Si è tenuta, sabato 18 novembre 2023, nella sede storica di Viale Bruno Buozzi, l’Assemblea ordinaria per eleggere i nuovi consiglieri, a reintegro della componente iniziale.
Infatti nell’ultima assemblea elettiva svoltasi nel mese di marzo 2023, fu deciso di elevare il numero di consiglieri da 17 a 25 componenti per garantire la miglior rappresentanza possibile al gran numero di donatori iscritti all’Avis Comunale di Velletri.
Tale proposta aveva, di fatto, portato all’elezione di tutti i candidati presentatisi in quell’occasione senza permettere di avere una lista di sostituiti in caso di necessità. Così, a seguito delle dimissioni di due consiglieri si è reso necessario la ricostituzione del Consiglio Direttivo a 25, in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione 2024, come imposto da statuto.
Bilancio che, come spiega il Presidente nella sua lettera, sarà un bilancio ancora una volta con sacrifici e rinunce, a causa dei tre bilanci di esercizio chiusi in negativo che abbiamo alle spalle, per gli anni 2020-2021-2022, le cui perdite sono state ripianate con gli accantonamenti bancari che negli anni erano stati realizzati per la nuova sede.
I candidati alla carica di nuovi consiglieri erano: Giorgia Capri, Sandro Capasso, Fausto Ciafrei, Alessandro Priori, Fabio Ottaviani e Andrea Rosati. A votazione effettuate si è proceduto allo spoglio dei risultati e sono stati proclamati eletti i due nuovi consiglieri AVIS: Sandro Capasso e Giorgia Capri.
L’assemblea è stata preceduta da una relazione del Presidente Fabio Leandri che ha ricordato come la nuova composizione del CD sia stata una prova ed una sfida in funzione di un ricambio generazionale auspicato e necessario, come ricorda il Presidente Nazionale AVIS Dott. Briola.
Riportiamo di seguito la lettera aperta del Presidente:
“Cari soci donatori e donatrici,
Mi presento, per chi non mi conosce, sono Fabio Leandri sono un libero professionista edal mese di marzo 2023 rappresento l’Avis Comunale di Velletri. Innanzitutto, ringrazio i membri del consiglio direttivo eletto, che hanno promosso la mia elezione e la nomina dell’ufficio di presidenza composto dalla Vicepresidente Vicaria Giulia Vega Giorgi, dal Vicepresidente Gentili Enrico, dal Tesoriere Vittorio Bagaglini, dallaSegretaria Martina Raponi, dal Coadiuvante Uff. Presidenza-Segreteria Candidi Giancarlo e dal Direttore Sanitario Demetrio Mauro.
A distanza di circa 9 mesi, ci troviamo a svolgere una nuova assemblea, per la nomina di due nuovi componenti del Consiglio Direttivo, in quanto due consiglieri eletti a marzo hanno rassegnato le dimissioni per di motivi personali.
In quella assemblea elettiva, fu deciso di elevare il numero di consiglieri a 25 componenti per garantire la migliore rappresentanza al gran numero di donatori iscritti alla nostra Avis Comunale. Tale decisione aveva, di fatto, portato all’elezione di tutti i candidati presentatisi in quell’occasione senza permettere di avere una lista di supplenti con cui integrare i dimissionari. Ciò ci obbliga, da Statuto a ricomporre il numero dei componenti il Consiglio prima dell’approvazione del Bilancio di previsione 2024, alla ricostituzione del consiglio al numero di 25 componenti.
La mia esperienza associativa quale ex segretario dell’Avis di Velletri, l’incarico all’interno della struttura di Avis provinciale Roma, la carica di consigliere di Avis Lazio e componente del Gruppo Buone Prassi di Avis Nazionale, mi ha permesso, insieme alla collaborazione dell’Ufficio Presidenza e di alcuni consiglieri di continuare a far lavorare la macchina organizzativa della nostra associazione e proseguire senza troppi intoppi nella gestione amministrativa.
In un consiglio direttivo dello scorso mandato ho evidenziato che all’interno della ns realtà era necessario un ricambio generazionale, ma questa esternazione, una volta divenuto presidente è stata etichettata come una manovra al fine di voler primeggiare, lungi da me pensare questo, anzi spesso nessuno di voi soci, sa che sono il Presidente!
Penso che la scelta fatta sia stata quella più percorribile, vista la mia esperienza associativa fuori dalla Comunale di Velletri, se qualcuno ritiene che io voglia ricoprire questo ruolo per altezzosità non ha capito nulla di associazione.
All’ interno di questo nuovo consiglio direttivo ci sono 6 giovani, preparati e volenterosi, di cui due provengono dall’esperienza del servizio civile presso la ns sede.
Faccio presente per chi non lo sapesse che due ragazze del gruppo giovani della ns comunale provenienti dal Servizio Civile in Avis, hanno frequentato la Scuola di Alta Formazione per dirigenti di Avis Nazionale a Milano, per 2 anni consecutivi, proprio per questo bisogna avere uno sguardo verso le nuove generazioni, nel loro coinvolgimento, tale da portare “al ricambio generazionale sia nella dirigenza, che nelle donazioni di sangue, se vogliamo un’Avis moderna, in rete e informatizzata”, parole dette dal Presidente Nazionale dott. Giampietro Briola nelle conclusioni dell’Assemblea Nazionale di Avis di quest’anno, precisando che i dirigenti anziani devono mettersi a disposizione per trasmettere il loro bagaglio di esperienza ai futuri dirigenti associativi, poiché questi ultimi passano ma l’associazione rimane.
All’interno della nostra comunale, non ci si era mai posti il problema del futuro dell’associazione, ad oggi mi sembra che a piccoli passi andiamo avanti preparando e formando la nuova dirigenza.
Ringrazio l’Ex Presidente Luciano Rutigliano per aver portato l’Avis di Velletri ad ottimi livelli negli ultimi anni.
A seguito della riforma del terzo settore nel 2017, l’Avis Comunale di Velletri ha dovuto adeguare i suoi bilanci come richiesto dal RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore), passando quindi da un bilancio di esercizio per cassa ad un bilancio d’esercizio per competenze; questo ha portato alla rilevazione di una perdita di esercizio negli ultimi tre bilanci degli anni 2020-2021-2022, le cui perdite sono state ripianate con gli accantonamenti bancari che negli anni erano stati realizzati.
A dicembre 2022 in sede di approvazione del bilancio di previsione 2023, il nostro Organo di Controllo, ha evidenziato la necessità di fare dei tagli ingenti alle spese per l’anno futuro e di sospendere alcune attività come la Festa del donatore, il giornalino Avis News e alcuni servizi aggiuntivi non legati all’attività donazionale. L’attenzione posta al contenimento delle spese ci ha permesso di recuperare una parte della perdita rilevata negli anni precedenti, nonostante ciò anche per quest’anno, da una ipotetica previsione, avremo ancora un bilancio negativo, tenendo conto che alcune spese che sono in realtà state effettuate nel 2022 sono state contabilizzate e pagate nel 2023.
Il contenimento delle spese da parte della ns associazione è una tappa fondamentale al fine di poter cercare finalmente di realizzare la nuova sede per tanti anni promessa.
Appena insediati nel nuovo mandato, siamo stati oggetto di verifiche ispettive da parte delle strutture sovraordinate e dal ns SIMT di riferimento, purtroppo sono state evidenziate delle criticità, che ci hanno costretto ad investire dei soldi per poter adeguare le attrezzature necessarie per la raccolta del sangue, abbiamo risolto le problematiche e siamo di nuovo operativi.
Un’altra criticità evidenziata nelle visite ispettive è che Avis non può svolgere all’interno dei locali accreditati dalla Regione Lazio visite specialistiche, anche a titolo gratuito da parte del personale medico, in quanto i locali dovrebbero essere sottoposti ad altra procedura di accreditamento. Le uniche visite autorizzate, al momento, nei nostri locali, sono solo le visite collegate alla donazione di sangue, quelle di idoneità annuali e le cardiologiche. Ci stiamo adoperando per stipulare Convenzioni a favore dei nostri donatori, con studi medici specialistici del territorio.
Dopo questa breve spiegazione degli ultimi accadimenti, speriamo che questa nuova esperienza, riesca a portare nuova linfa alla nostra associazione, che si possa chiudere un capitolo e si possa ripartire con un nuovo spirito associativo. Ricordo a tutti che le porte dell’Avis Comunale di Velletri, sono sempre aperte, se ci si viene con spirito costruttivo.
Buona assemblea a tutti
Infine vogliamo ricordare ed invitare tutti i nostri donatori all’evento organizzato dall’Associazione Music for Charity, per il giorno venerdì 22 dicembre 2023 alle ore 21, presso il teatro Artemisio di Velletri.
I “The Bourbon on The Rock & Friends”, si esibiranno in uno spettacolo musicale, con intermezzo teatrale. Al termine della serata il ricavato dello spettacolo sarà devoluto alla nostra Avis Comunale di Velletri.
“Nel terribile incendio di Colli Aniene ha perso la vita Antonio D’Amato, originario di Velletri e residente nella palazzina andata a fuoco. Una preghiera va a lui ed alla sua famiglia, costretta a vivere un momento così drammatico. Auguro, inoltre, pronta guarigione ai feriti coinvolti nell’incidente. Un sentito ringraziamento a tutte le donne e gli […]
Nuova esperienza cinematografica per il veliterno Fabio Taddei, che continua fra le sue attività quella nel mondo dello spettacolo. Nello specifico, questa volta, il nostro concittadino ha avuto un piccolo ruolo nel film Netflix “Belli Ciao”, con protagonisti Pio e Amedeo e per la regia di Gennaro Nunziante. Pio e Amedeo sono due amici inseparabili, […]
Lunedì 27 giugno alle ore 18:00 in Sala Tersicore ci sarà un incontro pubblico con i cittadini per raccogliere idee sul concorso di progettazione di Piazza Cairoli. Un progetto finanziato con i fondi del PNRR che l’amministrazione intende condividere con la cittadinanza che è invitata a partecipare. Questa la nota diramata dal Comune di Velletri […]
Situazione pandemica sempre sotto controllo nella ASL Roma 6, con 5983 nuovi positivi (numero in calo) e solo 25 posti letto occupati (-2). I tamponi processati sono in costante diminuzione, e nel periodo dal 21 al 27 marzo ammontano a 33974. I NUMERI DI VELLETRI Velletri continua a guidare la classifica delle città con maggiori […]
Dopo due anni di pausa, da diversi giorni sui social network la notizia si è già diffusa: tornerà, nel mese di luglio, la Festa della Pizza e della Birra a Velletri, un evento che sin dalle prime edizioni ha richiamato centinaia di persone nel cuore del centro storico della nostra città. L’Associazione Culturale ArtisticaMente in […]
La legione Garibaldina Castelli Romani “Menotti Garibaldi” in risposta agli scopi statutari che la vedono impegnata anche in operazioni umanitarie, non poteva restare ferma davanti all’emergenza scaturita in Emilia Romagna, per questo il comandante Alessandro Filippi ha preso direttamente contatto con il comune di Ravenna per capire le necessità del momento. Non potendo garantire un […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM