Si svolgerà domenica 2 luglio, con partenza da Piazza Cairoli, la seconda edizione della ciclostorica “La Velletrana”. Un appuntamento che unisce sport, turismo e natura e che vedrà tantissimi ciclisti – professionisti e amatoriali – “invadere” le strade di Velletri nell’ambito di due circuiti, uno di 43 km e uno di 30 km. Il nostro Giornale – media partner dell’evento assieme a Radio Mania – ha intervistato Fabio Leandri, presidente AVIS e organizzatore, per conoscere meglio il lavoro che si cela dietro le quinte di questa bella manifestazione.
È in dirittura d’arrivo la seconda edizione della ciclostorica “La Velletrana”, qual è la macchina organizzativa che sta dietro questo grande evento?
La ciclostorica “La Velletrana” nasce da un’idea di un gruppo di nostri donatori amanti della bicicletta, che frequentano altre ciclostoriche organizzate su tutto il territorio nazionale come per esempio l’Eroica, L’intrepida, La Carrareccia, la Francescana ed altre. Da qualche anno l’Avis Comunale di Velletri ha formato il gruppo donatori AVISBIKE, che quest’anno sì è anche iscritta alla US ACLI. Questa seconda edizione della Ciclostorica "La Velletrana” sarà organizzata completamente dall’AVIS Comunale di Velletri , con il patrocinio del Comune di Velletri e si svolgerà il 2 luglio 2023 con partenza prevista alle ore 9.00 da Piazza Cairoli.
La ciclostorica è aperta a tutti, corridori amatoriali, ex professionisti e appassionati di ciclismo curiosi di scoprire i paesaggi della meravigliosa campagna di Velletri degustando i suoi prodotti messi a disposizione dagli sponsor e dalle aziende locali che saranno luogo di ristoro. I percorsi sono differenziati: il Giro Corto, per un totale di 30 km è alla portata di tutti, non avendo grosse pendenze e attraversando un territorio abbastanza pianeggiante. Il Giro Lungo, per un totale di 43 km, è dedicato a coloro che hanno un po’ più di preparazione atletica e/o coloro che hanno voglia di “pedalare”. “La vita sana fa buon sangue”.
Come avete stabilito i percorsi cicloturistici e quali criteri sono stati seguiti?
Il percorso inizierà da Piazza Cairoli, toccando i luoghi storici di Velletri, dalla Torre del Trivio alla Cattedrale di San Clemente, passando a fianco di Porta Napoletana per poi iniziare a percorrere le strade dell'affascinante campagna veliterna attraversando anche un tratto di Appia Antica. Lungo il percorso della ciclostorica ci saranno dei punti di ristoro nei quali i partecipanti potranno fermarsi a degustare i prodotti tipici offerti dalle aziende; il primo ristoro è previsto all'agriturismo Casale Colle di Maggio (zona dei Cinque Archi, via passo dei Coresi). La seconda sosta è prevista presso la Casa Vinicola Ciccariello (via Pratolungo) e la terza sosta, per coloro che percorreranno il Giro Lungo, è prevista a Casale Battista (loc. Colle Catalini).
Che importanza ha per il territorio un'iniziativa simile che abbina sport, turismo e riscoperta degli angoli di città e campagna?
Questa iniziativa ha come obiettivo la conoscenza e la valorizzazione del nostro territorio, facendo visitare la nostra città, i nostri meravigliosi vigneti, gli uliveti e le nostre colline oltre a percorrere strade storiche della nostra cultura, come l’Appia Antica.
Qual è l'obiettivo sociale e culturale di un evento come questo?
L’obiettivo sociale di AVIS è promuovere uno stile di vita sano, anche attraverso l'attività sportiva, e avere la consapevolezza che siamo chiamati a un dovere civico, verso il prossimo, come l’atto donare il sangue, soprattutto in questo periodo estivo dove c’è sempre carenza e necessità.
Ringraziamenti?
I ringraziamenti vanno in primis ai Main sponsor di questa edizione: Casa Vinicola Ciccariello, il Gruppo Deserti Carrefour, Risparmio Carni e Apollo 11. Si ringraziano Colle di Maggio, Casale Battista, Stampa e Grafica We Make, Centrer Bike, Bagaglini Impianti, Ferramenta 2C e la Frutteria Lupi
Un ringraziamento particolare alla Croce Rossa sezione di Velletri, alla Associazione Nazionale Polizia di Stato, e un ringraziamento speciale a tutti i nostri volontari, per l’organizzazione e la preparazione il vice-presidente Avis Enrico Gentili, il consigliere Maurizio Di Tullio, i collaboratori Alessio Pizzurro, Angelo Monteferri, la segreteria, i componenti del nostro Consiglio Direttivo e tutti coloro che hanno collaborato per la riuscita di questo evento.
Qui le info della manifestazione: https://velletrilife.it/domenica-2-luglio-a-spasso-per-il-territorio-di-velletri-in-bici-depoca-con-la-ciclostorica-la-velletrana/
Un'iniziativa che coniuga le radici storiche e popolari di Velletri con l'attualità e la modernità. L'Orchestra del Paese Immobile, un'idea nata da Matteo Scannicchio e Roberto Zaccagnini, spopola su internet e sui social network in attesa di poter raccogliere i sicuri applausi della platea veliterna in presenza. Abbiamo intervistato Matteo Scannicchio, uno degli autori di […]
Il veliterno Matteo Masum, 30 anni, sviluppatore di software, è candidato alla carica di Consigliere per la Regione Lazio con Unione Popolare a sostegno di Rosa Rinaldi Presidente. Militante di Rifondazione Comunista da dieci anni, è laureato in Filosofia e sta prendendo un secondo titolo in Scienze Economiche. La sua candidatura parte da una premessa: […]
Luigi Scognamiglio è un ingegnere specializzato nel settore scientifico disciplinare SSD ING/IND35 e titolare dell'omonimo Studio per Servizi di Ingegneria, attualmente con sede a Campobasso, dove risiede per Consulenze di Direzione. Nato a Napoli, al Vomero, 65 anni fa, ha molteplici obiettivi: sostenere i giovani ad inserirsi ed affermarsi nel mondo del lavoro. Sono loro […]
La questione del campo sportivo di Velletri sta tenendo banco nel dibattito politico cittadino. Prima i ritardi nella “consegna” alle ASD che hanno dovuto giocare le prime gare casalinghe in trasferta (qui il link: CLICCA QUI), poi le dichiarazioni di vari esponenti – soprattutto di centrodestra – in merito alle presunte irregolarità nei lavori (qui […]
Unire le generazioni attraverso la storia, la tradizione, i proverbi e i detti popolari: questa è solo una, seppur ambiziosa, delle peculiarità che il progetto "Saggezza Popolare Veliterna" intende diffondere, divulgare e portare avanti. Incuriositi da questo fenomeno, che dà ancora una volta la prova di come le radici se sentite non abbiano età, abbiamo […]
Eletto all'unanimità, con la sua mozione "Tutti" Gabriele Cimmino avrà il difficile compito di guidare il PD nei prossimi anni. All'orizzonte le elezioni regionali e amministrative nel 2023, una scadenza non così lontana come sembra. Abbiamo chiesto al nuovo segretario, espressione della componente giovanile, i progetti futuri e i cambi di rotta che intende imprimere […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM