Ultimo aggiornamento:  13 Settembre 2022

Asia Live tribute band dei Nomadi, una perla nell'Estate Veliterna

Sabato 20 agosto 2022, in Piazza Cesare Ottaviano Augusto di Velletri si è svolto uno dei tanti eventi dell’Estate Veliterna ovvero, la cover band dei Nomadi. Il gruppo che ha cantato, coinvolgendo il pubblico in maniera spettacolare, prende il nome di Asia Live. Questa band si è formata circa 7 anni fa ed è formato da 5 persone: Andrea Carpico (chitarrista e solista), Paolo Bottacchiari (batterista), Diego Alfonsi (bassista), Matteo Leone (voce solista), Luigi De Marchis (tastierista). Di solito si esibiscono in serate di beneficienza e cover proprio come quella organizzata nella città di Velletri, ma non solo nel Lazio anche in Abruzzo e Molise.

TUTTI IN PIAZZA PER I NOMADI

La serata è stata davvero piacevole, la piazza era gremita ed il pubblico ha partecipato cantando i successi di questa grande e storica band. Gli Asia live, come ci racconta la segretaria del gruppo: Rossella Borro è rimasta davvero colpita dal calore del pubblico, infatti sperano di tornare presto a Velletri, dopo quest’ultima apparizione, per far vedere lo “spirito nomade” che la band racconta attraverso musica e parole. Il gruppo inoltre è molto seguito dal fan club “Un Giorno Insieme” di Olevano Romano che ha come presidente Luigi Giacobbe. La presentazione della serata è stata affidata alla voce di Leonardo di Silvio di Radio Mania, oltre a lui sono intervenuti sul palco l’Assessore Alessandro Priori, il Consigliere Comunale Mauro Leoni, il Presidente della Pro Loco Emilio Galuppo e la referente della Pro Loco Anna Morsa.

IO VAGABONDO

Come chiusura della serata è stata cantata la canzone più famosa dei Nomadi: “Io Vagabondo” che ha avuto una dedica speciale per una signora di quasi 93 anni che ha cantato con il gruppo e tutti i presenti la canzone in modo vigoroso, illuminando la Piazza del Comune di Velletri. Gli Asia Live inoltre hanno ricordato, inoltre,  che il 29 settembre partiranno per la prima tappa del loro tour “Ricordati” nell’anno dei 30 anni dalla morte di Augusto Daolio storica voce e fondatore dei Nomadi.

Categorie

31 Maggio 2022
Il maestro Gino Felci alla “Zarfati-Carciano”

Il 25 maggio si è concluso il progetto scientifico “Gino Felci” che da anni rappresenta un fiore all’occhiello del plesso “Zarfati-Carciano”, nel quale sono orgogliosamente conservati numerosi attrezzi scientifici costruiti personalmente dal maestro. Nei laboratori del 19 e del 25 maggio, finalmente in presenza, destinati alle classi quarte e quinte, le insegnanti Amendola Monia, Bonanni […]

Leggi...
10 Febbraio 2022
Il veliterno Nikita Taddei attore nel cinema russo

Ci arriva in questi giorni la notizia da San Pietroburgo che il nostro concittadino quattordicenne Nikita Taddei ha lavorato in un film del cinema russo. UN GIOVANE VELITERNO Nikita, figlio dell’ex consigliere comunale Fabio Taddei con mamma russa Yulia Shchemeleva è bilingue naturale italiano – russo è cresciuto a Velletri dove ha concluso la terza […]

Leggi...
7 Dicembre 2022
Ai Castelli Romani arriva il Primo Festival Internazionale della Filosofia

La filosofia regina dei Castelli Romani. Arriva il Festival internazionale dedicato a Mario Perniola, filosofo e accademico dell’Università Tor Vergata di Roma, scomparso a soli 54 anni nel 2018. “Transiti” è il nome della manifestazione che dal 14 al 20 dicembre toccherà le piazze e i luoghi della cultura di Albano, Ariccia, Castel Gandolfo, Genzano, […]

Leggi...
7 Aprile 2022
"AperiArte" con le opere di Vincenzo Sciamè

Camminare nel centro storico, godersi quello che resta di un'antica bellezza architettonica memore della Velletri che fu e poi visitare una mostra d'arte con tanto di aperitivo: tutto ciò, sabato 9 aprile, sarà possibile grazie all'apertura straordinaria della Collezione Sciamè in via Lanuvia. UNA MOSTRA NEL CUORE DI VELLETRI Dalle 18,00 alle 20,00, infatti, l'Atelier […]

Leggi...
7 Giugno 2022
Mille tessere per costruire la pace alla "Zarfati"

L’anno scolastico nella scuola primaria “Rosita Zarfati” si conclude con l’inaugurazione del mosaico raffigurante il simbolo della Pace, collocato all’ingresso del plesso. L’opera non contiene in sé solo il valore artistico, ma è rappresentativa di tanti significati importanti. In primo luogo, il mosaico è il frutto di una collaborazione tra gli alunni della scuola primaria […]

Leggi...
1 Novembre 2022
Al Teatro Aurora va in scena "Rosalyn" con Alias

Il prossimo 13 novembre, alle ore 18:00, presso il teatro Aurora di Velletri andrà in scena lo spettacolo dell’associazione culturale Alias “ROSALYN”, scritto da Edoardo Erba, per la regia di Fabrizio Romagnoli. LA SINOSSI L’incontro casuale tra Esther, una scrittrice di successo, e Rosalyn una ingenua donna delle pulizie, scatena una serie di situazioni a […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down