Ultimo aggiornamento:  30 Settembre 2022

Arriva la prima edizione del Lanuvio Wine Festival

Nel corso della 40^ Festa dell’Uva e del Vino si terrà la prima edizione del Lanuvio Wine Festival. Una passeggiata nel borgo medievale di Lanuvio durante la quale sarà possibile degustare una selezione di vini delle migliori cantine laziali. Durante la manifestazione è previsto anche un convegno dal titolo “I Vini del Vulcano Laziale” seguito da una Masterclass molto particolare: “Degustazione al buio” a cura di Luca Boccoli e Ilaria Giardini. Al convegno interverranno oltre al Sindaco di Lanuvio Andrea Volpi, anche la Vice Sindaco con delega alla Città del Vino Valeria Viglietti, l’Assessore all’agricoltura e all’ambiente Simone Santilli, il Presidente di Arsial Mario Ciarla , il Referente AIS Castelli Romani Fabrizio Gulini, il giornalista e Ambasciatore dell’Associazione “Città del Vino” Luigi Jovino e l’enologo Cesare Pennacchia. L’incontro sarà moderato da Massimiliano Tommasi giornalista e consigliere SCR – Sistema Castelli Romani.

UN'ESPERIENZA EMOZIONALE

Per quanto riguarda la masterclass, invece, i curatori spiegano che si tratta di “un’esperienza emozionale, sensoriale senza la possibilità di vedere le bottiglie o il colore del vino. Fino alla conclusione della degustazione. È un modo nuovo di avvicinarsi al vino e imparare ad ascoltarlo.
Si svolge con gli occhi bendati e il vino diventa compagno di viaggio. Un amico che ti riporta alla mente bei ricordi e sensazioni a volte lontani nel tempo; percezioni e “sapori” legati a momenti particolari della nostra vita. È un percorso quasi introspettivo che parte dal gusto, dagli odori, dai suoni in un ambiente che facilita questo percorso. È un’esperienza che chiunque può provare a prescindere dal suo grado di “conoscenza” dei vini”.

TUTTE LE INFO

L’appuntamento è per sabato 1 Ottobre dalle ore 17:00 presso il Cantinone (Piazza Santa Maria Maggiore)

Ticket per le degustazioni €10,00 + calice€2,00
possibilità secondo ticket per proseguire la vostra esperienza € 5,00
Convegno gratuito
Masterclass "Degustazione al buio" €25,00 posti limitati prenotazione obbligatoria
Per info lanuviowinefestival@gmail.com - Pamela Garra 3341917642 oppure potete recarvi in via Monsignor Valerio Massaccesi 5 Lanuvio.

Categorie

2 Novembre 2022
Turismo Archeologico, Lanuvio protagonista alla Borsa Mediterranea di Paestum

La Città di Lanuvio grande protagonista alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico in programma a Paestum. Giovedì scorso, nello spazio allestito dalla Regione Lazio , è stato proiettato il cortometraggio “Lanuvino come Antonino. Un incontro inaspettato”. Un film di animazione di 20 minuti circa che, attraverso un approccio giocoso e leggero, vuole far conoscere l’imperatore […]

Leggi...
23 Gennaio 2023
Lanuvio partecipa alle commemorazioni per il 79° Anniversario dello Sbarco Alleato

Anche quest’anno una delegazione del Comune di Lanuvio ha preso parte oggi alle commemorazioni organizzate dai Comuni di Nettuno ed Anzio in occasione del 79° anniversario dello Sbarco Alleato. A rappresentare l’amministrazione il Presidente del Consiglio Comunale Alessandro De Santis accompagnato da una rappresentanza della Polizia Locale e della Protezione Civile di Lanuvio.

Leggi...
25 Settembre 2022
Politiche, affluenza in lieve calo a Lariano e in lieve aumento a Lanuvio

Arrivano i dati dell'affluenza alle urne alle ore 19. Nonostante il gran movimento ai seggi, c'è stata una netta flessione a livello nazionale. Sono andati infatti al voto meno cittadini di cinque anni fa. A Lanuvio il dato è in saldo positivo: alle 19 hanno votato il 55,06% degli aventi diritto, nel 2018 erano stati […]

Leggi...
8 Marzo 2023
Lanuvio, a tavola con gli antichi romani

Domenica 12 marzo alle ore 17,00, presso le SEGRETE DI PALAZZO COLONNA – MUSEO DELL’ACCONCIATURA DI LANUVIO (RM), si terrà la presentazione del saggio “A TAVOLA CON GLI ANTICHI ROMANI”, del divulgatore storico Giorgio Franchetti. Il volume permette di fare un viaggio nel passato per entrare nella quotidianità dei Romani e scoprire le loro abitudini […]

Leggi...
10 Dicembre 2022
Gli zampognari a Lanuvio e Campoleone per il Natale

Sono tornati dopo tanti anni a Lanuvio e Campoleone, grazie alla Lanuvio Nuova Proloco, gli zampognari, quei musicisti che con l’arrivo del Natale suonano motivi natalizi tradizionali. Ieri, in occasione della Festa dell’Immacolata, hanno allietato le vie e le piazze della cittadina dei Castelli Romani. Nella foto gli zampognari , provenienti da Atina, immortalati a […]

Leggi...
17 Dicembre 2022
Vespa, presentata a Lanuvio la manifestazione “AUDAX 300 KM Roma e Castelli Romani”

Il giorno 29 aprile 2023 si svolgerà la manifestazione “Audax 300 Km Roma e Castelli Romani”, nel segno dell’Impero Romano. Partendo dalla città di Aprilia e percorrendo le grandi strade consolari Appia, Laurentina, Ostiense e Ardeatina, i piloti a bordo della loro “Vespa” attraverseranno Roma e i Castelli Romani, per poi tornare ad Aprilia dove […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down