Ultimo aggiornamento:  1 Luglio 2022

Caregiver familiari: meno schede, più sostegni

La FISH Lazio, confermando la preoccupazione espressa in questi giorni dalle organizzazioni rappresentative dei caregiver familiari riguardo “il rispetto per la differenza e l’accettazione delle persone con disabilità come parte della diversità umana e dell’umanità stessa” e la necessità di “promuovere una percezione positiva ed una maggiore consapevolezza sociale nei confronti delle persone con disabilità”, apprezza la disponibilità espressa sia dal Comune di Roma che dalla Regione Lazio con la sospensione della somministrazione della scheda di autovalutazione dei caregiver (Caregiver Burden Inventory). La Federazione auspica l’avvio di un confronto immediato con le Amministrazionifinalizzato ad  una profonda revisione degli strumenti di rilevazione dei bisogni (compreso il ritiro della scheda) e delle modalità operative di collaborazione con  le organizzazioni delle persone con disabilità e dei loro familiari. Il loro ruolo non dovrebbe limitarsi alla concertazione o co-programmazione, bensì essere parte attiva in materia di valutazione, autovalutazione e redazione del progetto personalizzato, parte attiva nella co-progettazione di nuove metodologie e strumenti operativi, come previsto dall’art. 7, comma 4 della recente legge regionale 17 giugno 2022, n. 10. Non è più rinviabile il coinvolgimento delle organizzazioni  delle persone con  disabilità e dei loro familiari nella realizzazione degli interventi, in quanto le competenze non sono solo professionali. Il ruolo di affiancamento nella valutazione e redazione del progetto personalizzato si ritiene debba essere svolto da soggetti che non abbiano implicazioni rispetto le responsabilità di finanziamento e di erogazione di servizi ma bensì da chi attraverso  una relazione di conoscenza e di fiducia, possa esprimere e progettare sostegni ai reali bisogni della persona con disabilità e del familiare/caregiver che se ne prende cura.

Categorie

8 Agosto 2022
Una devastazione chiamata “revisione e aggiornamento progettuale”

Domani verrà sottoscritto, nella Sala Cambellotti della Prefettura di Latina, alle ore 10.30, l’accordo tra il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e la Regione Lazio per la revisione e l’aggiornamento progettuale dell’autostrada Roma – Latina, attraverso ASTRAL. Prima di tutto si ricorda che “il progetto dell’autostrada a pedaggio in project financing è ancora […]

Leggi...
16 Settembre 2022
Chiuso il Bar della Stazione

Il “Caffè della Stazione” non ha riaperto. Dopo le ferie estive, il locale di ristoro non ha riaperto. Una notizia che ha lasciato un po’ di perplessità nei pendolari, che si recavano anche per fare i biglietti nell’esercizio ora chiuso. Fermo restando che vi sono le biglietterie automatiche in sala d’attesa e l’edicola per i […]

Leggi...
1 Aprile 2022
Covid, un passo verso il ritorno alla normalità

Da ieri 31 marzo è cessato lo stato di emergenza dovuto al covid, e si va verso un progressivo ritorno alla normalità. Queste le novità da oggi 1° aprile: via la mascherina chirurgica, che però rimane obbligatoria in alcuni casi fino al giorno 30. RIDOTTA LA NECESSITA’ DI GREEN PASS La buona notizia è che […]

Leggi...
27 Giugno 2023
Velletri, da PD e centrosinistra “monito” a Cascella

“Con il turno di ballottaggio di fine maggio è stato sancito il cambio di testimone per il governo della Città. Il coraggio di cambiare era lo slogan del neo-Sindaco. A distanza di un mese, siamo ad attendere che la nuova amministrazione metta in campo, appunto, il coraggio e dia corso alla piena attivazione di tutti […]

Leggi...
5 Gennaio 2023
Lavori sulla Pontina, martedì sarà chiuso lo svincolo Campoverde/Nettuno/Velletri

Lavori sulla via Pontina a cura dell’Anas, che ha previsto svariati interventi per sostituire e riqualificare la segnaletica verticale. La data prefissata è quella di martedì 10 gennaio, e in tale occasione sarà chiuso al transito lo svincolo Campoverde Nord-Nettuno-Velletri. Per permettere l’avanzamento dei lavori questi gli orari delle chiusure: dalle 9.00 alle 12.00 per […]

Leggi...
26 Settembre 2023
Velletri, l’associazione Shanky cerca volontari per il servizio “Bus Amico”

L’Associazione Shanky Quad Club, cerca volontari per ampliare il servizio del “Bus Amico”. Il pulmino in questione è molto attivo sul territorio locale e non solo, permette alle persone in difficoltà di usufruirne per gli spostamenti. Visite di controllo, spesa, commissioni varie e tanto altro, sono questi tutti i servizi che offre. L’Associazione aveva da […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down