Ultimo aggiornamento:  17 Aprile 2023

Benedetto XVI per testamento ha lasciato alla Diocesi di Velletri la somma di 20.000 euro

Mons. Vincenzo Apicella vescovo emerito, al termine del concerto inaugurale del restaurato organo della Basilica di San Clemente sabato 15 Aprile, ha reso noto che Papa Benedetto XVI nei suoi disposti testamentari ha lasciato alla “sua” diocesi di Velletri – Segni la somma di 20.000.

Ancora un gesto che testimonia, il profondo legame tra Joseph Ratzinger e la chiesa che è in Velletri Segni, iniziato quel 5 Aprile 1993, quando dopo la morte del Cardinale Sebastiano Baggio, venne promosso all’ordine dei Vescovi con il titolo della nostra diocesi.

Dopo la presa di possesso, avvenuta il 16 Maggio 1993 è iniziato un cammino durato 12 lunghi anni nei quali il Cardinale Vescovo titolare non è stato solo presente per presiedere le singole celebrazioni eucaristiche per le feste della Madonna delle Grazie e di San Clemente, ma ha compiuto gesti concreti di vera sollecitudine nei confronti di quella che anche da Pontefice ha sempre considerato la sua diocesi.

In occasione del suo Giubileo sacerdotale nel 2001, ha voluto finanziandolo personalmente il restauro del pavimento del transetto di sinistra, davanti al portale della sagrestia, facendo realizzare dai fratelli Mongardini una preziosa tarsia marmorea con il suo stemma episcopale, sormontato dalla dedica in ricordo dell’importante anniversario.

Anche in occasione degli importanti interventi di restauro del controsoffitto ligneo promossi durante l’episcopato di Mons. Andrea Maria Erba, non è mancato il suo intervento con un sostanziale contributo economico, va ricordato il dono dell’organo elettrico posto al lato destro del presbiterio, il dono di un prezioso calice per le concelebrazioni eucaristiche.

Da Pontefice, ha voluto che una delle tre copie originali della pregevole pergamena bronzea donata per i suoi 80 anni da cento comuni della sua Germania fosse posta sul piazzale antistante la cattedrale. Tornato da Papa pronunciò quella frase rimasta nel cuore di tutti: “Tra di voi mi sento in famiglia”.

L’ultimo gesto lo ha compiuto nei suoi disposti testamentari, destinando alla Diocesi la somma di 20.000 euro. Ci uniamo al ringraziamento del Vescovo emerito Mons. Apicella e a quello di tutta la diocesi, ricorderemo Benedetto XVI come il papa di noi veliterni.

Categorie

16 Novembre 2021
Gatti uccisi a Velletri, opera della serial killer dei felini?

La serial killer dei gatti avrebbe cambiato zona. La donna che è stata anche oggetto di un’ordinanza dell’ex Sindaca di Roma, Virginia Raggi, secondo la quale non può più possedere alcun animale, avrebbe spostato il suo raggio d’azione a Velletri. SPAURACCHIO A VELLETRI Sono diverse le segnalazioni, talvolta condivise anche dalle pagine social degli amici […]

Leggi...
25 Settembre 2021
Città metropolitana al lavoro: focus su due scuole di Velletri

Proseguono con regolarità le attività della Città metropolitana per portare avanti i lavori programmati su scuole e strade di competenza dell’Ente. STRADE SP Ardeatina: in corso i lavori di riqualificazione della pavimentazione stradale dal km 9+516 al km 20+000 e dal km 23+200 al km 27+200 a tratti (finanziamento da fondi MIT, Importo € 2.914.538,41).Programmato […]

Leggi...
12 Maggio 2023
L'appello al voto di Andrea D'Agapiti (Lega): "Opportunità storica per cambiare il governo della città"

“I miei principi e i miei valori sono quelli di sempre, legati all’amore che nutro nei confronti di Velletri e alla voglia di vederla, dopo tanti anni di buio, di nuovo protagonista”. Così Andrea D’Agapiti, candidato al Consiglio Comunale per la Lega, nella dichiarazione pre-voto. “Abbiamo un’opportunità storica per cambiare il governo della città, insieme […]

Leggi...
12 Ottobre 2022
Il Comitato Tutela Ambiente e Salute Velletri in attesa della sentenza sulla realizzazione dell’impianto Biometano in Via Colle San Clemente

Si avvicina la data della sentenza definitiva del Consiglio di Stato sull'impianto BioMetano di Via Colle San Clemente, prevista per la fine del mese di ottobre. Noi del Comitato Tutela Ambiente e Salute Velletri, temiamo che in considerazione anche delle enormi agevolazioni concesse dallo Stato con il "Decreto BioMetano" del settembre scorso, il nostro territorio […]

Leggi...
19 Maggio 2023
Amica Tiroide, sabato 20 maggio a Velletri la Giornata di informazione e sensibilizzazione sulle malattie tiroidee

Sabato 20 maggio a Velletri faranno tappa alcuni degli esperti più illustri nel campo delle patologie tiroidee, protagonisti dell’evento “Amica Tiroide. Conosci. Previeni. Cura”, in programma alle ore 16 presso la Casa delle culture e della musica (Piazza Trento e Trieste). Si tratta di una giornata di informazione e sensibilizzazione, fortemente voluta dalla dottoressa Daniela […]

Leggi...
9 Gennaio 2023
"Incontriamoci" nel segno dell'indimenticato don Gaetano Zaralli

…l’occasione ce l’ha data ancora una volta don Gaetano, a cinque anni della sua morte. Un suo fedele amico, ogni anno il primo dell’anno, ha fatto celebrare una messa quale affettuoso ricordo di Gaetano, nella intimità di una fede pudica e personale. Ma le cose buone hanno gambe e parole cosicché, dopo un lungo periodo […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down