Ultimo aggiornamento:  24 Gennaio 2023

Bando per il Servizio Civile Universale

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri comunica che il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il bando volontario 2023 relativo alle candidature per i progetti di Servizio Civile Universale. Il Consorzio Sistema Castelli Romani offre 50 posizioni all’interno di 13 comuni della Città Metropolitana di Roma. 
I progetti sono rivolti ai giovani tra i 18 e i 28 anni ed hanno una durata variabile tra gli 8 e i 12 mesi.

La domanda di partecipazione va inviata esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile all’indirizzo

https://domandaonline.serviziocivile.it/

La domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14:00 del 10 febbraio 2023, è possibile inoltre, in caso di errata compilazione, annullare la propria domanda e presentarne una nuova fino alle ore 14:00 del 9 febbraio 2023.


BANDO SERVIZIO CIVILE 2023

GUIDA ALLE CANDIDATURE 2023


Contatti

Consorzio Sistema Castelli Romani
telefono 0693956065
e-mail serviziocivile@sistemacastelliromani.it
www.sistemacastelliromani.it

Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale
telefono (centralino) 0667795999
e-mail: urp@serviziocivile.it
www.serviziocivile.gov.it

Servizio Civile Nazionale – Regione Lazio
telefono 0651681788 – 0651681789
e-mail: serviziocivile@laziocrea.it
www.regione.lazio.it/serviziocivile

Ufficio Politiche Giovanili
telefono 0696158247
e-mail politiche.giovanili@comune.velletri.rm.it

Assessore Politiche Giovanili
Edoardo Menicocci
telefono 3760620987
e-mail edoardo.menicocci@comune.velletri.rm.it

Categorie

3 Gennaio 2023
Shanky per il sociale: omaggio a Pino Daniele con "Na tazzulella e' cafè", obiettivo defibrillatori

Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 21, lo storico Teatro Artemisio-Volonté aprirà il sipario su uno splendido omaggio a Pino Daniele. “Na tazzulella e’ cafè” è il titolo dell’evento promosso dall’Associazione Shanky Quad in sinergia con il Comune di Velletri e la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri. Michele Ranieri (chitarra e […]

Leggi...
22 Aprile 2022
A Michela Giraud e Luc Merenda i "Sampietrini alla Carriera"

Questo è quanto ha deciso la giuria concludendo i lavori per la XIII edizione in programma il 18 Giugno a Velletri presso il Multiplex Augustus, dedicata ad Ugo Tognazzi, nel centenario della nascita. Era rimasto “in pectore” durante la conferenza stampa dello scorso 21 Marzo u.s. il nome dell’artista premiato con il SamPietrino d’Oro Marguttiano […]

Leggi...
1 Marzo 2023
"Le matrone scostumate" ai Musei Civici di Velletri

L’8 marzo ricorre la Giornata Internazionale della Donna per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne e, per tale occasione, quest’anno l’ingresso nei Musei Civici sarà gratuito per tutti i visitatori senza distinzione di genere. I Musei saranno aperti eccezionalmente dalle ore 15,00 alle ore 19,00 (saranno chiusi la mattina) per consentire al […]

Leggi...
11 Luglio 2022
"Generazioni digitali" a Villa Bernabei

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri comunica che giovedì 14 luglio 2022 alle ore 18.30 a Villa Bernabei si terrà la presentazione del progetto “Generazioni Digitali”. Il progetto, presentato con l’avviso pubblico “Fermenti in Comune”, è stato ammesso a finanziamento e vede Velletri comune capofila di alcuni comuni dei Castelli Romani, nello specifico Lariano, Genzano, Rocca […]

Leggi...
15 Aprile 2022
Flavio Insinna presenta a Velletri "Il gatto del Papa"

Popolare attore di teatro, cinema e fiction nonché conduttore televisivo e adesso scrittore: Flavio Insinna è il prossimo ospite della programmazione messa a punto dalla Mondadori Bookstore di Velletri, che insieme alla Fondazione De Cultura e alla Fondarc presenta l'incontro con il noto volto dello spettacolo italiano sabato 23 aprile alle ore 21 presso il […]

Leggi...
30 Aprile 2022
Plesso Zarfati, Equality Day: io valgo, tu vali…

L’I.C. Gino Felci oggi, 29 aprile, ha dedicato la mattinata ai principi di uguaglianza di genere e all’autodeterminazione. In particolar modo, gli alunni del Plesso Zarfati, hanno riflettuto e lavorato sui temi contenuti nell’obiettivo 5 dell’Agenda 2030: “Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le donne e ragazze”. Le disparità di genere rappresentano uno […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down