Ultimo aggiornamento:  5 Ottobre 2022

Bibliotecari lituani ai Castelli e a Velletri

Grazie al partenariato con la Lithuanian Municipal Public Library Association - l'Associazione delle biblioteche pubbliche lituane - con le quali il Consorzio SCR ha aderito al progetto "Integration of Innovation in Lithuanian and Italian Information Services Sector - INObiblioteka", le biblioteche dei Castelli Romani hanno accolto lunedì 3 ottobre 2022 una delegazione lituana composta da direttori di biblioteca, per una visita finalizzata allo scambio di buone pratiche.

TAPPA A GENZANO

All'inizio della giornata il Direttore del Consorzio, Giacomo Tortorici, ha intrattenuto i bibliotecari lituani descrivendo loro le peculiarità culturali del territorio e come qui si cerchi di essere meritevoli eredi di una tradizione culturale che si può definire millenaria. Il Presidente del Consorzio, insieme al consigliere Roberto Libera, ha presentato la rete locale delle biblioteche e i suoi progetti più innovativi, compresa la mission di promozione turistica recentemente assunta dall'Ente su mandato della Regione Lazio e dei Comuni soci. Gli ospiti hanno poi visitato la biblioteca di Genzano e assistito a una breve presentazione sulla storia del Sistema bibliotecario - poi Consorzio.

La mattinata li ha visti poi a Lanuvio, dove hanno visitato le sale lettura della storica struttura, negli accoglienti spazi dedicati ai ragazzi e agli adolescenti, e nel Salone delle colonne dove Luca Attenni, Direttore del locale Museo diffuso, insieme al Consigliere Alessandro De Santis, ha mostrato loro i reperti archeologici del tempio di Giunone Sospita e li ha condotti presso i resti del santuario, attiguo alla biblioteca.

ACCOGLIENZA A VELLETRI

La delegazione si è quindi spostata a Velletri, dove il Direttore, Leonardo Ciocca, li ha accolti nella sala del refettorio dell'ex Convento del Carmine - oggi Casa delle Culture e della Musica - che, a seguito del restauro ultimato nel 2016, ospita attualmente la biblioteca comunale; ammirati dalla luminosità dei locali e dallo splendido panorama sul Monte Artemisio, i bibliotecari lituani hanno concluso la visita con la visione del magnifico mosaico romano conservato nel Chiostro.

Dopo il pranzo a Nemi, si sono recati presso il Polo culturale di Rocca Priora, che hanno scoperto essere unico sul territorio per il fatto di racchiudere nella stessa sede una Biblioteca e un Museo, e a fine visita hanno potuto apprezzare, dalla terrazza, lo spettacolare scenario dei Monti Simbruini e Prenestini fino alla Capitale e alla costa laziale, conversando con le bibliotecarie, i ragazzi del servizio civile, la sindaca Anna Gentili e l'assessora Carmen Zorani. Purtroppo per un problema del pullman, gli ospiti lituani non si sono potuti recare a Grottaferrata dove erano attesi dalle bibliotecarie e dalla Consigliera Veronica Pavani.«L'obiettivo del progetto è quello di aprire e sostenere un dialogo costante con i colleghi europei, rafforzare la cooperazione tra biblioteche pubbliche a livello internazionale, promuoverne la spinta all'innovazione, incoraggiare il dialogo tra bibliotecari - ha affermato Giuseppe De Righi, Presidente del Consorzio SCR - e sono certo che potrà anche incoraggiare gli scambi turistici tra Italia e Lituania».

Categorie

10 Dicembre 2021
"Le pietre che parlano": due giornate con il Gruppo Archeologico Veliterno

Il Gruppo Archeologico Veliterno comunica che, in riferimento all’ “Avviso pubblico per la realizzazione di progetti culturali da svolgersi gratuitamente all'interno delle aree di proprietà comunale”, le proposte presentate dal Gruppo Archeologico Veliterno A.P.S. sono state valutate idonee secondo i criteri prefissati e autorizzati a svolgersi presso il Museo Civico Archeologico “O. Nardini” in modo […]

Leggi...
7 Febbraio 2023
Giornata mondiale contro il bullismo e cyberbullismo

Una giornata così importante che affronta un tema che non a tutti è ben chiaro. Oggi, 7 febbraio, è la giornata Nazionale contro il bullismo e cyberbullismo, due forme di violenze veramente forti. A spiegare questa forma di violenza ci ha pensato Chiara Nanni, con un libro-fumetto, Il libro è appunto una breve storia a […]

Leggi...
12 Dicembre 2022
Chiuse le iscrizioni per il Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri”

Il Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri” con il passare del tempo prende forma. La rassegna di spettacoli riservata agli allievi di tutte le scuole medie superiori del territorio, organizzata dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito, si propone di essere un percorso educativo e insieme luogo di […]

Leggi...
21 Febbraio 2022
“Come vento nei capelli”: alla Sala delle Lapidi mostra di Palmiro Taglioni

L’Associazione Culturale Memoria ‘900 in occasione della Giornata Internazionale della Donna ha voluto fortemente organizzare, assieme all’artista Palmiro Taglioni, un’esposizione ricca di suggestioni e immagini evocate, per abbinare il valore inestimabile dell’arte, e della scultura in particolare, al messaggio sociale sempre veicolato dalle opere come quelle che compongono questa mostra. Un omaggio, tramite l’arte visiva, […]

Leggi...
28 Settembre 2022
Torna UgoMania, un weekend speciale a Velletri per omaggiare Ugo Tognazzi

Torna a Velletri (RM) la manifestazione che omaggia uno dei grandi mattatori della commedia italiana, Ugo Tognazzi.  Qui, dove l’indimenticabile attore di “Amici miei” e “I mostri” visse per oltre trent’anni con sua moglie l'attrice Franca Bettoja, si svolgerà, sabato 1 e domenica 2 ottobre 2022, “UgoMania – Velletri per Ugo”, un evento curato dalla […]

Leggi...
6 Ottobre 2022
La “scoperta” di Luca Leoni: la “mensa” del Tempietto del Sangue tra i reperti a Villa Ginnetti!

Guardare la città richiede impegno e passione, come nello studio. Ed è proprio grazie allo studio che Luca Leoni – esperto di storia veliterna, studioso e scrittore – è giunta ad una “scoperta” entusiasmante da un punto di vista archeologico e non solo, partendo dall’osservazione dei fatti e delle tracce del passato glorioso che Velletri […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down