Ultimo aggiornamento:  30 Aprile 2022

Cambiamenti Climatici: cosa sappiamo, cosa possiamo fare

Il Seminario Velletri 2030 "Cambiamenti Climatici: cosa sappiamo, cosa possiamo fare", come da programmazione sarà tenuto in presenza sabato 14 Maggio, 2022, ore 16:00, Sala Tersicore, Palazzo comunale Velletri.

RELATRICE MARINA BALDI

Il Seminario sarà tenuto da Marina Baldi – laureata in fisica, si è specializzata in dinamica del sistema climatico, focalizzando le sue ricerche sui cambiamenti climatici, eventi meteorologici estremi e loro effetti sull’agricoltura e le risorse idriche. Ricercatrice CNR dal 1988, responsabile dal 2006 della sede di Roma dell’Istituto per la BioEconomia, CNR-IBE, e dal 2014 coordinatrice del Regional Training Centre riconosciuto dalla World Meteorological Organization delle Nazioni Unite (WMO-RTC) in Italia. Accademico della Accademia dei Georgofili, membro della Commissione di climatologia del WMO, ex presidente della Associazione Geofisica Italiana, Membro di diverse Associazioni di settore.

INCONTRO SUI SINDACATI NELL'ERA DIGITALE

Si coglie l'occasione per segnalare l'incontro, "I Sindacati dei Lavoratori nell'Era Digitale", martedì 3 Maggio ore 18-20. Incontro online gratuito aperto a tutti. Per iscriversi cliccare qui. Incontro organizzato da Assoetica, il cui Presidente Francesco Varanini è stato più volte relatore di Velletri 2030. Qui trovate la presentazione dell'incontro come riportata sul sito Assoetica.

Categorie

29 Dicembre 2021
Chiude lo storico Bar Leoni in Piazza Cairoli

Si chiude una storica attività del centro storico di Velletri: il bar Leoni, da oltre sessantacinque anni sotto i portici lungo Corso della Repubblica, arriva al capolinea della sua attività con la meritata pensione di Roberto, il suo titolare. LE PAROLE DEL SINDACO "L’emozione di Roberto è la cifra del suo impegno e del suo […]

Leggi...
25 Febbraio 2023
Il CAI di Velletri “Ricomincia da Tre”.

Domenica scorsa con la salita al Maschio di Lariano, è iniziato il programma di attività dedicato all’Alpinismo Giovanile. Tre i Giovani Alpinisti, Matteo, Emanuele e Gian Antonio, che hanno partecipato alla salita. Il tutto è iniziato alle 9.30 sotto la Sede del CAI di Velletri, sito in via delle Mura 87a. I genitori hanno affidato […]

Leggi...
11 Febbraio 2022
Quali animali è possibile tenere in condominio?

Quesito. Quali animali si possono considerare domestici? Nulla da dire per cani (se educati e tranquilli), gatti, criceti, conigli ecc. Ma quando si tratta di animali esotici (tartarughe, serpenti, iguane), è possibile tenerli? Visto che la legge prevede solo animali domestici, si può decidere di non far entrare in un condominio tutti gli altri? Risposta […]

Leggi...
16 Settembre 2022
Chiuso il Bar della Stazione

Il "Caffè della Stazione" non ha riaperto. Dopo le ferie estive, il locale di ristoro non ha riaperto. Una notizia che ha lasciato un po' di perplessità nei pendolari, che si recavano anche per fare i biglietti nell'esercizio ora chiuso. Fermo restando che vi sono le biglietterie automatiche in sala d'attesa e l'edicola per i […]

Leggi...
4 Agosto 2022
"I Castelli Romani vanno a fuoco"

I Castelli Romani vanno a fuoco, dal lago Albano alla pineta di Tuscolo. È iniziata con un mese di anticipo la stagione dei fuochi, tutti dolosi. A parte i volontari nessuna Vigilanza Antincendio Boschivo, la base per prevenire i grandi incendi. Ormai sono anni che lo diciamo, ma dagli enti pubblici nessuna risposta. Bisogna inoltre […]

Leggi...
2 Febbraio 2023
Confronto pubblico sulla Mobilità Sostenibile

Si è svolto in data 30 gennaio 2023 presso il teatro della Dodicesima di Roma il confronto pubblico sulla mobilità sostenibile promosso dai Comitati No Corridoio e No Bretella. Come è consuetudine dei Comitati al confronto, nell’imminenza delle prossime elezioni regionali, sono stati invitati tutti i candidati presidenti della Regione Lazio ed i candidati consiglieri […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down