Ultimo aggiornamento:  18 Giugno 2022

Cinema sotto le stelle, Davide Fontana: "Un momento per stare insieme"

"Velletri e il cinema, un connubio che ha radici lontane. Il primo lungometraggio della storia del cinema italiano fu realizzato proprio nella nostra città. Anni prima ci fu l'arrivo a Velletri di uno dei fratelli Lumiere, ospite dell'artista Juana Romani": Davide Fontana, titolare del Cinema Augustus, inizia così la sua riflessione nel presentare la nuova edizione della rassegna "Cinema sotto le stelle" che terrà compagnia ai veliterni per tutta l'estate con una ricca programmazione in Piazza Cesare Ottaviano Augusto.

LE PAROLE DI DAVIDE FONTANA

"Velletri", continua Fontana, "divenne residenza dei più importanti attori che scelsero le meraviglie delle campagne per passare qualche giorno di tranquillità. Abbiamo sempre amato il cinema, e nelle calde sere estive i veliterni si riversavano nelle aree cittadine. Quella Milleluci è rimasta nel cuore di tutti noi". Nel libro dei ricordi non può mancare Daniele Fontana, da cui Davide ha ereditato la passione per il cinema e l'impegno per questo lavoro: "Il cinema è sogno, emozione, divertimento, riflessione ma anche uno strumento per stare insieme, per formare una comunità. Questo è il nostro lavoro, la nostra missione e la nostra passione".

LA DEDICA SPECIALE

Un'edizione, quella del 2022 e di cui il nostro Giornale è orgogliosamente fra i media partner, dedicata a due persone che non ci sono più: Romina Trenta e Gino Sistopaolo. Due persone amate dalla nostra Velletri e che, come detto da Fontana, "saranno lì con noi, seduti tra le stelle, ad illuminare ancora di più quello scintillio infinito di luce a cui appartengono le persone che tutti portiamo nel cuore e che è impossibile dimenticare".

Categorie

21 Dicembre 2021
Novità in Libreria: pubblicato il libro “Salviamo il pianeta” della giovanissima Lisa Caponera

Nuova pubblicazione per l’editore De Cultura, che questa volta si rivolge al pubblico dei più giovani. Sotto l’albero di Natale è infatti arrivato il libro di Lisa Caponera, studentessa di scuola primaria e autrice di “Salviamo il pianeta”. UNA STORIA EDUCATIVA Il volume, illustrato da Agnese Mangiarulo, racconta la storia dei Green, un gruppo di […]

Leggi...
15 Dicembre 2022
I Giovani Democratici pongono l'accento sulla situazione della Biblioteca

Qualche giorno fa arrivando in biblioteca abbiamo trovato il soppalco chiuso da un nastro bianco e rosso e un cartello che dava indicazioni sul suo utilizzo; inoltre 2 bagni su 3 risultavano non funzionanti per problemi di fognatura. Alcuni ragazzi si erano messi a studiare nella stanza dedicata ai bambini, con evidenti difficoltà di spazi […]

Leggi...
26 Aprile 2022
"Earth day" alla scuola Zarfati-Carciano di Velletri

Il plesso Zarfati- Carciano di Velletri, venerdì 22 aprile, ha organizzato diverse attività che hanno visti protagonisti gli alunni della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, in occasione della giornata dedicata alla sensibilizzazione e alla tutela del nostro splendido pianeta Terra: “Earth day”. GIORNATA PROMOSSA DALL'ONU Questa giornata è stata promossa dall’ONU dal 1970 che […]

Leggi...
21 Gennaio 2022
Giacomo Zito è il nuovo direttore artistico della Fondazione Arte & Cultura Città di Velletri

La Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri comunica di aver nominato il nuovo direttore artistico, che si occuperà della programmazione delle attività culturali presso i due poli gestiti dalla Fondazione, il Teatro Artemisio-Volonté e la Casa delle Culture e della Musica. IL NUOVO DIRETTORE ARTISTICO Il nuovo direttore è Giacomo Zito: attore […]

Leggi...
25 Luglio 2022
Parte la rassegna cinematografica 100 Gassman

Per celebrare il centenario della nascita di Vittorio Gassman la Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola in collaborazione con il CNGEI di Velletri nel quadro della manifestazione "Estate in stazione" nel quadro del programma di Agosto ha organizzato la rassegna 100 Gassman con la proiezione di alcuni dei più famosi film interpretati dall’attore genovese […]

Leggi...
27 Ottobre 2022
I “Magazzini Teatrali”: fare ordine nel caos (e viceversa) sognando col nuovo Teatro di Velletri

Idee nuove, chiare e ad ampio raggio: così sono nati i “Magazzini Teatrali”, in via San Crispino, nei locali di quello che fu per anni il Teatro di Terra. È stato recuperato uno dei luoghi più iconici e intimamente amati della città di Velletri, nel quartiere medievale che se ne resta in disparte ma offre […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down