Ultimo aggiornamento:  31 Dicembre 2022

Bonolis, Zazzaroni e De Giovanni i primi tre autori del gennaio targato Mondadori Velletri

Gennaio 2023 si apre subito con grandi eventi nella programmazione ideata e realizzata dalla Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Cisterna-Frascati. Tre grandi ospiti per iniziare al meglio il nuovo anno all'insegna delle novità editoriali e della varietà delle tematiche, dopo un 2022 pieno di iniziative culturali a cominciare da "Velletri Libris" e per arrivare a tutte le presentazioni che si sono tenute a cavallo tra le Librerie e i teatri o auditorium.

PAOLO BONOLIS PRESENTA "NOTTE FONDA"

Giovedì 19 gennaio, alle 21, è la volta di Paolo Bonolis. Il noto conduttore televisivo sarà al Teatro Artemisio-Volontè di Velletri - in recupero alla data precedentemente fissata per dicembre e poi rinviata a causa di problemi di salute dell'autore - per parlare del suo "Notte fonda", edito da Rizzoli. Il volume parte dal dialogo di un uomo e una donna, marito e moglie, che escono da un "apericena" e si avviano a piedi verso casa. Era tanto che non passeggiavano insieme e l'occasione è quella di parlare a ruota libera. A lei fanno male le scarpe, ma lui le trova seducenti. Dalle minime cose si fa in fretta a passare ai massimi sistemi nel ping pong verbale. Il Cupolone, cioè la Chiesa, ci opprime o ci incanta? L'Onnipotente: chi è o cos'è? Quando arrivano a casa, il dialogo serrato non si interrompe e basta gettare lo sguardo nella stanza del figlio, al momento in gita scolastica, per veder sorgere delle preoccupazioni, tra un poster di Sferaebbasta e un paio di sneakers dal prezzo astronomico: perché vuole lasciare l'istituto cattolico? Perché se ne sta sempre solo? Da lì, marito e moglie tornano su loro stessi e sulle reciproche gelosie: chi è Mizuko e chi è Rocco, il bagnino che lei ha ripescato su Facebook? Lo scambio di battute lascia senza fiato e intanto i due mangiano, bevono, fanno l'amore. E riprendono a parlare di tutto, dei danni della tecnologia e di scorpacciate di sushi. Per tutta la notte. Fino al mattino. Dialogherà con l'autore Daniele Dibennardo.

IVAN ZAZZARONI PRESENTA "DIVENTARE MOURINHO"

Venerdì 20 gennaio, alle 18.30, in Libreria arriverà invece Ivan Zazzaroni con il suo "Diventare Mourinho" (Sperling&Kupfer). Il giornalista e opinionista sportivo ha scritto un libro che racconta l'arrivo dell'allenatore portoghese nella capitale. Quando le voci sul suo arrivo a Roma hanno iniziato a diffondersi, il popolo romanista ha reagito con un misto di entusiasmo e incredulità. Non sono mancati gli scettici, certo, ma nessuno poteva rimanere indifferente di fronte a una notizia del genere. Ivan Zazzaroni, mourinhano della prima ora, ha seguito l’avventura romanista del tecnico portoghese dagli albori, raccontando sulle pagine del Corriere dello Sport-Stadio gli alti e i bassi di una stagione che ha riportato un trofeo europeo nelle bacheche di Trigoria dopo un digiuno durato più di sessant’anni. E così, meditando sugli articoli da lui scritti e sull’euforia che ha invaso la città dopo l’arrivo dello Special, Zazzaroni ci consegna un ritratto inedito del grande allenatore, un «diarioromanzo» nel quale risuona l’invito ai romanisti di sicura fede a continuare a giocare con il loro allenatore.

MAURIZIO DE GIOVANNI PRESENTA "CAMINITO"

Venerdì 27 gennaio, alle 18.30, presso l'Auditorium "Romina Trenta" della Casa delle Culture e della Musica sarà invece ospite Maurizio De Giovanni, un altro graditissimo ritorno che inizialmente era previsto per la rassegna estiva "Velletri Libris" salvo poi essere rinviato per motivi di salute dello stesso scrittore. Il libro protagonista, "Caminito", è edito da Einaudi e prosegue la saga di Ricciardi. È il 1939, sono trascorsi cinque anni da quando l’esistenza di Ricciardi è stata improvvisamente sconvolta. E ora il vento d’odio che soffia sull’Europa rischia di spazzare via l’idea stessa di civiltà. Sull’orlo dell’abisso, l’unico punto fermo è il delitto. Fra i cespugli di un boschetto vengono ritrovati i cadaveri di due giovani, stavano facendo l’amore e qualcuno li ha brutalmente uccisi. Le ragioni dell’omicidio appaiono subito oscure; dietro il crimine si affaccia il fantasma della politica. Con l’aiuto del fidato Maione – in ansia per una questione di famiglia – Ricciardi dovrà a un tempo risolvere il caso e proteggere un caro amico che per amore della libertà rischia grosso. Intanto la figlia Marta cresce: ormai, per il commissario, è giunto il momento di scoprire se ha ereditato la sua dannazione, quella di vedere e sentire i morti. Dialogherà con l'autore Aurora De Marzi.

Tutti gli incontri sono naturalmente a ingresso libero e al termine delle presentazioni sarà possibile il firma-copie con le foto-ricordo. Tre appuntamenti da segnare in agenda per un 2023 che inizierà nel migliore dei modi con le iniziative della Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Cisterna-Frascati.

Categorie

13 Maggio 2022
Meeting transnazionale all'"Andrea Velletrano"

Si è svolta lunedì 9 maggio, nell’atrio della scuola secondaria di I grado “Andrea Velletrano” di Velletri, la giornata conclusiva del progetto di partenariato strategico tra scuole Erasmus+ “Let’s be Eco-sustainAble, towards 2030”. AZIONI ECOSOSTENIBILI Il titolo del progetto, ispirato ai 17 goals dell’Agenda 2030 proposti dalle Nazioni Unite, ha voluto sottolineare la capacità degli […]

Leggi...
27 Aprile 2022
"In Alice's mind" al Teatro Tognazzi

Appuntamento con la DCN LAB, sabato 30 aprile, al Teatro "Tognazzi" di Velletri. La nota scuola di danza di Roma metterà in scena uno spettacolo puramente coreografico sul palco veliterno, sotto il coordinamento del maestro e coreografo Emilio Zavatta. NELLA MENTE DI ALICE La rappresentazione, adatta per grandi e piccini, ha un obiettivo molto interessante […]

Leggi...
7 Aprile 2023
Domenica di Pasqua: "Se una donna piange"

SE UNA DONNA PIANGE Gv 20,1-11 TESTO Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall'altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via […]

Leggi...
31 Agosto 2022
La grande serata del “Premio Velletri Libris”: tanti scrittori al Chiostro

Serata molto attesa quella di sabato 3 settembre alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri: la rassegna “Velletri Libris”, dopo un’edizione ricca di successi, è pronta ad ospitare i vincitori del Premio 2022 insieme a tutti i giurati e allo scrittore Domenico Starnone. Un evento legato al Premio lanciato ormai quattro anni fa […]

Leggi...
10 Febbraio 2022
Il veliterno Nikita Taddei attore nel cinema russo

Ci arriva in questi giorni la notizia da San Pietroburgo che il nostro concittadino quattordicenne Nikita Taddei ha lavorato in un film del cinema russo. UN GIOVANE VELITERNO Nikita, figlio dell’ex consigliere comunale Fabio Taddei con mamma russa Yulia Shchemeleva è bilingue naturale italiano – russo è cresciuto a Velletri dove ha concluso la terza […]

Leggi...
30 Novembre 2021
Gli studenti di Velletri re-interpretano le ricette di Tognazzi

Prosegue a Velletri (RM), in collaborazione con il Comune, “UgoMania”, il ricco calendario di iniziative che intende celebrare uno dei più grandi interpreti della commedia italiana. Qui, dove l’indimenticabile attore di “Amici miei” e “I mostri” visse per oltre trent’anni con sua moglie l'attrice Franca Bettoja, è già in corsola mostra fotografica diffusa “Ugo e Velletri” che resterà visibile sino a fine dicembre 2021. Costituita […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down