Ultimo aggiornamento:  25 Settembre 2021

Città metropolitana al lavoro: focus su due scuole di Velletri

Proseguono con regolarità le attività della Città metropolitana per portare avanti i lavori programmati su scuole e strade di competenza dell’Ente.

STRADE


SP Ardeatina: in corso i lavori di riqualificazione della pavimentazione stradale dal km 9+516 al km 20+000 e dal km 23+200 al km 27+200 a tratti (finanziamento da fondi MIT, Importo € 2.914.538,41).
Programmato per l’anno finanziario 2021 i lavori di riqualificazione S.P. 3/e Ardeatina dal km 9+516 al 23+200, per un importo pari a € 2.250.000,00. È in corso il lavoro finanziato dal Bando Periferie per il Progetto di riqualificazione dal G.R.A. al confine del Comune di Roma. (Importo € 1.450.000,00). Programmato per l’ anno finanziario 2021 anche l’intervento su S.P. Laurentina di adeguamento alle norme tecniche del MIT  nel tratto tra il G.R.A. e il Comune di Ardea – (integrazione finanziaria per completamento tratti interni ai Comuni di Pomezia e Ardea) per un importo pari a  € 4.000.000,00.In programma per l’ anno finanziario 2022 (Decreto MIT) i Lavori di messa in sicurezza mediante bonifica a tratti della struttura stradale, ripristino dei presidi idraulici, della segnaletica e delle barriere di sicurezza sulla S.P. Laurentina tra il Km 9+539 ed IL Km 13+900 a tratti e tra il Km 28+000 ed il Km 31+000 a tratti, per un importo di € 1.157.891,26.

SCUOLE


Proseguono con regolarità anche gli affidamenti per lavori negli istituti scolastici: sottoscritti il 23 settembre quattro contratti per lo svolgimento dei lavori nelle scuole della Città metropolitana. Risanamento igienico sanitario, verifiche per l’adeguamento alla normativa antisismica, verifiche su solai e controsoffitti: sono 27 le scuole interessate complessivamente dalla sottoscrizione dei contratti, propedeutica all’avvio dei lavori. In dettaglio:


1) Impresa EDILITALY srl - lavori urgenti di risanamento igienico sanitario ambienti didattici presso la succ.le dell’Istituto Tecnico Commerciale e Geometri CARLO MATTEUCCI Via Roberto Rossellini Roma

2)R.T.I. BAGAGLI INGEGNERIA + ALTRI - servizio di ingegneria e architettura per la progettazione di fattibilità tecnica ed economica di adeguamento alla vigente normativa sismica di n. 18 Istituti Scolastici di competenza della Città Metropolitana di Roma Capitale. LOTTO 1

3) R.T.P. STUDIO INGEGNERIA ALIMONTI + ALTRI - servizio di ingegneria ed architettura per la progettazione di fattibilità tecnica ed economica di adeguamento alla vigente normativa sismica nell’Istituto Professionale Statale ORAZIO OLIVIERI - Tivoli (RM).

4) COM.SIGMA srl - piano straordinario per le verifiche sui solai e sui controsoffitti degli edifici pubblici adibiti ad uso scolastico – istituti: LANDI (Velletri) – CESARE BATTISTI (Velletri) – BLAISE PASCAL (Pomezia) – VIA COPERNICO (Pomezia) – STANISLAO CANNIZZARO (Colleferro) -VIA DELLE SCIENZE (Colleferro) BRUNO TOUSCHECK (Grottaferrata)

Categorie

1 Luglio 2022
Caregiver familiari: meno schede, più sostegni

La FISH Lazio, confermando la preoccupazione espressa in questi giorni dalle organizzazioni rappresentative dei caregiver familiari riguardo "il rispetto per la differenza e l’accettazione delle persone con disabilità come parte della diversità umana e dell’umanità stessa" e la necessità di "promuovere una percezione positiva ed una maggiore consapevolezza sociale nei confronti delle persone con disabilità", […]

Leggi...
17 Giugno 2022
Il Sindaco Pocci ha salutato il Vescovo Apicella che lascia la Diocesi

"Al primo incontro formale, da Sindaco, mi rivolsi a lei chiamandola semplicemente “Vescovo”, i miei collaboratori mi rimproverarono dicendo che avevo omesso “Sua Eccellenza” e ogni altro formalismo, un episodio che probabilmente non ricorderà perché ci ha insegnato che la sostanza resta, la forma passa. Sono trascorsi 16 anni, volati via come accade nelle belle […]

Leggi...
30 Agosto 2022
Comitato No Bretella: "Ecco le nostre ragioni"

In questi ultimi giorni, abbiamo notato un crescente interesse riguardo al Comitato No Bretella che si è concretizzato con numerose iscrizioni al gruppo Facebook ed altrettanto numerosi like nonché commenti favorevoli alla nostra lotta. Non nascondiamo al contempo alcuni commenti negativi che, seppur basandosi su legittime rimostranze, vanno a concludere con soluzioni sbagliate e che […]

Leggi...
16 Marzo 2022
Screening diabete con i Lions Velletri

Una bella mattinata di incontri, un service riuscitissimo grazie all’ottima collaborazione con la “Farmacia Romani” di Velletri. Senza sosta, dalle 9.00 alle 13.00, il socio dottor Massimo Greci e il dottor Roberto Romani, hanno eseguito il controllo valori ai moltissimi cittadini che si sono recati al gazebo appositamente allestito nella centralissima Piazza Cairoli. Grande soddisfazione […]

Leggi...
26 Settembre 2022
Politiche, scrutini a Velletri: al Senato vince il centrodestra con il 55%

Poche differenze, negli scrutini, tra Camera e Senato a Velletri. Una equipollenza di dati dovuta anche al fatto che da quest'anno i 18enni hanno potuto votare per entrambi i rami del Parlamento. Il centrodestra chiude in testa con il 55,01% dei voti, quando manca appena una sezione all'appello. Oltre 13.300 i suffragi, così ripartiti: Fratelli […]

Leggi...
20 Febbraio 2023
Necessità di un percorso pedonale in viale dei Volsci a Velletri

Tutte le forze politiche mettono al primo posto la loro sensibilità al tema della sicurezza, ma poi fanno poco per offrire alle future generazioni dei percorsi pedonali per camminare in sicurezza da un punto all’altro della città in cui loro hanno scelto di localizzare le loro attività ludiche e frequentare i loro centri di aggregazione. […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down