Ultimo aggiornamento:  3 Gennaio 2022

Botti a go go nonostante l’ordinanza del Sindaco

Ci siamo lasciati alle spalle il 2021. È stato un altro anno forse da dimenticare soprattutto a causa della pandemia che pare un nemico difficile da debellare, ma anche per il grande numero di morti sul lavoro, specie nell’edilizia. Un numero che a quanto pare la politica ignora, salvo parole di circostanza.

I BOTTI NONOSTANTE L’ORDINANZA

E proprio per questo ci pare non ci sia niente da festeggiare. Invece nella notte di capodanno abbiamo assistito ad una lunga sequenza di fastidiosi botti che si sono susseguiti per quasi un’ora senza soluzione di continuità, nemmeno fossero i bombardamenti che la nostra città ha dovuto subire nell’ultimo conflitto mondiale.

BATTERE SULLA PREVENZIONE

Ma non era stata emessa l’ordinanza che li vietava? Comprendiamo che è difficile controllare l’intero territorio comunale, vasto e articolato, ma dov’erano gli addetti a farla rispettare? Forse si doveva fare opera di prevenzione vietandone la vendita, e perseguire il commercio in nero dei botti. Il tutto sensibilizzando la cittadinanza già da giorni prima e non appena a 24 ore del Capodanno. Risultato: un insostenibile quanto evitabile fastidio procurato da tanti incoscienti, e uno spavento per centinaia di animali domestici, particolarmente sensibili, anzi a taluni, specie cani e gatti ma anche volatili, è costata la vita, come segnalato alla nostra redazione. Auspichiamo e vogliamo sperare che nelle prossime occasioni vengano adottati gli opportuni provvedimenti.

Categorie

5 Agosto 2022
Sabato sera ai Musei Civici di Velletri

Sabato 6 agosto dalle ore 19.00 si svolgerà a Velletri la 15° edizione di Calici sotto le Stelle eper l’occasione i Musei Civici di Velletri apriranno dalle ore 17.00 alle ore 24.00 con possibilità di visitare l’Area Archeologica delle SS. Stimmate dalle ore 19.00 alle ore 24.00. La Soc. Coop. Le Macchine Celibi, gestore dei servizi museali, in collaborazione con il Gruppo Archeologico Veliterno realizzerà visite guidate tematiche e teatralizzate ai Musei Civici di Velletri, Museo Archeologico “O.Nardini” […]

Leggi...
5 Ottobre 2023
Velletri, i ringraziamenti del comitato “Quelli che il quartiere…”

Dopo il successo enorme del Tronchetto al Mosto, con annesso Guinness World Record per la lunghezza complessiva di 118,2 m, il comitato “Quelli che il quartiere…” vuole ringraziare chi ha reso possibile tutto ciò. Partendo dall’Amministrazione Comunale: il Sindaco Cascella, il vicesindaco Ercoli, gli Assessori Felci, Quattrocchi e Simonetti, i consiglieri Rosatelli e Sambucci e […]

Leggi...
5 Maggio 2022
Viale Europa, “the day after”: impressioni e feedback sul nuovo polo commerciale di Velletri

L’inaugurazione di viale Europa è stata seguita dai primi giorni di attività del nuovo polo definito “produttivo”, che ospita il Conad Superstore, bar, punto ristoro, parafarmacia e Euronics. Un intervento che ha completamente cambiato il volto di un quadrante della città, sia in fatto di viabilità che di “movida”. Sulle ceneri dell’ex CO.PRO.VI., da tempo […]

Leggi...
3 Aprile 2022
Vjs Velletri sciupona, Labico cinico: al “Pera” finisce 1-1

La Vjs Velletri conquista un punto prezioso sul non semplice campo della Dinamo Labico, recriminando per essere passata in vantaggio e non aver portato a casa l’intera posta. Un match sostanzialmente dominato dai rossoneri nel primo tempo, più equilibrato nella ripresa, con l’agonismo a farla da padrone e punto di forza dei locali. PRIMO TEMPO […]

Leggi...
21 Giugno 2022
Solidarietà e padel per la ricerca sulla Charcot-Marie-Tooth

Solidarietà, partecipazione e sport alla “Bombonera padel experience” di Cori. Domenica 12 giugno, infatti, si è svolto il primo torneo di padel solidale per sostenere la ricerca sulla  Charcot-Marie-Tooth, neuropatia periferica che colpisce prevalentemente mani e piedi limitando fortemente l’autonomia della persona affetta. UNA MATTINA DI SPORT Dalla mattina alle ore 9 si sono succeduti […]

Leggi...
18 Ottobre 2022
I premi della “Campaniliana” offerti dalla Casa di Cura “Madonna delle Grazie”

La Casa di Cura privata “Madonna delle Grazie” di Velletri si conferma attenta alle attività culturali di respiro nazionale presenti sul territorio. Anche quest’anno, infatti, la struttura sanitaria veliterna metterà a disposizione della sesta edizione della rassegna nazionale di teatro e letteratura “Campaniliana” – dedicata al maestro Achille Campanile – entrambi i premi. Nello specifico, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down