Ultimo aggiornamento:  18 Febbraio 2023

"Avanti il prossimo"

Mt 5,38-48

TESTO

Avete inteso che fu detto: Occhio per occhio dente per dente. Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu pórgigli anche l'altra, e a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello. E se uno ti costringerà ad accompagnarlo per un miglio, tu con lui fanne due. Da' a chi ti chiede, e a chi desidera da te un prestito non voltare le spalle.

Avete inteso che fu detto: Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti.

Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani? Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste.

COMMENTO

“… porgi anche l'altra guancia.”.

Basta con queste “ilarità”. Non è più il tempo di farsi docili dinanzi alla violenza che dilaga… ed è fuori moda esaltare  la mitezza, mentre lungo le strade la prepotenza semina vittime. Anche Gesù, che della bontà era maestro, impugnò lo scudiscio contro i profanatori del Tempio e rovesciò con forza i banchi dei cambiavalute. La docilità non può trasformarsi in debolezza, né la mitezza può essere segno di stupidità. A noi perciò lo scudiscio, a noi la facoltà di gettare a terra, calpestandole, le vane risorse dei facili guadagni. E saremo ugualmente fedeli a Cristo, perché, se con le mani strozziamo il malvagio, con le labbra continuiamo a gridare “pace”!…

Dopo attenta riflessione, se siamo onesti, con lo scudiscio  dovremmo fare severa penitenza, sferzando senza indugio  le nostre membra. Dopo dovuta meditazione, se la coscienza ce lo permette, con la stessa voglia di fare giustizia contro altri, dovremmo svuotare le nostre tasche…  completamente fino a far cadere a terra l’ultimo centesimo rubato.

Se la severità la riservassimo anzitutto a noi stessi, potremmo avere occhi più limpidi per guardare, indenni da ipocrisie, la vita degli altri.

Se fossimo più scrupolosi nel giudicare noi stessi, potremmo non aver più voglia di giudicare gli altri, anche perché gli altri ai nostri occhi potrebbero apparire migliori. 

“Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico….”.

Per gli ebrei era fin troppo facile accettare il comandamento che imponeva loro di amare il “prossimo”. Il “prossimo” non andava oltre i confini della famiglia, degli amici, dei paesani. Il resto del mondo per gli ebrei non era oggetto di un possibile atto d’amore.

Ora è chiaro il motivo per cui, prima di Gesù, il popolo ebreo odiava il resto del mondo e faceva guerra a chi contrastava la sua religiosità. E Dio si faceva complice in quei conflitti, perché loro, gli ebrei, erano il “popolo eletto”.

“Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli;…”.

Questa è la rivoluzione che porta Gesù, questo è il vero comandamento dell’amore, ma noi, gente del duemila, non vogliamo  intenderla. E il musulmano che dorme sotto casa nostra va espulso, e il nero che piazza un paio di calzini a pochi centesimi va deriso, come va  deriso e odiato chiunque invade le nostre terre, e su queste tenta di innalzare minareti. 

Categorie

9 Luglio 2022
L’imposta di successione come si calcola?

Quesito. Chi riceve una casa in eredità, deve pagare l’imposta di successione? Come si calcola?  Si può pagare a rate? Entro quanto tempo? Su quale valore della casa si calcola? Sulle donazioni si paga la stessa imposta? Ritenendo di interesse generale il quesito pervenutomi a mezzo mail, da un “assiduo e appassionato lettore” dei miei […]

Leggi...
12 Marzo 2023
Le nuove sfide ambientali

In un paio di miei articoli pubblicati sul mensile cartaceo di informazione locale “Castelli Notizie” (numeri del settembre 2021 e ottobre 2022) esponevo le ragioni per promuovere una politica improntata ad investire risorse nel campo della cura e della salvaguardia dell’ambiente sul territorio. In particolare, elencavo alcuni punti fondamentali a sostegno di iniziative e politiche […]

Leggi...
10 Giugno 2022
Come funziona la comunione legale tra coniugi?

Questa settimana rispondo a domande sulla comunione legale dei beni tra coniugi. In particolare, mi è stato chiesto se fosse stato possibile chiarire come si instaura la comunione e precisare quali sono i beni inclusi e quelli esclusi. COMUNIONE LEGALE Gli sposi, al momento del matrimonio od anche successivamente, possono scegliere il regime patrimoniale della loro famiglia, […]

Leggi...
23 Dicembre 2021
Meno prediche, più dialogo

Lc 2,41-52 TESTO I suoi genitori si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendo che egli […]

Leggi...
10 Novembre 2021
Esempi di credibilità

Il primo è stato dato da Giorgia Meloni, quando ha tirato fuori l'espressione, coniata da un giornalista inglese, e sulla quale si tutti sono buttati da destra, centro e sinistra da più di mezzo secolo, “strategia della tensione”. Personalmente non l'ho mai usata, perchè mi suona come un modo per incartare diplomaticamente il crimine politico […]

Leggi...
18 Febbraio 2023
Condannato perché teneva il cucciolo in garage al buio

Condannato per il reato di abbandono di animali il proprietario di un cucciolo di appena tre mesi lasciato in garage in uno spazio ristretto e poco illuminato. Non è valso ad evitare la condanna il certificato del veterinario prodotto dall'imputato attestante la buona salute dell'animale. L'articolo 727 del Codice penale, riguardante l’abbandono di animali domestici, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down