Ultimo aggiornamento:  30 Marzo 2023

Autismo: a Lanuvio il convegno “Per non lasciare nessuno indietro”

Si terrà il prossimo 2 aprile, in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, il convegno “Per non lasciare nessuno indietro – Conoscete per tutelare” organizzato dall’amministrazione comunale di Lanuvio in collaborazione con l’associazione “Linea Obliqua”. All’evento, che si svolgerà alle ore 11 nella Sala delle Colonne di Villa Sforza Cesarini, dopo i saluti istituzionali del Sindaco Andrea Volpi, interverranno la dott.ssa Tamara Galli (sociologa ed educatrice professionale); la dott.ssa Silvia Diamanti (Pedagogista clinica) e la dott.ssa Alessia Tredici (Pedagogista e supervisore ABA). 

“Ho voluto organizzare questa iniziativa – ha dichiarato Luisa Linari consigliere comunale di Lanuvio con delega alle pari opportunità e moderatrice della tavola rotonda – per contribuire ad accrescere la consapevolezza di tutti sull’Autismo, per richiamare l’attenzione sui diritti delle persone nello spettro autistico, e promuovere la conoscenza del disturbo al fine di migliorare la qualità della vita e l’inclusione delle persone che ne sono colpite e delle loro famiglie. A margine del convegno, all’interno del parco di Villa Sforza Cesarini, sarà allestita una piccola area “Blu pic-nic” e, grandi e piccoli potranno divertirsi con i “Giochi di legno e ingegno” messi a disposizione dall’associazione Linea Obliqua che ringrazio. Abbiamo scelto – ha concluso Luisa Linari – di accompagnare gli interventi professionali delle relatrici, che ringrazio per aver accettato il nostro invito, con un momento ludico perché è stato più volte dimostrato come questo sia essenziale allo sviluppo cognitivo fisico ed emotivo di tutti il tutto all’interno di un’area ristoro conviviale per ricreare un momento di condivisione e di comunità”.

Categorie

4 Maggio 2023
Lanuvio, aperto il bando per l’asilo nido comunale

È stato pubblicato il bando per accedere all’asilo comunale di Lanuvio. Alla graduatoria sono ammessi i bambini e le bambine dai 3 ai 36 mesi residenti nel Comune di Lanuvio, o i cui genitori svolgono attività lavorative nel territorio del Comune. La domanda di iscrizione, con l’elenco dei documenti da allegare, è disponibile all’indirizzo http://www.comune.lanuvio.rm.it/avviso/iscrizioni-asilo-nido-comunale-a-s-2023-2024/ […]

Leggi...
29 Maggio 2023
Arte, Lanuvio presente alla mostra su Alessandro Magno

Si è inaugurata oggi, 29 maggio, alla presenza del Ministro della Cultura On. Gennaro Sangiuliano, la mostra Alessandro Magno e l’Oriente, visitabile fino al 28 agosto al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, promossa dal ministero della Cultura con il sostegno della Regione Campania, del parco Archeologico del Colosseo e di Intesa Sanpaolo Gallerie d’Italia. Tra […]

Leggi...
8 Febbraio 2023
Lanuvio, anche l’IC Marianna Dionigi partecipa alla nuova edizione di School Movie-Cinedù

“Abbiamo accolto con grande entusiasmo la proposta dell’Assessore alla pubblica istruzione del Comune di Capaccio Paestum e dell’ideatrice della rassegna “School Movie – Cinedù” Enza Ruggiero di proporre all’istituto comprensivo Marianna Dionigi di partecipare a questo progetto stimolante e costruttivo che, oltretutto, cementa ancora di più il rapporto tra i due nostri comuni già gemellati.Ringrazio […]

Leggi...
17 Giugno 2023
Tutto pronto a Lanuvio per la XXIX edizione della Festa della Musica

Il 17 e 18 giugno torna a Lanuvio la Festa della Musica con la XXIX edizione, come sempre organizzata dall’Associazione Culturale Carpe Diem in collaborazione con il Comune di Lanuvio. “Dopo due edizioni forzatamente ridotte a causa delle limitazioni imposte dalle norme anti-covid, questa tornerà ad essere a tutti gli effetti una Festa nel solco […]

Leggi...
19 Aprile 2023
Cultura, i licei di Albano e Genzano incontrano il Museo Diffuso di Lanuvio

Quando la scuola sa anche uscire dalle proprie aule si realizzano sempre grandi successi. Così è avvenuto in queste ultime settimane con gli alunni del Liceo Ginnasio Statale “Ugo Foscolo” di Albano Laziale e del Liceo Scientifico Statale “Giovanni Vailati” di Genzano di Roma che con l’occasione fornita dai progetti dei cosiddetti PCTO (Percorsi per […]

Leggi...
21 Febbraio 2023
Lanuvio, al Cantinone la Mostra sulla Bibbia “La Parola Scritta”

La Società Biblica in Italia – associazione ecumenica per la promozione della Bibbia, con sede a Roma – ha allestito, in collaborazione con il Museo Diffuso di Lanuvio, la Mostra “La Parola Scritta”. L’esposizione è costituita da 26 eleganti pannelli che illustrano a grandi linee – tramite immagini a colori e testi scritti – la […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down