Trasferta disastrosa per la Virtus, che sul campo storicamente complicato di Vigna Pia non riesce a trovare la vittoria. È doveroso sottolineare che l'incontro ha avuto inizio a seguito del minuto di silenzio nel ricordo nella tragica scomparsa di Francesco Mansutti, in un momento di empatia che va al di sopra di qualunque aspetto tecnico-tattico. Passando al racconto della sfida, l'approccio dei nostri ragazzi è stato inizialmente positivo, nonostante l'eccessiva mole di errori nella metà campo offensiva, riuscendo a restare in gara al seguito dei padroni di casa. Terminiamo il I periodo di gioco con un possesso pieno di svantaggio (17-14). Equilibrio che prosegue in un II periodo povero di emozioni per entrambe le compagini, trovando raramente la via del canestro. Si va a riposo nuovamente con i romani in vantaggio di tre lunghezze (26-23). Seconda metà di gioco, però, totalmente a favore dei capitolini, attenti in difesa e precisi nella metà campo offensiva. Virtus che non riesce a controbattere, subendo un netto parziale nel III quarto, decisivo per le sorti finali del match.
Ultimi 10' di gara che si aprono sul punteggio di 48-33, con i gialloblù che non riescono a trovare continuità nelle realizzazioni offensive; passivo che si fa sempre più pesante col passare dei minuti: le due triple finali di Carturan e Dini serviranno a poco, poiché il tabellone luminoso alla fine delle ostilità segnerà 77-49.