Ultimo aggiornamento:  16 Gennaio 2023

Catalogati i primi 1000 volumi della nuova Biblioteca “Massimo Castellani” a Velletri

Il lungo lavoro di catalogazione dell’importante fondo librario appartenuto al maestro Luigi Magni e alla Signora Lucia Mirisola ed intitolato a Massimo Castellani, curato con passione e abnegazione dal Prof. Pietro Angeloni sta per giungere al termine. Catalogati i primi mille volumi. Appena completata l’intera catalogazione -:mancano le sezioni “Roma” “Cinema e Teatro” – sarà possibile consultare un patrimonio di libri che spaziano dalla storia con una cospicua molte di testi sul risorgimento, sul fascismo e sul Regno di Napoli alla filosofia, arte religione. 

Tutto messo in ordine, e pazientemente trascritto in un catalogo per ora ancora manoscritto dal Prof. Angeloni, figlio del Capostazione titolare di Velletri Ferdinando, che da volontario sta consentendo alla città di Velletri, al territorio di poter fruire un fondo sul quale svolgere ricerche, leggere romanzi e erudirsi in storia del cinema e del costume cinematografico.

Presto l’intero catalogo sarà messo online e si potrà iniziare a venire nella sala Luigi Magni (ex sala d’attesa) alla stazione per consultare i volumi. Il Fondo è intitolato a Massimo Castellani primo aiuto regista del maestro e amico di una vita che da segretario dell’Associazione Luigi e Lucia Magni ha voluto fortemente che la memoria di questi due grandi maestri del cinema fosse conservata a Velletri scrivendo personalmente l’atto costitutivo e lo statuto della Fondazione.

Tra le perle conservate in biblioteca una delle poche copie rimaste della sceneggiatura originale de La Dolce Vita di Fellini film in cui la signora Mirisola è stata assistente ai costumi. 

Categorie

9 Dicembre 2022
Velletri “si accende” con le luminarie e le attrattive di Natale

La giostra in piazza Cairoli, la slitta in piazza Mazzini, il trenino che attraversa il centro storico, la galleria Ginnetti allestita a festa, i mercatini e le luminarie che ornano tutto il Corso insieme a diversi alberi di Natale. INAUGURAZIONE Così Velletri si è presentata al pubblico l’8 dicembre, giorno in cui si sono accesi […]

Leggi...
13 Luglio 2022
La Madonna del Ferroviere a protezione della stazione di Velletri

Nel ricordo delle vittime degli incidenti ferroviari del 4 Maggio 1978 a Cecchina/Cancelliera e del 27 Gennaio 1992 a Casabianca è stato posto riparo al furto avvenuto nel 2013 che ha privato la stazione sua “Madonnina”. RICOLLOCAZIONE DELLA STATUA La Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola insieme agli scout del CNEGEI ha voluto come […]

Leggi...
30 Novembre 2022
Magico Natale Veliterno, ecco il programma dall’8 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023
Leggi...
14 Febbraio 2022
La medaglia commemorativa del 160esimo della Velletri-Roma

Nel cuore di Roma, a Via dei Portoghesi, subito dietro Palazzo Montecitorio, si trova a Palazzo della Scimmia, l’antica bottega della famiglia Mortet dove dal 1890 si custodisce l’antica e gloriosa arte del cesello. UNA GLORIOSA TRADIZIONE ARTIGIANA Andrea e Dante Mortet, sono gli eredi di una gloriosa tradizione artigiana, che ha scritto una pagina […]

Leggi...
12 Aprile 2022
“I colori dell’Inferno” con il film della Elios

Un viaggio nell’ inferno dantesco per riscoprire il celebre film girato a Velletri e prodotto dalla Elios del principe Ginnetti. Sarà l’estro creativo di Franco Di Matteo e Paolo Bielli a catapultare i visitatori nei gironi dell’inferno dantesco per la Mostra che partirà il prossimo 20 Aprile al Polo Espositivo Juana Romani. Una proposta innovativa […]

Leggi...
21 Novembre 2023
Alla Mondadori di Lariano la presentazione del libro “Di stazione in stazione” di Claudio Leoni

Lo scrittore e docente Claudio Leoni presenterà, venerdì 24 novembre, il suo nuovo libro “Di stazione in stazione. Ventidue storie da leggere in treno” edito De Cultura. L’evento si terrà alle 18.30 presso la Mondadori Bookstore di Lariano, in via Roma. Il libro raccoglie molte storie. Tutto nasce su un treno: Velletri – Roma Termini. […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down