abili dell'ITIS Vallauri di Velletri

Il 14 Febbraio la Biblioteca Comunale “Augusto Tersenghi” di Velletri, ubicata nella splendida cornice della Casa delle Culture e della Musica, ha ospitato i ragazzi dell’ITIS Vallauri per la prima giornata del “Progetto Autonomia” riservato agli alunni diversamente abili. I ragazzi hanno visitato, con curiosità e gioia, la Biblioteca, accompagnati dagli educatori di riferimento e […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down