Prosegue il lungo programma di “Estate in Stazione”. Il prossimo fine settimana si inizia con uno spettacolo di intrattenimento con il Duodeno Comic, ovvero gli amici Gianpaolo Saragoni e Fulvio De Angelis, nei panni di Pagnotta e Carola Signore. Per la rassegna “100 Gassman”, invece, avremo due film cult per la regia di Mario Monicelli: “Brancaleone” e “Brancaleone alle crociate”, entrambi montati da Ruggero Mastroianni. Tutte e tre le serate avranno inizio alle ore 21.00 e sarà possibile visitare la mostra d’arte contemporanea dalle ore 20.00.
L'ARMATA BRANCALEONE
“L’armata Brancaleone” che sarà proiettato Venerdì 12 Agosto è un film del 1966 per la regia di Mario Monicelli che collabora anche alla sceneggiatura, che con Agenore Incrocci e Furio Scarpelli, binomio meglio conosciuto come Age & Scarpelli e inventa un idioma immaginario, tra il latino maccheronico, la lingua volgare medievale e l'espressione dialettale. I costumi e tutte le scene girate all'esterno, curati da Piero Gherardi, presentano ambientazioni nuove rispetto a quelle conosciute finora nei film su questo tema, mentre alla fotografia lavora Carlo Di Palma. La sceneggiatura richiama quella del film I soliti ignoti di Monicelli (la compagnia sgangherata e raccogliticcia che cerca di compiere una grande impresa, fallendola miseramente), anche nella somiglianza dei personaggi interpretati da Vittorio Gassman e Carlo Pisacane nei due film, oltre che in alcune sequenze specifiche, come quella in cui Gassman, contattato per entrare nella compagnia, dapprima rifiuta, per poi accettare dopo la sconfitta nel combattimento (di pugilato nei Soliti ignoti e al torneo nell'Armata Brancaleone). Inoltre, la scena in cui Teofilatto, durante una pausa del duello con Brancaleone, gli consiglia una cura per il fegato, è ricalcata dall'analoga sequenza tra Totò e Fabrizi in Guardie e ladri, film di Monicelli e Steno del 1951.
BRANCALEONE ALLE CROCIATE
“Brancaleone alle Crociate” che sarà proiettato Venerdì 13 Agosto sempre alle 21.00 è un film del 1970 sempre per la regia di Mario Monicelli. Secondo alcune interpretazioni, non confermate dal regista toscano, le scene con la Morte sarebbero un'evidente parodia del film “Il settimo sigillo” di Ingmar Bergman nel quale il cavaliere Antonius Block di ritorno dal Santo Sepolcro chiede alla Morte di giocare una partita a scacchi per avere il tempo di ravvedersi e posticipare il momento fatale. Nel film di Mario Monicelli è Gigi Proietti che presta la voce alla Morte, ed è egli stesso a interpretarla nel film, irriconoscibile sotto al travestimento. Ciò viene affermato da Monicelli e confermato da Gigi Proietti nell'intervista contenuta nel DVD: «Sì, io ero sia il peccatore che la Morte. Solo che nel secondo ruolo nessuno mi ha mai riconosciuto. Avevo una maschera sotto cui grondavo di sudore nel deserto. Mi sono detto: "Ma che ci vado a fare nel deserto, se tanto nessuno mi riconosce..."». Nell'edizione DVD del film è presente un'intervista con Monicelli, il quale, alla domanda se la Morte fosse una citazione del Il settimo sigillo, risponde di non avere inserito il personaggio come riferimento esplicito all'opera di Ingmar Bergman, ricordando che la personificazione della Morte era già presente da tempo in diversi film, storici e non. Un'altra citazione è tratta da Simon del deserto di Luis Buñuel, riconoscibile nello stilita Colombino, anch'esso interpretato da Proietti. Alcune riprese del film furono girate a Tuscania, paese pittoresco in provincia di Viterbo.
IL PROGRAMMA DI AGOSTO E SETTEMBRE
11 Agosto – ore 21.00 spettacolo di intrattenimento con il duodeno comic Pagnotta e Carola Signore
12 Agosto – ore 21.00 rassegna 100 Gassman proiezione di L’ Armata Brancaleone regia di Mario Monicelli musiche di Carlo Rustichelli
13 Agosto ore 21.00 rassegna 100 Gassman proiezione di Brancaleone alle Crociate regia di Mario Monicelli musiche di Carlo Rustichelli
18 Agosto ore 21.00 rassegna 100 Gassman proiezione de “Il conte tacchia” regia di Sergio Corbucci musiche di Armando Trovajoli
19 Agosto ore 21.00 rassegna 100 Gassman proiezione di Scipione detto anche l’Africano regia di Luigi Magni musiche di Severino Gazzelloni
20 Agosto ore 21.00 rassegna 100 Gassman proiezione de La Tosca regia di Luigi Magni musiche di Armando Trovajoli
25 Agosto ore 21.00 rassegna 100 Gassman proiezione de I Soliti Ignoti regia di Mario Monicelli musiche di Piero Umiliani
26 Agosto ore 21.00 Dialetti a confronto con l’Associazione La Vigna dei Poeti
27 Agosto ore 21.00 Brindisi con l’autore con l’Associazione La Vigna dei Poeti
28 Agosto ore 21.00 100 GASSMAN proiezione de L’alibi film ad episodi per la regia di Luciano Lucignani, Adolfo Celi, Vittorio Gassman
3 Settembre ore 21.00 Velletri per la ricerca un fiore per Romina
4 Settembre ore 21.00 Velletri per la ricerca un fiore per Romina
IN TUTTE LE DATE MOSTRE D'ARTE dalle 19.30 a fine manifestazioni
IL PROGRAMMA PUO' SUBIRE VARIAZIONI CHE SARANNO TEMPESTIVAMENTE COMUNICATE
Torna a Velletri (RM) la manifestazione che omaggia uno dei grandi mattatori della commedia italiana, Ugo Tognazzi. Qui, dove l’indimenticabile attore di “Amici miei” e “I mostri” visse per oltre trent’anni con sua moglie l'attrice Franca Bettoja, si svolgerà, sabato 1 e domenica 2 ottobre 2022, “UgoMania – Velletri per Ugo”, un evento curato dalla […]
Un altro grande evento targato Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati in programma per domani, martedì 12 ottobre, al Teatro "Tognazzi". Ospite sarà infatti il grande e indimenticato campione Franco Baresi, bandiera del Milan e della nazionale italiana, per presentare il suo ultimo libro "Libero di sognare", edito da Feltrinelli. IL LIBRO A cosa servono il potere dell'immaginazione, […]
“Il Vajont di tutti, riflessi di speranza” approda al Teatro Artemisio-Gian Maria Volontè di Velletri. Mercoledì 16 novembre, alle ore 21.00, e giovedì 17 novembre, alle ore 10.00 con la matinée per le scuole lo spettacolo prodotto da MIC (Music International Company) con il sostegno di Ministero della Cultura e Roma Capitale per il bando […]
La prima biennale d’arte e spettacolo di Velletri, si svolgerà presso la sala esposizione “Phoebus” di vicolo Moscatelli 8 a Velletri. Un evento, quello programmato dal 20 al 27 novembre 2022, che vedrà l’avvicendarsi di manifestazioni artistiche di varia natura: dalla pittura alle performance teatrali; dalle esibizioni musicali alle sfilate di moda con capi dipinti […]
Sono trascorsi venti anni dalla storica giornata del 16 Giugno 2002, quando il Papa San Giovanni Paolo II in una piazza San Pietro gremita all’inverosimile canonizzava Padre Pio da Pietralcina. Dietro a quella storica giornata, c’è stato l’immane lavoro di studio e di conoscenza della figura del frate di San Giovanni Rotondo, compiuto dall’allora Vescovo […]
Grazie alla ricca documentazione che le riguardano, le vicende di una famiglia d’elevata condizione possono senz’altro rivelare significativi aspetti del modello sociale, culturale ed economico di un’epoca. Assai più della ricostruzione dei vari quadri genealogici, dei rapporti di parentela e affinità, delle linee di discendenza o dei tratti biografici di singoli componenti dei Serangeli di […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM