Ultimo aggiornamento:  2 Agosto 2022

Chiuse le iscrizioni al Premio Nazionale Teatrale “Achille Campanile” con oltre 50 copioni

Domenica 31 luglio – con la scadenza del bando di concorso – si sono chiuse le iscrizioni per il Premio Nazionale Teatrale “Achille Campanile”, promosso dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito per individuare il miglior copione inedito di genere umoristico in lingua italiana a cui assegnare il Premio.

CRESCE IL NUMERO DI COPIONI

Il Premio si è confermato molto ambito, se è vero che sono pervenuti ben 57 copioni, con un incremento rispetto alla precedente edizione. La novità di quest’anno, con l’iscrizione in via esclusivamente telematica e sempre gratuita, ha semplificato e incentivato gli autori all’invio e le opere sono già al vaglio della Giuria di qualità, che nel tempo più breve possibile e comunque entro la metà di ottobre decreterà il vincitore.

IL TEAM ORGANIZZATIVO A LAVORO

Il Premio Nazionale Teatrale “Achille Campanile” si inserisce nel più ampio programma della rassegna “Campaniliana”, la cui sesta edizione si svolgerà a Velletri nei giorni di 28, 29, 30 ottobre 2022. Il Comitato Scientifico, composto da Giacomo Zito (direttore Fondarc, attore, regista), Rocco Della Corte (giornalista e scrittore), Gaetano Campanile (figlio dell’autore e responsabile del Fondo Campanile) è a lavoro per la definizione del programma. La Giuria del Premio, invece, è anche quest’anno presieduta dal professor Arnaldo Colasanti (saggista, critico, conduttore tv) coadiuvato da Emilia Costantini (giornalista del “Corriere della Sera”), Michele La Ginestra (attore, regista, conduttore tv), Luigi Pisani (attore e docente di recitazione), Gaetano Campanile.

CONTEST CAMPANELLA D'ORO

In attesa del programma e del verdetto del premio, restano aperte le iscrizioni per il contest “Campanella d’oro”: le compagnie teatrali o i singoli attori, collegandosi al sito www.campaniliana.it possono iscriversi ed essere protagonisti della serata del 28 ottobre al Teatro Artemisio-Volonté, quando ci si sfiderà a colpi di Achille Campanile mettendo in scena pieces del Maestro della durata massima di 10 minuti. Per tutte le informazioni si può scrivere a comunicazione@fondarc.it o consultare i siti www.campaniliana.it e www.fondarc.it.

Categorie

17 Dicembre 2022
La scuola Zarfati al Teatro Brancaccio per ammirare "Rapunzel"

Siamo arrivati alla fine di questo meraviglioso 2022 e alla Zarfati si respira aria di Natale. Per festeggiare, tutte le classi della scuola hanno voluto partecipare all’ultima uscita didattica dell’anno. Infatti tutta la Zarfati si è recata al teatro Brancaccio per ammirare la brillante rappresentazione teatrale Rapunzel: il musical scritto e diretto da Maurizio Colombi, […]

Leggi...
9 Dicembre 2022
Velletri "si accende" con le luminarie e le attrattive di Natale

La giostra in piazza Cairoli, la slitta in piazza Mazzini, il trenino che attraversa il centro storico, la galleria Ginnetti allestita a festa, i mercatini e le luminarie che ornano tutto il Corso insieme a diversi alberi di Natale. INAUGURAZIONE Così Velletri si è presentata al pubblico l'8 dicembre, giorno in cui si sono accesi […]

Leggi...
19 Ottobre 2022
L’Unitre di Velletri inaugura il nuovo anno accademico: pienone in Aula Magna al CREA

Davanti a un’Aula Magna del CREA Viticoltura/Enologia gremita in ogni ordine di posto ha preso il via, ufficialmente, l’anno accademico 2022-2023 dell’Università delle Tre Età di Velletri. Un piacevole modo di ritrovarsi, finalmente in presenza, alla scoperta delle novità didattiche messe a punto dall’Unitre veliterna guidata dal presidente Lamberto Cioci. Proprio il presidente, nel fare […]

Leggi...
4 Ottobre 2022
Vignaroli Velletrani alla Festa dell’Uva e dei Vini ringrazia organizzatori e visitatori

Archiviata la Festa è tempo di bilanci. E quello che tira il Gruppo folkloristico Vignaroli Velletrani è positivo. Il Gruppo ha voluto dare il suo contributo alla riuscita della 91esima edizione della Festa dell’Uva e dei Vini, svolta a Velletri nei giorni 1 e 2 ottobre, con entusiasmo e tutti i partecipanti si sono divertiti. […]

Leggi...
28 Febbraio 2022
Treno storico a Velletri per il 160esimo della Ferrovia

Ieri mattina, alle 10.25, è arrivato sul binario due della stazione ferroviaria di Velletri un treno storico, organizzato dalla Fondazione FS Italiane, nell'ambito delle celebrazioni per il 160esimo dall'apertura della ferrovia Roma-Velletri messe a punto dalla Fondazione Magni-Mirisola e dall'Associazione Apassiferrati. Centinaia di curiosi hanno popolato le banchine di primo, secondo e terzo binario per […]

Leggi...
14 Gennaio 2023
Velletri cardioprotetta: tre nuovi defibrillatori grazie a Shanky

Il 16 gennaio 2023 alle ore 15 avrà luogo l'installazione dei defibrillatori presso le tre piazze principali veliterne. Un'iniziativa che rientra nel progetto per una Velletri Cardioprotetta, realizzato dall'Associazione Shanky Quad, da sempre attenta alla realtà sociale, sanitaria e culturale di Velletri. L'inaugurazione avverrà alla presenza delle autorità comunali e rappresenta una bella notizia per […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down