Ultimo aggiornamento:  14 Luglio 2022

Catena Fiorello Galeano: le donne, le sfide della vita e i cannoli a “Velletri Libris”

Martedì sera di allegria e letteratura alla rassegna “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura. Questa volta al Chiostro è arrivata la scrittrice siciliana Catena Fiorello Galeano, autrice del romanzo “I cannoli di Marites” edito da Giunti, un romanzo da gustare lentamente e con calma.

INCONTRO CON ARTURO BAGAGLINI

Nell’anteprima della serata, dopo la retrospettiva sui vini a cura di Massimo Morassut del CREA Viticoltura/Enologia, nuovo appuntamento con gli “Scritti dal Territorio”: protagonista Arturo Bagaglini, autore di “Nato negli anni Cinquanta…credo di poter dire la mia” (Albatros). Un piccolo viaggio nel passato fra tradizioni e modi di dire al centro del divertente dialogo tra l’autore e Daniele Dibennardo.

LE LETTURE

L’ospite più attesa è salita sul palco alle 21 e ha iniziato a raccontare il suo romanzo, coadiuvata dalle letture di Silvia Ciriaci ed Emanuele Cammaroto che hanno interpretato magistralmente alcuni passi scelti ricevendo, fra l’altro, l’apprezzamento per le riduzioni di lettura dalla stessa autrice. La storia dei cannoli di Marites, una cuoca filippina che ha un talento innato per questi dolci tipici della Sicilia, ha appassionato il pubblico accorso ancora una volta numeroso a bissare il successo di “Velletri Libris”.

IL BORGO EFFERVESCENTE DI MONTE PEPE

Catena Fiorello Galeano ha ambientato la storia a Monte Pepe, un piccolo paese della Sicilia che sta per diventare il “Borgo della Poesia e dell’Incanto” grazie all’instancabile iniziativa di Nunziatina, una donna che ha una passione innata per la letteratura e per la poesia. Oltre a lei, però, nel borgo vivono altre quattro donne che hanno una rosticceria, “Il Regno degli Arancini”. La sicilianità traspira in ogni riga del romanzo, a testimonianza del legame tra l’autrice e la sua terra. E proprio la sua terra non è sfondo ma protagonista, ambientazione ideale per una storia di questo tipo fatta di piccoli dettagli e grandi stravolgimenti.

IL SUCCESSO PER LE CINQUE DONNE PROTAGONISTE

Le cinque donne titolari della rosticceria vivono un’ondata di visibilità grazie alla partecipazione ad un programma televisivo condotto da Octavia Cooper, che le rende famose in Italia e non solo. Nunziatina, Sarina, Rosa, Maria e Giuseppa si trovano quindi al centro dell’organizzazione del festival letterario e delle grandi richieste dei clienti che hanno reso “Il regno degli arancini” quasi un “luogo di culto”.

L'ARRIVO DI MARITES

Il tanto lavoro le costringe dunque a cercare un supporto e lo trovano in Marites, una cuoca filippina che si rivela essere davvero imbattibile nella preparazione dei cannoli. Tutto ciò porterà a diversi colpi di scena, per un romanzo sempre capace di tenere alta l’attenzione del lettore, proprio come la sua autrice che mostrando una grande ironia e una spiccata dote oratoria ha saputo catturare la platea del Chiostro dal primo all’ultimo minuto.

Diverse le domande del pubblico prima del firma-copie, al quale Catena Fiorello Galeano si è concessa rispondendo alle curiosità e alle richieste di foto-ricordo dei fans. “Velletri Libris” torna adesso mercoledì 20 luglio con Gianluigi Nuzzi, visto il rinvio dell’incontro con Maurizio De Giovanni. Alle ore 20.00 avrà luogo la degustazione enogastronomica gratuita, alle 20.40 l’incontro con Eugenio Dibennardo per gli “Scritti dal Territorio” e alle 21.00 la presentazione. L’ingresso alla Casa delle Culture e della Musica è, come sempre, libero.

Categorie

9 Maggio 2022
Iole Mancini presenta a Genzano "Un amore partigiano"

Nuovo appuntamento in libreria, questa volta a Genzano, con le presentazioni. Sabato 14 maggio, alle ore 18, Iole Mancini e Concetto Vecchio saranno ospiti del Bookstore di Corso Gramsci per presentare il libro “Un amore partigiano”, edito da Feltrinelli. Un’occasione da non perdere, anche per ascoltare la viva voce della Resistenza rappresentata da Iole Mancini, […]

Leggi...
19 Maggio 2022
Un primato di Velletri: il primo "Inferno" nel 1911

A cura di Franco Di Matteo e con l’intervento del Prof. Gerry Guida, direttore artistico del Ciociaria Film Festival, è prevista per la seconda metà di Maggio una interessante kermesse su “Inferno”, lungometraggio girato a Velletri nel 1911 e prodotto dalla Helios film del principe Ginnetti, che rappresenta un vero primato essendo il primo lungometraggio […]

Leggi...
21 Gennaio 2023
Il cuore grande di Velletri con Shanky e "Na tazzulella e cafè"

Pino Daniele, la musica intramontabile e i nobili intenti dell’Associazione Shanky Quad di Velletri: questi i tre protagonisti della serata di beneficienza andata in scena al Teatro Artemisio-Volonté venerdì 20 gennaio. “Na tazzulella e cafè” è stato un grandissimo evento, proposto dalla solida e importante realtà di Shanky  in sinergia con il Comune di Velletri […]

Leggi...
22 Marzo 2023
"Il gatto con gli stivali 2 – L'ultimo desiderio" per gli studenti della scuola secondaria Andrea Velletrano

IL GATTO CON GLI STIVALI 2 / L'ULTIMO DESIDERIO è la prima proiezione dedicata agli studenti della scuola secondaria Andrea Velletrano (ICS Velletri Centro) ne seguiranno altre due, una ad aprile e l'altra a maggio. Film di animazione proiettato dopo avere portato il cinema e l'animazione a scuola, ora portiamo la scuola al cinema. Il film completa e integra […]

Leggi...
30 Maggio 2022
I ragazzi della Zarfati incantati dalla bellezza di Ostia Antica

Dopo la lunga pausa a cui ci ha costretto il covid, sono riprese nel plesso Zarfati-Carciano le visite didattiche. Dopo la visita a Ninfa e all’abbazia di Valvisciolo, giovedì 26 maggio è stata la volta delle classi quinte che, accompagnate dalle loro docenti, si sono recate nell'incantevole scenario di Ostia Antica. Una giornata calda e […]

Leggi...
27 Giugno 2022
Al via la rassegna “Velletri Libris”: grande inizio con Roberto Saviano

Torna l’attesissima rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”: anche per l’estate 2022 al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri incontri speciali sotto le stelle con autori di primo piano nel panorama editoriale italiano e internazionale. SESTA EDIZIONE DELLA RASSEGNA La rassegna, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down