Ultimo aggiornamento:  25 Maggio 2023

Artemis Danza, Eirad Ben Gal - Sderot Adama e Valeria Loprieno/Ass. Atacama Onlus ospiti di Paesaggi del Corpo

Continuano gli appuntamenti con la danza internazionale all’interno della IV edizione di Paesaggi del Corpo - Festival Internazionale Danza Contemporanea: Artemis Danza, Eirad Ben Gal - Sderot Adama e Valeria Loprieno/Ass. Atacama Onlus saranno in scena il 27 e il 28 maggio al Teatro Artemisio Gian Maria Volontè di Velletri (RM).

Il 27 maggio alle ore 21:00 Artemis Danza presenta Traviata, ispirato alla celebre opera lirica di Giuseppe Verdi, con la coreografia e la regia di Monica Casadei. Una storia d'amore e di dolore, in cui la protagonista Violetta, dietro i valzer, le feste e il marciume di una società in vendita, vuota, scintillante, affronta il male e la triste storia che l’attende. Monica Casadei fonda in Francia la compagnia Artemis Danza, con la quale si trasferisce in Italia nel 1997 dando vita a un’intensa attività di produzione che conta, ad oggi, oltre quaranta creazioni originali. Le produzioni si caratterizzano per la contaminazione con differenti territori artistici, culturali e geografici, oltre all’esplorazione di luoghi e spazi urbani che divengono teatro di azioni performative. Il giorno dello spettacolo Artemis Danza incontrerà gli allievi delle scuole di danza e di teatro della città di Velletri in un laboratorio intensivo gratuito, in cui verranno insegnate brevi coreografie studiate per le “anime nere”, 10-20 allievi che faranno parte integrante della performance.

Si continua con il coreografo israeliano Eirad Ben Gal che porta sul palco Love Stability, uno spettacolo di denuncia contro l’industria edile in Israele, dove in media muore un operaio ogni settimana. In questo lavoro, prodotto da Sderot Adama, la compagnia vuole portare in scena la voce delle persone invisibili e ridotte al silenzio in una società in cui il denaro è più importante della vita umana. Le creazioni di Eirad Ben Gal ruotano attorno a questioni sociali e politiche, partendo dalla convinzione che l’arte e la cultura possano rendere il mondo migliore. Con Love Stability, presentato presso il Teatro Nazionale di Israele Habima ha, inoltre, vinto il primo premio al Festival “Corpo Mobile” di Roma.

Domenica 28 maggio alle ore 19, Valeria Loprieno presenta PABLO_il peggior nemico della creatività è il buonsenso, una produzione di Ass. Atacama Onlus. In occasione dei 50 anni dalla morte di Pablo Picasso, uno spettacolo sul più grande artista del secolo scorso, pittore geniale e prolifico, sovversivo, egoista, rivoluzionario. Un viaggio attraverso i periodi della sua vita artistica raccontato dalle sue parole, dalle suggestioni delle sue opere d’arte, dai ricordi delle donne che lo hanno amato – muse travolte in un baratro di amore e odio a cui ha regalato la vita eterna grazie alle sue opere di cui sono le incontrastate protagoniste. Un viaggio nella storia dell’uomo e dell’umanità, tra momenti personali e tragedie collettive, che attraversa quasi 50 anni di storia. Lo spettacolo ha debuttato a Luglio 2014 al Teatro Spazio Uno di Roma ed è stato inserito a Novembre 2014 al Teatro Tor Bella Monaca di Roma, all’interno della programmazione dei Teatri di Roma. Nell’Agosto del 2019 Pablo è stato lo spettacolo che ha aperto l’edizione del prestigioso evento TedX a Cortina. 

Il programma del Festival è su: https://paesaggidelcorpo.it. Per info e prenotazioni scrivere a info@paesaggidelcorpo.it

Categorie

25 Giugno 2022
Panchine in piazza Cairoli, Lega: "Manca visione di città"

“Dopo la verifica presso l’Ufficio Tecnico del Comune siamo costretti, ahinoi, ad affermare che l’opera di arredo urbano di una parte di Piazza Cairoli è terminata come oggi si mostra. Non è solo una questione di gusti personali, quell’isola e le panchine posizionate nel centro storico sotto la torre del Trivio, sono un pugno in […]

Leggi...
27 Gennaio 2022
Ore 17.44 del 27 gennaio 1992, linea Roma-Velletri, fermata Casabianca

Il 27 gennaio 1992 una delle più tragiche pagine della cronaca recente, a livello nazionale, si scriveva purtroppo sulla linea ferroviaria Velletri-Roma, nella fermata di Casabianca. Un terribile scontro fra due convogli, sei morti e tanti feriti intrappolati dalle lamiere. La causa? Un terribile errore umano, mentre si aprivano i dibattiti sulla sicurezza della circolazione […]

Leggi...
11 Marzo 2022
Gentilezza, forza, emancipazione, coraggio: le parole che descrivono Romina Trenta

Per questo 8 marzo abbiamo scelto di inaugurare la panchina della gentilezza. Questa iniziativa ha molteplici significati per noi. Parlare di gentilezza può darci l’occasione di sollecitare e moltiplicare azioni, parole e gesti di cura e di attenzione verso gli altri per imparare a stare insieme con rispetto, solidarietà e per ricordarsi che tante piccole […]

Leggi...
21 Giugno 2022
Oggi a Velletri la "Giornata del Rifugiato"

Dopo due anni di “distanze” fisiche, si torna ad una riunione in presenza per festeggiare la Giornata Mondiale del Rifugiato. La giornata si terrà oggi, martedì 21 giugno, dalle 18 presso il Centro SAI Velletri in via Carlo Angeloni, 65. Nell'ambito del progetto Corint, in collaborazione con il Sai di Velletri gestito da Medihospes, e […]

Leggi...
21 Dicembre 2022
Aspettative sulla fusione nucleare

Nei giorni scorsi sono state generate molte aspettative sulla fusione nucleare come fonte inesauribile di energia. A ragion del vero le aspettative si sono quasi subito ridimensionate, passando da una decina di anni a diversi decenni per l'ingegneria richiesta per poter collegare la fonte energetica alla rete elettrica, e spesso allo scetticismo di alcuni esperti. […]

Leggi...
8 Febbraio 2023
Con "Verdi e Sinistra " un impegno sul territorio

Nella serata di martedì 7 gennaio presso la trattoria pizzeria “Gli scugnizzi” di Genzano di Roma si è svolta, alla presenza del Sindaco Carlo Zoccolotti e di numerosi cittadini intervenuti, una riunione organizzata nell’ambito delle iniziative per la campagna elettorale per le elezioni amministrative regionali del Lazio dalla lista Verdi-Sinistra. Sono intervenuti: Simona Saraceno, candidata […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down