Ultimo aggiornamento:  27 Luglio 2022

Banca Popolare del Lazio al fianco di “Velletri Libris”

Il Gruppo Banca Popolare del Lazio ha rinnovato anche quest’anno la sponsorizzazione all’evento “Velletri Libris” e ai suoi incontri con affermati autori del panorama della saggistica e della narrativa italiana ed al suo premio letterario. Domenico Buonocunto, Responsabile Marketing del Gruppo Banca Popolare del Lazio, ha spiegato da dove nasce questo connubio tra la Banca e la manifestazione letteraria e quali sono le motivazioni che spingono la Banca a sostenere questo progetto.

“Le motivazioni sono molteplici ma si possono sintetizzare in due fondamentali tematiche. La prima è il forte legame che ha la nostra Banca con il comune di Velletri. Comunità che ha visto nascere la Banca ormai più di cento anni fa nel 1904, nell’ambito del ricreatorio cattolico “Silvio Pellico” di Velletri beneficando del sostegno di lire 1.000 da parte del Santo Padre, infatti, come noto la Banca si chiamerà per lungo tempo “Cassa Pio X” in segno di riconoscenza”. “Da allora”, ha proseguito Buonocunto, “la Banca non ha mai smesso di essere un punto di riferimento di questa città e del suo territorio e del suo tessuto economico e vuole continuare ad essere uno dei motori di sviluppo non solo economico di questa comunità.

“La seconda tematica è che per la Banca è fondamentale investire nella cultura. ‘Con la cultura non si mangia…’. Penso che sia una delle affermazioni più inesatte che siano mai state concepite nel nostro paese. La crescita culturale di una nazione come di una piccola comunità dipende in buona parte dagli investimenti nella scuola e nella ricerca e sviluppo e questa verità è ormai acclarata anche dagli studi economici che affermano una correlazione diretta tra la crescita del livello medio di istruzione e la produttività di un sistema economico. E la cultura passa fondamentalmente per l’abitudine alla lettura che rende non solo più colti ma anche più liberi. Se ognuno di noi prendesse l’abitudine di leggere 10 pagine al giorno in un anno avremmo letto 3.650 pagine, mediamente 18 libri e probabilmente ogni anno arricchiremmo le nostre conoscenze professionali ed umane. Ma soprattutto la lettura arricchisce l’anima.  Umberto Eco diceva che se non leggi vivi una sola vita, la tua; ma se invece leggi, vivi tante vite quante sono quelle che incontri nelle pagine. A me sembrano due ottimi motivi!”, ha concluso.

Comunicato stampa a cura di BPLazio

Categorie

16 Febbraio 2023
Ai "Magazzini Teatrali" di Velletri incontro con Noi Domani e Giulia Ciafrei

Sabato 18 febbraio, alle 11:00, ai Magazzini Teatrali (ex teatro di terra), Noi Domani e la Vicesindaca della Città di Velletri Giulia Ciafrei presentano: "Fare comunità, racconti e proposte per una Velletri solidale". Un’iniziativa socio/culturale, un confronto con i protagonisti di questo settore, le singole esperienze raccontate dalla voce di chi vive tutti i giorni […]

Leggi...
30 Aprile 2022
Cambiamenti Climatici: cosa sappiamo, cosa possiamo fare

Il Seminario Velletri 2030 "Cambiamenti Climatici: cosa sappiamo, cosa possiamo fare", come da programmazione sarà tenuto in presenza sabato 14 Maggio, 2022, ore 16:00, Sala Tersicore, Palazzo comunale Velletri. RELATRICE MARINA BALDI Il Seminario sarà tenuto da Marina Baldi – laureata in fisica, si è specializzata in dinamica del sistema climatico, focalizzando le sue ricerche sui cambiamenti climatici, eventi meteorologici […]

Leggi...
15 Febbraio 2023
Regionali, Polo Progressista elegge Alessandra Zeppieri, quinta la veliterna Ilaria Usai

Il risultato al di sotto delle aspettative della coalizione guidata da Donatella Bianchi non ha favorito i candidati di Polo Progressista, la lista di sinistra a supporto del Movimento Cinque Stelle. Tra i candidati figurava la veliterna Ilaria Usai, ex Assessore alla Cultura di Velletri con il Sindaco Fausto Servadio. Usai, sostenuta fra gli altri […]

Leggi...
1 Febbraio 2022
Addio a Simonetta Ciriaci

Un'altra notizia ferale, lo scorso week end, per le comunità di Velletri, Lariano e non solo. E' infatti venuta a mancare, ad appena 59 anni, Simonetta Ciriaci. IL CORDOGLIO DELLA COMUNITA' Volto molto noto ai Castelli Romani, lavorava nel mondo della moda e dello spettacolo, con un trascorso alla Piscina di Velletri. Titolare dell'Agenzia "Fashion […]

Leggi...
8 Ottobre 2022
Lavori, alcuni treni dai Castelli (non da Velletri) e Latina non arriveranno a Termini

Dal 10 ottobre al 26 novembre Rete Ferroviaria Italiana, (Gruppo FS Italiane) eseguirà importanti interventi di manutenzione straordinaria sui binari del deposito “Parco prenestino” che comporteranno la sostituzione di 11 deviatoi d’ingresso alla stazione Termini e il rinnovo di tutto il sistema di trazione elettrica. LE LINEE INTERESSATE Per consentire la piena operatività dei cantieri, […]

Leggi...
15 Febbraio 2023
Regionali, non eletti Tony Bruognolo (Lega) e Tiziana Pepe (Forza Italia). Ma occhio ai subentri in Consiglio

Se Giancarlo Righini, ormai oltre le 37mila preferenze, chiuderà come primo degli eletti in Fratelli d'Italia, non possono esultare - almeno per ora - gli altri due candidati del centrodestra veliterno. La ripartizione dei seggi ha infatti assegnato 2 consiglieri alla Lega e 2 a Forza Italia nella Circoscrizione di Roma. Quando le sezioni sono […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down