Ultimo aggiornamento:  21 Marzo 2023

Camelie e poesia a Velletri con "La Vigna dei Poeti"

Sabato 18 marzo l'associazione culturale veliterna La Vigna dei Poeti, in occasione della festa veliterna delle camelie, ha presentato una serie di poesie sulle camelie presso il camelieto di via Pia adiacente Piazza Garibaldi: hanno partecipato Adele Belviso, Leonardo Paoletti, Gianna Braghini, Simone Santapace, Leila Spallotta, Alessandro Conti, Luciana Monteferri, Vincenzo Petitto, Marisa Monteferri, con versi originali composti per l'importante è gioiosa occasione.

Domenica 19 marzo l'evento si è ripetuto presso l'aiuola dell'ulivo, in via Alfonso Alfonsi, situata tra il bar Filippi e Piazza Cairoli, dove si è esibito il duo fisarmonicista formato da Riccardo Cafarotti e Doriano Prati che, tra un valzer, una ciarda, un salterello ha eseguito anche brani di Astor Piazzolla. Il duo, gentilmente e simpaticamente si è esibito in accompagnamenti musicali improvvisati insieme ai poeti, riscuotendo applausi ed apprezzamenti da parte del pubblico. Hanno partecipato i poeti Sabrina Vanini, Christian Ronchetti, Simone Santapace, sempre con poesie dedicate alle camelie, ai ricordi legati a questo fiore tanto decantato ovunque. Per due giorni Velletri se ne è vestita a festa richiamando turisti, ammiratori e coltivatori di questo fiore, che fino a mezzo secolo fa a Velletri era relegato nelle campagne, alla fine dei filari della vigna: ombreggiavano gli stazzi e le mamme ne facevano bei mazzetti che i bambini portavano in omaggio alle maestre. Ricordi belli che sono tornati a vivere tramite la penna e la voce dei poeti.

Marisa Monteferri

Categorie

19 Maggio 2022
“W.A.W Women and Welfare” alla Casa delle Culture

Il tema della conciliazione vita-lavoro è diventato sempre più centrale nelle politiche europee e nazionali, che puntano non solo ad abbattere le barriere all'accesso delle donne al lavoro, ma anche a rendere il tempo investito nella cura e nella quotidianità domestica più equamente distribuito tra uomini e donne. Tuttavia, nonostante questi sforzi, il divario di […]

Leggi...
30 Settembre 2022
L'Associazione Sbandieratori e Musici di Velletri presente alla Festa dell'Uva e dei Vini

L’Associazione Sbandieratori e Musici di Velletri - UNICA denominazione corretta diversamente da quanto riportato, per l’ennesimo anno, sul programma della manifestazione - sarà presente alla 91° Festa dell'Uva e dei Vini - Velletri nelle giornate di sabato 1 e domenica 2 ottobre. SABATO 1 OTTOBRE Sabato 1 Ottobre alle 15.30, presso Porta Napoletana si terrà […]

Leggi...
15 Settembre 2021
"Jazz Quintet" alla Casa delle Culture

Tra le molteplici iniziative dell’estate che volge al termine, segnaliamo una serata musicale da non perdere. Presso la Casa delle Culture e della Musica, teatro di molteplici iniziative culturali, segnaliamo la performance del "Jazz Quintet" di Augusto Pallocca, con una formazione di tutto rispetto. Si esibiranno Veronica Santonastaso, alla voce, Augusto Pallocca al sax, Fernando […]

Leggi...
23 Dicembre 2021
Incontri del convegno diffuso, performance di musica e arte, letture: altre due tappe per “Sulle tracce della bellezza”

Prosegue il progetto “Sulle tracce della bellezza”, per discutere di ri-generazione urbana e umana. Dopo il primo incontro del 19 dicembre a Velletri, sono in programma altre due tappe del convegno diffuso. MARTEDI' 28 DICEMBRE AD ALBANO Martedì 28 dicembre, presso la Sala Consiliare della Città di Albano Laziale, alle 11.30 si terrà il dibattito […]

Leggi...
29 Settembre 2021
Lo stalking tra condomini si può provare videosorvegliando le parti comuni

In molti edifici condominiali è fortemente sentita l’esigenza di difendersi da vicini arroganti e prepotenti che condizionano o compromettono la serenità e la salute della propria famiglia. In un articolo pubblicato all’inizio dell’anno (10 gennaio 2021) su questo giornale, spiegavo che cosa è lo stalking condominiale e quando si configura, con la precisazione che tale reato […]

Leggi...
13 Ottobre 2022
Open day ai Musei di Velletri

I Musei Civici di Velletri invitano tutti i dirigenti scolastici, i docenti, gli educatori e i rappresentanti di classe del Comune di Velletri e dei comuni limitrofi all’Open Day che si terrà il 14 ottobre 2022: una seconda data, dopo quella di settembre, per permettere a tutti di valutare la possibilità di includere progetti speciali, laboratori o […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down