Ultimo aggiornamento:  28 Novembre 2022

Artena Città Presepe: torna il Natale nel centro storico pedonale più grande d’Europa

L’8 dicembre riparte Artena Città Presepe, la quinta edizione del Natale nel centro storico non carrabile più grande d’Europa. Presepi, mercatini natalizi, cantine con degustazioni e gastronomia, espositori, concerti, momenti culturali e sociali accompagneranno il periodo natalizio nella cittadina a due passi da Roma.

IL TRENINO E I PRESEPI

Un trenino storico accompagnerà i visitatori dal centro urbano alla piazza più grande del centro storico, piazza della Vittoria, tutti i fine settimana. Da lì sarà possibile percorrere le stradine del borgo, seguendo il percorso ad anello, per visitare gli oltre 40 presepi artistici, fare acquisti nelle botteghe con articoli da regalo e poi ristorarsi nei punti gastronomia disseminati per tutto il centro storico.

INAUGURAZIONE

Il “taglio del nastro” è previsto alle ore 17:00 di giovedì 8 dicembre con l’inaugurazione della manifestazione presso piazza della Vittoria: sarà presente il Commissario Prefettizio Antonio Orecchio per i saluti istituzionali, interverrà il Presidente dell’Associazione Rete Sociale Matteo Riccelli e Giuseppe Casiero dell’Associazione Artena Città Presepe. Due associazioni che rappresentano lo sforzo collettivo di decine di cittadini, comitati di quartiere e commercianti, uniti nell’intento di ripristinare una festa largamente apprezzata negli anni pre-pandemici. 

INIZIATIVE DI APERTURA

Nella stessa giornata di apertura sono previste numerose iniziative: l’evento Vinarelli, pitturare con il vino, in una delle cantine presenti nel borgo, in via Roma, e poi l’inaugurazione della mostra permanente di abiti storici che si terrà presso la Chiesa di Santo Stefano fino all’8 gennaio. Gli abiti sono tutti cuciti a mano, utilizzati durante il Palio delle Contrade per rievocare il corteo di Papa Paolo V, al feudo di Montefortino dell’ottobre del 1615. La giornata sarà dedicata anche i più piccoli! Sin dalla mattina sarà presente lo spettacolo di magia del Mago Parker che partirà da piazza della Resistenza e procederà lungo tutto il percorso; in piazza dei Nanetti si inaugurerà il mini villaggio di Babbo Natale, presente ogni fine settimana per tutta la durata della manifestazione, con la possibilità di conoscere babbo e i suoi aiutanti elfi, e fare un giro a dorso di pony

WEEK END DI EVENTI

La manifestazione proseguirà poi nel fine settimana successivo e riaprirà ogni sabato e domenica di tutto il mese di dicembre, per concludersi con il weekend dell’epifania: dal 6 all’8 gennaio. Ognuna delle successive giornate di festa sarà caratterizzata da presepi e cantine e da almeno un evento, tra eventi culturali, spettacoli teatrali, concerti e animazione per bambini, degustazioni di prodotti tipici, show cooking e molto altro. 

IL SALUTO DEL COMITATO ORGANIZZATIVO

“Questo è quello che si dice un progetto di comunità. Dalla ricerca degli sponsor, l’installazione delle luminarie, il lavoro costante delle associazioni per riaprire le cantine e ripristinare presepi vecchi e nuovi, abbiamo pensato di investire sul Natale per restituire ad Artena una parvenza di serenità. Sono stati anni difficili, di instabilità a tutti i livelli: sapere di poter contare sulla comunità, sul ritrovarci insieme per un brindisi sotto le feste, è già un successo per un paese come il nostro” dichiara il comitato organizzativo
“A ricreare la magia del Natale ce l’abbiamo messa tutta, speriamo di poterla condividere con quanti più visitatori possibili”

Categorie

9 Novembre 2021
La “Campaniliana” chiude la V edizione fra successi, studi e nuove prospettive per il 2022

Si è conclusa con altri due interessanti appuntamenti la “Campaniliana”, rassegna nazionale di teatro e letteratura ideata dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura in collaborazione con Memoria ‘900 e patrocinata dal Comune di Velletri e dal MIBAC. Dopo l’inaugurazione con il saluto di Pino Strabioli e gli interventi di Angelica Ippolito e Giorgio Lupano […]

Leggi...
14 Marzo 2022
Con Giuseppe Signori e il suo “Fuorigioco” un tuffo nel grande calcio alla Mondadori di Velletri

Che non sarebbe stata una presentazione come tutte le altre lo si è compreso dalla fila lunga e ordinata man mano infoltitasi ben prima dell’orario previsto per l’inizio dell’evento. L’affetto degli sportivi veliterni, e in particolar modo quelli di fede laziale, per Giuseppe Signori si è fatto sentire e sono state centinaia le persone che […]

Leggi...
17 Febbraio 2023
Al “Bernini” incanto e coinvolgimento con Carlo Victor Vitale

Sold out domenica 12 febbraio 2023, al Teatro Bernini di Ariccia, per “Novecento” di Alessandro Baricco interpretato magistralmente da un grande artista come Victor Carlo Vitale. Applausi della gremita platea che si sono replicati anche lunedì 13 febbraio, nella matinée riservata agli studenti del Liceo Joyce di Ariccia. Una due giorni intensa e soddisfacente quella […]

Leggi...
22 Agosto 2022
Accolta l’istanza della Fondazione Magni-Mirisola dalla Sovrintendenza Bibliografica

L’istanza presentata alla Sovrintendenza Bibliografica e Archivistica del Lazio, dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola al fine di ottenere il riconoscimento dello status di particolare interesse culturale per gli archivi professionali e le biblioteche del maestro Luigi Magni e della signora Lucia Mirisola è stata accolta. Con una mail alla Fondazione è stato […]

Leggi...
2 Ottobre 2023
Vignaroli Velletri a Lanuvio per la Pigiatura dell’Uva

Sabato 7 e domenica 8 ottobre a Lanuvio si svolge la Festa dell’Uva e del Vino, giunta quest’anno alla 41esima edizione. Il gruppo dei Vignaroli Velletrani sarà ospite della manifestazione proponendo la Pigiatura dell’Uva nel borgo antico. Nel ringraziare l’Amministrazione comunale di Lanuvio per l’opportunità e l’assessore delegata Irene Quadrana, i Vignaroli Velletrani avranno il […]

Leggi...
31 Agosto 2022
Veronica Pivetti a “Velletri Libris” con il nuovo libro:“Impossibile non accettare questa sfida”

Un romanzo giallo esplosivo, pieno di sangue e di terrore, eppur divertente e trascinante. La ricetta di Veronica Pivetti, al suo quarto libro, è stata centrale nell’ultima serata della rassegna “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura. Nel dialogo con Tiziana Mammucari la famosissima e stimata attrice e scrittrice […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down