Ultimo aggiornamento:  14 Ottobre 2023

Azione Velletri interviene sulla sicurezza in città

“PANEM ET CIRCENSES: Basta una buona festa dell’uva per governare una città? Alla luce dei recenti fatti di cronaca: il pestaggio della guardia giurata avvenuto settimana scorsa in zona Mc Donald, i ricorrenti atti di vandalismo alla stazione ferroviaria, il bivacco di persone ubriache nella notte in zona P. Garibaldi e Cairoli, i frequenti incidenti automobilistici nelle zone limitrofe al centro storico, ( finiti spesso con la morte degli investiti) e per ultimo il furto con scasso in un noto parrucchiere in pieno corso della Repubblica.

Premesso che il tema della sicurezza per Azione è stato un punto importante nella campagna elettorale per le comunali. Come Gruppo di Azione Velletri chiediamo alla giunta comunale di prevedere un piano straordinario per la sicurezza, in particolar modo:

– aumentare l’illuminazione in alcune zone buie ( per esempio parcheggio del cimitero e parcheggio ospedale).

– installazione di telecamere nei punti sensibili.

– aumento in organico del corpo della Polizia locale, concentrando pattugliamenti nelle zone più esposte.

– impegno della Volsca Ambiente per la pulizia straordinaria di determinate zone (parcheggio stazione, portici di P. Cairoli e P.Garibaldi ) da bottiglie e residui di bivacco, perché il degrado chiama degrado.

Invitiamo la giunta a dare seguito alle proprie promesse elettorali sul tema, la sicurezza per noi è una questione primaria, non può essere questo tema secondario, per noi non lo è mai stato e mai lo sarà.

Restiamo collaborativi sul tema per il bene della città”

Il gruppo di Azione Velletri

Categorie

30 Marzo 2022
Il forte legame di Benedetto XVI con Velletri

Venerdì 25 Marzo nella tarda mattinata, tramite la Segreteria di Stato, il Pontefice emerito Benedetto XVI, ha fatto arrivare al presidente della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola Alessandro Filippi il suo attestato di ringraziamento per il gradito dono della Medaglia commemorativa del 160 anniversario della Roma – Velletri. Il Santo Padre accompagnandolo con […]

Leggi...
18 Aprile 2023
Marco Rossetti per Fausto Servadio Sindaco: “In gioco per la crescita di Velletri”

“Mi metto in gioco affinché, il mio contributo, possa servire al sostegno e alla realizzazione di obiettivi fondamentali per la crescita della città di Velletri”. Sono queste le parole con cui Marco Rossetti ha annunciato la sua candidatura alle prossime elezioni amministrative di Velletri in programma il 14 ed il 15 maggio. Rossetti ha deciso per […]

Leggi...
9 Ottobre 2023
Sovraffollamento: +147% di detenuti nel Carcere di Velletri, l’allarme di FNS CISL Lazio

Attualmente il sovraffollamento delle carceri del Lazio è pari a + 1.044 detenuti rispetto alla capienza regolamentare, considerato che n. 6.381 risultano essere i detenuti reclusi nei 14 Istituti del Lazio, dato pubblicato su sito ministero giustizia del 30.09.2023, rispetto ad una capienza regolamentare di  detenuti prevista di n. 5.337.   Destano particolare attenzione e […]

Leggi...
15 Agosto 2022
L’imperatore Augusto al mare negli auguri ai veliterni del Sindaco Pocci

Ha scomodato il concittadino più illustre per fare gli auguri a tutti i veliterni: il Sindaco Orlando Pocci, sempre puntuale e preciso nel rivolgere un pensiero ai cittadini durante le feste, ha infatti postato sui suoi canali un breve messaggio di augurio per il Ferragosto con un simpatico fotomontaggio ad opera dei social media manager […]

Leggi...
26 Luglio 2022
Giornate del Folklore Internazionale da venerdì 29 a domenica 31 luglio a Velletri

Tornano le Giornate del Folklore Internazionale: da venerdì 29 a domenica 31 luglio Velletri si illumina dei colori del mondo. Spettacolo e festa per la manifestazione, giunta alla sua 14esima edizione, e che si rinnova dopo due anni di assenza. L’appuntamento è con Kenia, Uruguay e Nuova Zelanda la sera di venerdì, con il Gruppo […]

Leggi...
7 Maggio 2022
Il Papa ha nominato Stefano Russo vescovo della diocesi Velletri-Segni

S.E. Mons. Stefano Russo è nato il 26 agosto 1961 ad Ascoli Piceno, nell’omonima Diocesi e provincia. Nel 1990 si è laureato in Architettura all’Università di Pescara. Ha frequentato i corsi per il Baccalaureato in Teologia presso la Pontificia Università Lateranense. UN LUNGO PERCORSO Il 20 aprile 1991 ha ricevuto l’ordinazione presbiterale presso la Cattedrale […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down