Ultimo aggiornamento:  17 Aprile 2023

Benedetto XVI per testamento ha lasciato alla Diocesi di Velletri la somma di 20.000 euro

Mons. Vincenzo Apicella vescovo emerito, al termine del concerto inaugurale del restaurato organo della Basilica di San Clemente sabato 15 Aprile, ha reso noto che Papa Benedetto XVI nei suoi disposti testamentari ha lasciato alla “sua” diocesi di Velletri – Segni la somma di 20.000.

Ancora un gesto che testimonia, il profondo legame tra Joseph Ratzinger e la chiesa che è in Velletri Segni, iniziato quel 5 Aprile 1993, quando dopo la morte del Cardinale Sebastiano Baggio, venne promosso all’ordine dei Vescovi con il titolo della nostra diocesi.

Dopo la presa di possesso, avvenuta il 16 Maggio 1993 è iniziato un cammino durato 12 lunghi anni nei quali il Cardinale Vescovo titolare non è stato solo presente per presiedere le singole celebrazioni eucaristiche per le feste della Madonna delle Grazie e di San Clemente, ma ha compiuto gesti concreti di vera sollecitudine nei confronti di quella che anche da Pontefice ha sempre considerato la sua diocesi.

In occasione del suo Giubileo sacerdotale nel 2001, ha voluto finanziandolo personalmente il restauro del pavimento del transetto di sinistra, davanti al portale della sagrestia, facendo realizzare dai fratelli Mongardini una preziosa tarsia marmorea con il suo stemma episcopale, sormontato dalla dedica in ricordo dell’importante anniversario.

Anche in occasione degli importanti interventi di restauro del controsoffitto ligneo promossi durante l’episcopato di Mons. Andrea Maria Erba, non è mancato il suo intervento con un sostanziale contributo economico, va ricordato il dono dell’organo elettrico posto al lato destro del presbiterio, il dono di un prezioso calice per le concelebrazioni eucaristiche.

Da Pontefice, ha voluto che una delle tre copie originali della pregevole pergamena bronzea donata per i suoi 80 anni da cento comuni della sua Germania fosse posta sul piazzale antistante la cattedrale. Tornato da Papa pronunciò quella frase rimasta nel cuore di tutti: “Tra di voi mi sento in famiglia”.

L’ultimo gesto lo ha compiuto nei suoi disposti testamentari, destinando alla Diocesi la somma di 20.000 euro. Ci uniamo al ringraziamento del Vescovo emerito Mons. Apicella e a quello di tutta la diocesi, ricorderemo Benedetto XVI come il papa di noi veliterni.

Categorie

8 Marzo 2023
Giornata di solidarietà per il Kurdistan al Dopolavoro Ferroviario di Velletri

Si è svolta domenica 5 marzo una giornata di solidarietà e amicizia a sostegno del Kurdistan siriano colpito dal terremoto. La giornata è iniziata con un pranzo a base di piatti della tradizione curda. "Abbiamo avuto richieste da tutti i Castelli Romani", ha detto il dirigente del Dopolavoro Ferroviario di Velletri, Ermanno Pastina, "ma abbiamo […]

Leggi...
27 Settembre 2021
Festa dell'Uva: ufficiale la delega al consigliere Mauro Leoni

Lo scorso 23 settembre il Sindaco Orlando Pocci, con atto ufficiale, ha nominato il consigliere Mauro Leoni in qualità di delegato per l'organizzazione della Festa dell'Uva e dei Vini che giunge quest'anno alla sua novantesima edizione. Il conferimento della delega, prontamente accettato dal consigliere, è proprio in previsione della due giorni del 9-10 ottobre prossimi. […]

Leggi...
9 Giugno 2023
Alla scuola “Zarfati” di Velletri…il finale più dolce che ci sia!

Si conclude in dolcezza l’anno scolastico della scuola primaria e dell’infanzia “Zarfati-Carciano”. Giovedì 8 giugno, infatti, si è svolto il concorso “La classe più dolce”, al quale ha partecipato tutto il plesso, con le sue deliziose specialità. Sono state realizzate 13 torte, ognuna rappresentativa delle classi dei due ordini di scuola che, per l’occasione, si […]

Leggi...
14 Maggio 2022
Inaugurata la manifestazione "Pane e Olio" a Velletri

Una manifestazione che intende far conoscere e valorizzare due prodotti essenziali della dieta mediterranea, l’olio e il pane, dando spazio alle filiere produttive e alle imprese locali operanti nel settore agroalimentare.Nei due giorni di “Pane e Olio”, il 14 e il 15 maggio, un ricco programma di convegni, degustazioni ed eventi. Il Vice Sindaco Sanna […]

Leggi...
3 Gennaio 2022
Il cordoglio della Fondarc per la scomparsa di Romina Trenta

La Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri e il presidente Tullio Nicola Sorrentino, appresa la notizia della prematura scomparsa dell’Assessora alle Politiche Culturali dottoressa Romina Trenta, si uniscono al cordoglio della comunità per questa grave perdita. L’Assessora ha sempre collaborato in maniera fattiva e proficua con la Fondazione, mostrandosi ogni volta disponibile […]

Leggi...
7 Aprile 2022
Orlando Pocci: "Colle Caldara tragedia più grande di noi"

"L’eco della bomba è giunto fino a noi, un rumore costante ha cavalcato il tempo con la sua scia di dolore che oggi riflette, come uno specchio incantato, le stesse immagini di morte che speravamo aver lasciato alle spalle. Mi addolora pensare che tra settant’anni un’altra comunità sarà costretta a commemorare ancora strage di bambine […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down