Ultimo aggiornamento:  1 Luglio 2022

Caregiver familiari: meno schede, più sostegni

La FISH Lazio, confermando la preoccupazione espressa in questi giorni dalle organizzazioni rappresentative dei caregiver familiari riguardo "il rispetto per la differenza e l’accettazione delle persone con disabilità come parte della diversità umana e dell’umanità stessa" e la necessità di "promuovere una percezione positiva ed una maggiore consapevolezza sociale nei confronti delle persone con disabilità", apprezza la disponibilità espressa sia dal Comune di Roma che dalla Regione Lazio con la sospensione della somministrazione della scheda di autovalutazione dei caregiver (Caregiver Burden Inventory). La Federazione auspica l'avvio di un confronto immediato con le Amministrazionifinalizzato ad  una profonda revisione degli strumenti di rilevazione dei bisogni (compreso il ritiro della scheda) e delle modalità operative di collaborazione con  le organizzazioni delle persone con disabilità e dei loro familiari. Il loro ruolo non dovrebbe limitarsi alla concertazione o co-programmazione, bensì essere parte attiva in materia di valutazione, autovalutazione e redazione del progetto personalizzato, parte attiva nella co-progettazione di nuove metodologie e strumenti operativi, come previsto dall'art. 7, comma 4 della recente legge regionale 17 giugno 2022, n. 10. Non è più rinviabile il coinvolgimento delle organizzazioni  delle persone con  disabilità e dei loro familiari nella realizzazione degli interventi, in quanto le competenze non sono solo professionali. Il ruolo di affiancamento nella valutazione e redazione del progetto personalizzato si ritiene debba essere svolto da soggetti che non abbiano implicazioni rispetto le responsabilità di finanziamento e di erogazione di servizi ma bensì da chi attraverso  una relazione di conoscenza e di fiducia, possa esprimere e progettare sostegni ai reali bisogni della persona con disabilità e del familiare/caregiver che se ne prende cura.

Categorie

9 Dicembre 2021
Lettera aperta sull'Assistenza Domiciliare ai Sindaci di Velletri e Lariano

Sig,ri Sindaci sig.ri Presidenti Bene! Finalmente la vicenda del Regolamento per l’Assistenza Domiciliare, che coinvolge i Comuni di Velletri e Lariano si è incanalata sul giusto binario: trovare un equilibrio sulla base di quanto proposto dalle associazioni del terzo settore. In questa direzione si sono espresse positivamente entrambe le amministrazioni coinvolte. Quindi, soddisfazione e apprezzamento, […]

Leggi...
6 Luglio 2022
Che fine ha fatto il progetto di parco attrezzato nella zona ex 167?

Riceviamo e pubblichiamo la lettera che diverse associazioni del territorio, a seguito dell'incontro pubblico svoltosi in zona ex 167 per la realizzazione di un parco, hanno rivolto al Sindaco e agli assessori competenti per conoscere delucidazioni in merito a un progetto che pareva in dirittura d'arrivo e di cui non si sono più avute notizie […]

Leggi...
29 Novembre 2022
Al Mercato di Rioli e all'Alberghiero in scena la qualità dei prodotti tipici

A Velletri è in arrivo un fine settimana pre-natalizio all’insegna dei prodotti tipici: sabato 3 e domenica 4 dicembre, al Mercato di Rioli si svolge “Coltivendo in festa… aspettando il Natale” una due giorni dedicata alla qualità con musica, spettacoli, convegni e laboratori per le bambine e i bambini. Manifestazione promossa dal Comune di Velletri […]

Leggi...
23 Agosto 2022
Spunta un dosso abusivo in via Le Corti: rimosso

Ha dell'incredibile quanto accaduto qualche giorno fa in via Le Corti, arteria stradale secondaria che collega via della Caranella con via Papazzano. La strada è di fatto una scorciatoia per chi da Lariano o Giulianello vuole raggiungere i servizi e il centro senza fare il giro per via Vecchia Napoli. LAVORI ABUSIVI Asfaltata e composta […]

Leggi...
6 Dicembre 2022
"Comunità Energetiche e Amministrazioni locali" in Sala Tersicore

Continua il tour informativo riguardo il tema "Comunità Energetiche e Amministrazioni Locali" sul territorio dei Castelli Romani. Oggi, 6 dicembre, alle ore 17.30 presso la Sala Tersicore del Comune di Velletri, verrà ospitato il secondo evento dopo quello tenutosi a Monte Compatri. L'Amministrazione ha accolto con entusiasmo l'iniziativa proposta dal Consigliere Paolo Trenta e promossa […]

Leggi...
22 Giugno 2022
Città metropolitana, Lega: "Sbloccati finanziamenti per la differenziata nei Comuni"

“Con un emendamento allo schema del Bilancio di Previsione della Citta Metropolitana abbiamo sbloccato più di 2 milioni di euro per finanziare i progetti dei comuni in materia di raccolta differenziata. E’ un risultato importantissimo che darà respiro alle casse comunali e che consentirà alle amministrazioni di non incidere sulle tasse. Sono diversi i progetti […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down