Ultimo aggiornamento:  2 Luglio 2022

Chiude la scuola Ponte di Mele, l'amarezza di Paolo Felci

"Oggi ultimo giorno per la Scuola Fratelli Pio A.Moretti (Ponte di Mele).Chiude definitivamente un edificio che, per i residenti di zona e non solo, é stato un punto di riferimento per la crescita e l’istruzioni di generazioni di ragazzi di Velletri Sud-Ovest. La nostra infanzia se ne va così, senza fare rumore, lasciando dietro di sé solo un portone chiuso. Provo una profonda tristezza nel constatare tale evento, che, a dirla tutta, ha avuto inizio già anni fa, quando lentamente sono stati tagliati i vari gradi, lasciando attiva solamente la scuola dell'infanzia. Abbiamo tentanto di far rimanere aperto il plesso scolastico perseguendo ogni strada. Diverse le cause che hanno portato alla chiusura: di certo una visione poco lungimirante della nostra amministrazione, che non ha intrapreso alcuna iniziativa finalizzata al mantenimento di una valida rete di scuole di residenza; dopodiché ci sono anche logiche da attribuire ai genitori, che iscrivendo i propri bambini in scuole del centro non hanno garantito linfa vitale a quella di Ponte di Mele. Oggi non chiude solo una scuola ma chiude una realtà di zona, quella di Velletri Sud-Ovest, andando così ad ingolfare ulteriormente il traffico di Paganico e del centro di Velletri. Un problema che avremmo potuto evitare, mentre invece dal prossimo autunno andrà ad aggiungersi agli innumerevoli che già abbiamo. Spero un giorno possa tornare ad essere animata dai bambini, anche perché piange il cuore a veder vuoto un edificio del genere che ha ospitato giovani vite per decenni". Così, in una dichiarazione, il consigliere comunale Paolo Felci nell'apprendere la notizia della chiusura del plesso di Ponte di Mele.

Categorie

28 Aprile 2022
A breve il via dei lavori alla stazione FS per il Museo Magni-Mirisola

Nella mattinata del 27 Aprile è arrivata la nota a firma dell’Architetto Valentina Milano - responsabile di zona della Sovrintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e la Provincia di Rieti - con la quale si autorizza l’esecuzione dei lavori di riqualificazione degli ambienti ex alloggi ed ex sala d’attesa della […]

Leggi...
28 Gennaio 2022
Giorno della Memoria, Pocci: "Attenzione alta"

Consueta commemorazione annuale della Giornata della Memoria nel giardino di via Metabo, alla presenza di autorità civili e militari e con in prima linea il Sindaco Orlando Pocci. LE PAROLE DEL SINDACO Sulla giornata del 27 gennaio, il primo cittadino si è così espresso: "La Giornata della Memoria oltre la forma, il ricordo per mantenere […]

Leggi...
1 Febbraio 2022
Covid, 2516 i positivi a Velletri e 356 a Lariano

Prosegue il monitoraggio della ASL Roma 6 riguardo ai numeri del covid, con una curva dei contagi che sembra sia ormai destinata alla discesa una volta raggiunto il picco. Nella speranza che il covid, con la variante Omicron, si stia "raffreddorizzando" come dicono alcuni esperti è buona notizia intanto il mancato passaggio in arancione per […]

Leggi...
16 Febbraio 2023
Ai "Magazzini Teatrali" di Velletri incontro con Noi Domani e Giulia Ciafrei

Sabato 18 febbraio, alle 11:00, ai Magazzini Teatrali (ex teatro di terra), Noi Domani e la Vicesindaca della Città di Velletri Giulia Ciafrei presentano: "Fare comunità, racconti e proposte per una Velletri solidale". Un’iniziativa socio/culturale, un confronto con i protagonisti di questo settore, le singole esperienze raccontate dalla voce di chi vive tutti i giorni […]

Leggi...
23 Giugno 2022
Progettare la nuova piazza Cairoli: incontro con i cittadini di Velletri

Lunedì 27 giugno alle ore 18:00 in Sala Tersicore ci sarà un incontro pubblico con i cittadini per raccogliere idee sul concorso di progettazione di Piazza Cairoli. Un progetto finanziato con i fondi del PNRR che l'amministrazione intende condividere con la cittadinanza che è invitata a partecipare. Questa la nota diramata dal Comune di Velletri […]

Leggi...
8 Marzo 2022
Covid, zero pazienti in TI e a Velletri meno di 1000 casi

La curva del covid-19 continua la sua decisa frenata, ormai evidente nei numeri del bollettino settimanale della ASL Roma 6. Nell'ultima rilevazione, relativa al periodo tra il 28 febbraio e il 6 marzo, calano ancora i nuovi positivi (-1310) così come diminuiscono i tamponi lavorati (17049). I NUMERI DI VELLETRI E LARIANO Il Comune con […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down