Ultimo aggiornamento:  19 Ottobre 2023

Bretella Cisterna-Valmontone, il Comitato: “Gli interessi hanno prevalso”

“Abbiamo lottato per più di 20 anni e lotteremo ancora per difendere i nostri territori. Purtroppo tutti questi anni hanno demotivato tantissimi cittadini e cittadine che, scrollando le spalle, dicevano: “tanto non la faranno mai. Purtroppo non è stato così ed alla fine i grossi interessi economici hanno prevalso, in barba agli studi sul traffico, in barba alle alternative esistenti ed in barba agli effetti climalteranti che tutti dovremmo pagare. Senza citare il danno più grave: la devastazione del territorio.

Solo nel Comune di Aprilia verranno infatti espropriati:

– 412.926 mq. di vigneto, frutteto, seminativo, kiweto

– 5.906 mq. incolto

– 418.832 mq. Totali

*non sono compresi i terreni del Demanio dello Stato e del Comune di Aprilia. Ecco questo è il progresso e lo sviluppo del 2023. Una tale devastazione, dovuta all’ignoranza, la si poteva forse giustificare alla fine dell’800. Ora no”.

Comitato No alla Bretella Cisterna-Valmontone 

Comitato No Corridoio per la metropolitana leggera 

Categorie

7 Febbraio 2023
Riuso, con la Bacheca virtuale di Junker app il riuso è più semplice a Velletri (e non slo)

Il servizio, attivo nei Comuni di Albano Laziale, Genzano di Roma, Lariano e Velletri, consente di inserire in app annunci di prodotti ancora in buono stato, che potrebbero essere utili ad altri. Uno strumento dal grande valore ambientale e umano, che adesso si mette a disposizione anche delle associazioni del territorio. Prosegue la collaborazione tra […]

Leggi...
19 Agosto 2022
Nuova tempesta di fulmini su Velletri

Altra tempesta di fulmini, dopo quella della notte di Ferragosto, su Velletri. Una pioggia sottile e polverosa ha fatto risvegliare la città, e in particolare le campagne a Sud, accompagnata da una abbondante quantità di fulmini che ancora una volta hanno illuminato il cielo. Il fenomeno si è ripetuto fino a circa le 2 di […]

Leggi...
17 Giugno 2022
Il Sindaco Pocci ha salutato il Vescovo Apicella che lascia la Diocesi

“Al primo incontro formale, da Sindaco, mi rivolsi a lei chiamandola semplicemente “Vescovo”, i miei collaboratori mi rimproverarono dicendo che avevo omesso “Sua Eccellenza” e ogni altro formalismo, un episodio che probabilmente non ricorderà perché ci ha insegnato che la sostanza resta, la forma passa. Sono trascorsi 16 anni, volati via come accade nelle belle […]

Leggi...
28 Settembre 2021
Si avvicina il Festival dello Sviluppo Sostenibile

Anche quest’anno si svolgerà in tutta Italia, dal 28 Settembre al 14 Ottobre, il Festival dello Sviluppo Sostenibile, giunto alla sua quinta edizione. Il Festival è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un […]

Leggi...
19 Ottobre 2022
Sopralluogo tecnico per i lavori all’Ospedale di Velletri

Si è svolto oggi 19 ottobre alle ore 11:30 il primo sopralluogo tecnico presso il nosocomio di Velletri per l’avvio delle attività di Progettazione Definitiva alla presenza del Direttore Generale Cristiano Camponi, del Presidente Commissione Sanità Rodolfo Lena, del Direttore Sanitario Roberto Corsi del Direttore Amministrativo Guglielmo Di Balsamo, del sindaco di Velletri Orlando Pocci, […]

Leggi...
9 Ottobre 2023
Sovraffollamento: +147% di detenuti nel Carcere di Velletri, l’allarme di FNS CISL Lazio

Attualmente il sovraffollamento delle carceri del Lazio è pari a + 1.044 detenuti rispetto alla capienza regolamentare, considerato che n. 6.381 risultano essere i detenuti reclusi nei 14 Istituti del Lazio, dato pubblicato su sito ministero giustizia del 30.09.2023, rispetto ad una capienza regolamentare di  detenuti prevista di n. 5.337.   Destano particolare attenzione e […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down