5 Dicembre 2023
I condomini in regola devono pagare per i morosi?

QUESITO Come possono tutelarsi i condomini che sono in regola con i pagamenti rispetto ai morosi? Nel caso di effettuazione di lavori condominiali, se uno o più condomini non pagano la loro parte, l’impresa edilizia può pignorare i condomini che hanno regolarmente pagato la loro parte di spese? Le faccio questa domanda perché un conoscente […]

Leggi...
28 Novembre 2023
Femminicidio: reati spia e comportamenti che fanno presagire il pericolo

Giunti in una fase di decantazione del clamore giornalistico-mediatico suscitato dall’omicidio di Giulia Cecchettin, mi chiedevo che contributo potrei dare tramite un giornale locale, come Velletri Life, per partecipare alla mobilitazione e allo sdegno che l’efferato caso ha suscitato. Un giornale può solo informare ed ho quindi pensato a delle informazioni utili che possano servire, […]

Leggi...
22 Novembre 2023
La carta del docente spetta anche ai professori precari

Gli insegnanti con incarichi annuali svolgono prestazioni lavorative pienamente comparabili a quelle degli insegnanti di ruolo e devono ricevere analogo trattamento per l’aggiornamento professionale La Corte di Cassazione fa chiarezza sul diritto all’attribuzione della Carta docente, nel senso che va riconosciuta anche ai supplenti con incarico annuale (termine al 31 agosto) o fino al termine […]

Leggi...
15 Novembre 2023
Suicidio assistito: aspetti legali ed umani del caso Sibilla Barbieri

Quesito: Ha un senso protrarre artificialmente la vita di chi ha i giorni contati e vuole porre fine alle sue sofferenze non lenibili, si fanno morire delle persone perché non si riescono a fare in tempi brevi (a volte l’attesa si protrae per mesi) accertamenti diagnostici salvavita come le coronarografie? Quali sono gli aspetti giuridici […]

Leggi...
8 Novembre 2023
Maltrattamenti del datore di lavoro: straining o mobbing?

Indipendentemente dalla qualificazione come straining o mobbing, l’atteggiamento persecutorio del datore di lavoro è un fatto illecito che deve essere sempre valutato al fine del risarcimento del danno.  Quello che conta valutare in questi casi è se il fatto commesso, anche isolatamente, sia comunque un fatto illecito da cui sia derivata la violazione di interessi […]

Leggi...
3 Novembre 2023
L’erede può reclamare denaro per la pensione del genitore riscossa dal coerede?

Quesito. Può un fratello dopo la morte del genitore esperire un’azione per reclamare denaro, accampando diritti a titolo ereditario sulla pensione riscossa in vita dalla sorella? La situazione prospettata e quella di una figlia che assiste nella sua casa l’anziano genitore nullatenente ed è delegata a prelevare i soldi della sua pensione dal conto corrente […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down