Martedì sera di allegria e letteratura alla rassegna “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura. Questa volta al Chiostro è arrivata la scrittrice siciliana Catena Fiorello Galeano, autrice del romanzo “I cannoli di Marites” edito da Giunti, un romanzo da gustare lentamente e con calma.
INCONTRO CON ARTURO BAGAGLINI
Nell’anteprima della serata, dopo la retrospettiva sui vini a cura di Massimo Morassut del CREA Viticoltura/Enologia, nuovo appuntamento con gli “Scritti dal Territorio”: protagonista Arturo Bagaglini, autore di “Nato negli anni Cinquanta…credo di poter dire la mia” (Albatros). Un piccolo viaggio nel passato fra tradizioni e modi di dire al centro del divertente dialogo tra l’autore e Daniele Dibennardo.
LE LETTURE
L’ospite più attesa è salita sul palco alle 21 e ha iniziato a raccontare il suo romanzo, coadiuvata dalle letture di Silvia Ciriaci ed Emanuele Cammaroto che hanno interpretato magistralmente alcuni passi scelti ricevendo, fra l’altro, l’apprezzamento per le riduzioni di lettura dalla stessa autrice. La storia dei cannoli di Marites, una cuoca filippina che ha un talento innato per questi dolci tipici della Sicilia, ha appassionato il pubblico accorso ancora una volta numeroso a bissare il successo di “Velletri Libris”.
IL BORGO EFFERVESCENTE DI MONTE PEPE
Catena Fiorello Galeano ha ambientato la storia a Monte Pepe, un piccolo paese della Sicilia che sta per diventare il “Borgo della Poesia e dell’Incanto” grazie all’instancabile iniziativa di Nunziatina, una donna che ha una passione innata per la letteratura e per la poesia. Oltre a lei, però, nel borgo vivono altre quattro donne che hanno una rosticceria, “Il Regno degli Arancini”. La sicilianità traspira in ogni riga del romanzo, a testimonianza del legame tra l’autrice e la sua terra. E proprio la sua terra non è sfondo ma protagonista, ambientazione ideale per una storia di questo tipo fatta di piccoli dettagli e grandi stravolgimenti.
IL SUCCESSO PER LE CINQUE DONNE PROTAGONISTE
Le cinque donne titolari della rosticceria vivono un’ondata di visibilità grazie alla partecipazione ad un programma televisivo condotto da Octavia Cooper, che le rende famose in Italia e non solo. Nunziatina, Sarina, Rosa, Maria e Giuseppa si trovano quindi al centro dell’organizzazione del festival letterario e delle grandi richieste dei clienti che hanno reso “Il regno degli arancini” quasi un “luogo di culto”.
L'ARRIVO DI MARITES
Il tanto lavoro le costringe dunque a cercare un supporto e lo trovano in Marites, una cuoca filippina che si rivela essere davvero imbattibile nella preparazione dei cannoli. Tutto ciò porterà a diversi colpi di scena, per un romanzo sempre capace di tenere alta l’attenzione del lettore, proprio come la sua autrice che mostrando una grande ironia e una spiccata dote oratoria ha saputo catturare la platea del Chiostro dal primo all’ultimo minuto.
Diverse le domande del pubblico prima del firma-copie, al quale Catena Fiorello Galeano si è concessa rispondendo alle curiosità e alle richieste di foto-ricordo dei fans. “Velletri Libris” torna adesso mercoledì 20 luglio con Gianluigi Nuzzi, visto il rinvio dell’incontro con Maurizio De Giovanni. Alle ore 20.00 avrà luogo la degustazione enogastronomica gratuita, alle 20.40 l’incontro con Eugenio Dibennardo per gli “Scritti dal Territorio” e alle 21.00 la presentazione. L’ingresso alla Casa delle Culture e della Musica è, come sempre, libero.
Nuovo appuntamento in libreria, questa volta a Genzano, con le presentazioni. Sabato 14 maggio, alle ore 18, Iole Mancini e Concetto Vecchio saranno ospiti del Bookstore di Corso Gramsci per presentare il libro “Un amore partigiano”, edito da Feltrinelli. Un’occasione da non perdere, anche per ascoltare la viva voce della Resistenza rappresentata da Iole Mancini, […]
A cura di Franco Di Matteo e con l’intervento del Prof. Gerry Guida, direttore artistico del Ciociaria Film Festival, è prevista per la seconda metà di Maggio una interessante kermesse su “Inferno”, lungometraggio girato a Velletri nel 1911 e prodotto dalla Helios film del principe Ginnetti, che rappresenta un vero primato essendo il primo lungometraggio […]
Pino Daniele, la musica intramontabile e i nobili intenti dell’Associazione Shanky Quad di Velletri: questi i tre protagonisti della serata di beneficienza andata in scena al Teatro Artemisio-Volonté venerdì 20 gennaio. “Na tazzulella e cafè” è stato un grandissimo evento, proposto dalla solida e importante realtà di Shanky in sinergia con il Comune di Velletri […]
IL GATTO CON GLI STIVALI 2 / L'ULTIMO DESIDERIO è la prima proiezione dedicata agli studenti della scuola secondaria Andrea Velletrano (ICS Velletri Centro) ne seguiranno altre due, una ad aprile e l'altra a maggio. Film di animazione proiettato dopo avere portato il cinema e l'animazione a scuola, ora portiamo la scuola al cinema. Il film completa e integra […]
Dopo la lunga pausa a cui ci ha costretto il covid, sono riprese nel plesso Zarfati-Carciano le visite didattiche. Dopo la visita a Ninfa e all’abbazia di Valvisciolo, giovedì 26 maggio è stata la volta delle classi quinte che, accompagnate dalle loro docenti, si sono recate nell'incantevole scenario di Ostia Antica. Una giornata calda e […]
Torna l’attesissima rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”: anche per l’estate 2022 al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri incontri speciali sotto le stelle con autori di primo piano nel panorama editoriale italiano e internazionale. SESTA EDIZIONE DELLA RASSEGNA La rassegna, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM