Ultimo aggiornamento:  30 Marzo 2023

Autismo: a Lanuvio il convegno “Per non lasciare nessuno indietro”

Si terrà il prossimo 2 aprile, in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, il convegno “Per non lasciare nessuno indietro - Conoscete per tutelare” organizzato dall’amministrazione comunale di Lanuvio in collaborazione con l’associazione “Linea Obliqua”. All’evento, che si svolgerà alle ore 11 nella Sala delle Colonne di Villa Sforza Cesarini, dopo i saluti istituzionali del Sindaco Andrea Volpi, interverranno la dott.ssa Tamara Galli (sociologa ed educatrice professionale); la dott.ssa Silvia Diamanti (Pedagogista clinica) e la dott.ssa Alessia Tredici (Pedagogista e supervisore ABA). 

“Ho voluto organizzare questa iniziativa - ha dichiarato Luisa Linari consigliere comunale di Lanuvio con delega alle pari opportunità e moderatrice della tavola rotonda - per contribuire ad accrescere la consapevolezza di tutti sull'Autismo, per richiamare l'attenzione sui diritti delle persone nello spettro autistico, e promuovere la conoscenza del disturbo al fine di migliorare la qualità della vita e l’inclusione delle persone che ne sono colpite e delle loro famiglie. A margine del convegno, all’interno del parco di Villa Sforza Cesarini, sarà allestita una piccola area “Blu pic-nic” e, grandi e piccoli potranno divertirsi con i “Giochi di legno e ingegno” messi a disposizione dall’associazione Linea Obliqua che ringrazio. Abbiamo scelto - ha concluso Luisa Linari - di accompagnare gli interventi professionali delle relatrici, che ringrazio per aver accettato il nostro invito, con un momento ludico perché è stato più volte dimostrato come questo sia essenziale allo sviluppo cognitivo fisico ed emotivo di tutti il tutto all’interno di un’area ristoro conviviale per ricreare un momento di condivisione e di comunità”.

Categorie

5 Agosto 2022
Lanuvio, problemi alla linea elettrica per alcuni sbalzi

“Ho contattato personalmente l’ACEA per avere informazioni sui problemi che si stanno verificando a Lanuvio. L’azienda mi ha comunicato che il disservizio è causato da alcuni sbalzi elettrici che stanno interessando gli impianti dell’intera zona e, nello specifico, per Lanuvio, quello di Santa Maria della Pace. Ho fatto presente che è necessario intervenire in maniera […]

Leggi...
27 Maggio 2023
Enologia, Lanuvio si distingue al Concorso Internazionale Città del Vino 2023

Sono stati resi noti i risultati XXI Edizione del Concorso Enologico internazionale “Città del Vino” organizzato dall’Associazione Nazionale Città del vino con l’autorizzazione del Masaf (Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste) e il supporto scientifico dell’OIV (Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino). Nella sezione speciale “Città del Bio” spiccano i risultati di […]

Leggi...
17 Dicembre 2022
Vespa, presentata a Lanuvio la manifestazione “AUDAX 300 KM Roma e Castelli Romani”

Il giorno 29 aprile 2023 si svolgerà la manifestazione “Audax 300 Km Roma e Castelli Romani”, nel segno dell’Impero Romano. Partendo dalla città di Aprilia e percorrendo le grandi strade consolari Appia, Laurentina, Ostiense e Ardeatina, i piloti a bordo della loro “Vespa” attraverseranno Roma e i Castelli Romani, per poi tornare ad Aprilia dove […]

Leggi...
3 Ottobre 2022
Una giornata di festa per uva e vino a Lanuvio

Si è svolta ieri a Lanuvio la festa dell'uva e del vino, giunta ormai alla sua 40^ edizione. Tanti gli appuntamenti che hanno accompagnato le degustazioni dei vini del territorio. Tra questi: la tradizionale corsa delle botti, la pigiatura dell’uva dedicata ai bambini,una mostra fotografica e l’esibizione degli sbandieratori della Città di Cori. Nel corso […]

Leggi...
29 Maggio 2023
Arte, Lanuvio presente alla mostra su Alessandro Magno

Si è inaugurata oggi, 29 maggio, alla presenza del Ministro della Cultura On. Gennaro Sangiuliano, la mostra Alessandro Magno e l'Oriente, visitabile fino al 28 agosto al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, promossa dal ministero della Cultura con il sostegno della Regione Campania, del parco Archeologico del Colosseo e di Intesa Sanpaolo Gallerie d'Italia. Tra […]

Leggi...
23 Settembre 2022
A Lanuvio il podcast "Idee e serpenti"

Sarà presentato domani, nella sala delle Colonna di Palazzo Sforza – Cesarini a Lanuvio, il podcast “Idee e serpenti” prodotto dall’Associazione “Chissàdove” che opera da tempo nel territorio dei castelli romani e grazie ai finanziamenti regionali ha svolto varie iniziative tra cui questa dedicata a Lanuvio e realizzata in collaborazione con la sovraintendenza e il […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down