Ultimo aggiornamento:  21 Marzo 2023

Camelie e poesia a Velletri con "La Vigna dei Poeti"

Sabato 18 marzo l'associazione culturale veliterna La Vigna dei Poeti, in occasione della festa veliterna delle camelie, ha presentato una serie di poesie sulle camelie presso il camelieto di via Pia adiacente Piazza Garibaldi: hanno partecipato Adele Belviso, Leonardo Paoletti, Gianna Braghini, Simone Santapace, Leila Spallotta, Alessandro Conti, Luciana Monteferri, Vincenzo Petitto, Marisa Monteferri, con versi originali composti per l'importante è gioiosa occasione.

Domenica 19 marzo l'evento si è ripetuto presso l'aiuola dell'ulivo, in via Alfonso Alfonsi, situata tra il bar Filippi e Piazza Cairoli, dove si è esibito il duo fisarmonicista formato da Riccardo Cafarotti e Doriano Prati che, tra un valzer, una ciarda, un salterello ha eseguito anche brani di Astor Piazzolla. Il duo, gentilmente e simpaticamente si è esibito in accompagnamenti musicali improvvisati insieme ai poeti, riscuotendo applausi ed apprezzamenti da parte del pubblico. Hanno partecipato i poeti Sabrina Vanini, Christian Ronchetti, Simone Santapace, sempre con poesie dedicate alle camelie, ai ricordi legati a questo fiore tanto decantato ovunque. Per due giorni Velletri se ne è vestita a festa richiamando turisti, ammiratori e coltivatori di questo fiore, che fino a mezzo secolo fa a Velletri era relegato nelle campagne, alla fine dei filari della vigna: ombreggiavano gli stazzi e le mamme ne facevano bei mazzetti che i bambini portavano in omaggio alle maestre. Ricordi belli che sono tornati a vivere tramite la penna e la voce dei poeti.

Marisa Monteferri

Categorie

16 Maggio 2022
"Without Color" al Teatro Artemisio-Volonté

Domenica 22 maggio alle ore 19:00, presso il Teatro Artemisio Gian Maria Volontè di Velletri (RM), nell’ambito di Paesaggi del Corpo Festival, va in scena Without Color, trilogia sull’abitare ideata da GRUPPO e-MOTION, con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Abruzzo, del Comune dell’Aquila e Operazione RESTART. La compagnia di danza abruzzese, diretta da Francesca La Cava, darà vita a una performance introspettiva e contemporanea sulla bellezza della diversità. EMOZIONE E LINGUAGGIO DEL CORPO […]

Leggi...
22 Aprile 2022
"Nikè Arrighi Borghese. Inciso nella memoria": mostra al Museo Diocesano

Interessante Mostra, in programma a Velletri dal 24 aprile al 29 maggio 2022, al Museo Diocesano e alla Sala Paolini Angelucci. Curata da Sara Bruno, sarà aperta l'esposizione "Niké Arrighi Borghese. Inciso nella memoria". ACQUEFORTI DEDICATE A ROMA Gran parte delle acqueforti in mostra è dedicata a Roma, nella sua bellezza; le vestigia antiche e […]

Leggi...
15 Febbraio 2022
“The prudes” con Carlotta Proietti e Gianluigi Fogacci al Teatro Artemisio-Volonté

Domenica 27 febbraio nuovo appuntamento con la stagione del Teatro Artemisio-Volonté, diretto da Giacomo Zito. Saliranno, sul palco di Velletri, Carlotta Proietti e Gianluigi Fogacci, per mettere in scena “The prudes” di Anthony Neilson (con la traduzione di Natalia Di Giammarco). UNA COMMEDIA Una commedia vibrante e al contempo pregna di spunti di riflessione, che […]

Leggi...
30 Novembre 2021
Gli studenti di Velletri re-interpretano le ricette di Tognazzi

Prosegue a Velletri (RM), in collaborazione con il Comune, “UgoMania”, il ricco calendario di iniziative che intende celebrare uno dei più grandi interpreti della commedia italiana. Qui, dove l’indimenticabile attore di “Amici miei” e “I mostri” visse per oltre trent’anni con sua moglie l'attrice Franca Bettoja, è già in corsola mostra fotografica diffusa “Ugo e Velletri” che resterà visibile sino a fine dicembre 2021. Costituita […]

Leggi...
4 Luglio 2022
Un ipnotico Roberto Saviano apre davanti a un grande pubblico “Velletri Libris” 2022

Finalmente avviata l’attesissima “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, che domenica 3 luglio ha aperto i battenti con la prima data di un programma ricco e variegato che accompagnerà spettatori e lettori fino a metà settembre. Davanti al pubblico delle grandi occasioni, Roberto Saviano ha presentato il suo […]

Leggi...
14 Ottobre 2022
Al via la stagione del Teatro Artemisio-Volonté con Giampiero Ingrassia e “Doctor Faust e la ricerca dell’eterna giovinezza”

Finalmente al via la stagione del Teatro Artemisio Gian Maria Volonté, diretto da Giacomo Zito. Si torna nello storico tempio della cultura veliterna per la primissima data di una programmazione variegata ed entusiasmante, proposta in sinergia tra la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri e ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto dal MIC - Ministero della Cultura e dalla Regione […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down