Ultimo aggiornamento:  1 Ottobre 2022

Claudio Leoni ha presentato "Diversi Accessi" alla Mondadori di Velletri

Prima presentazione autunnale alla Mondadori Bookstore di Velletri, con protagonista lo scrittore e docente Claudio Leoni, autore della raccolta poetica “Diversi accessi” (edita da Efesto). Tornano le attività tra le mura della Libreria, e il primo incontro ha riservato subito una vivace conversazione tra l’autore e il relatore, Carmine Mastroianni, insieme alle musiche del maestro Riccardo Calcari abile con le sue note a sottolineare i momenti più importanti del dialogo.

I DIVERSI ACCESSI DELLA POESIA

Una chiacchierata vibrante, grazie anche alla profonda intesa tra i dialoganti, che ha messo in luce diversi aspetti della raccolta di Leoni: in primis la sua originalità, nel trovare grazie alle strade della poesia le parole giuste per raccontare storie in lirica, senza disdegnare le puntate al divertimento e alla satira. Ad esempio sono di grande attualità i componimenti dedicati all’allora premier Silvio Berlusconi, che tuttavia anche nelle recenti elezioni ha confermato i suoi cavalli di battaglia e il suo modus operandi mostrandosi esattamente come aveva fatto venti e più anni fa. Ci sono poi i limerick, alcuni sapientemente interpretati dall’autore, che rappresentano un tipo di poesia che conduce nei meandri basso-corporali con eleganza e sagacia. E ci sono, in misura forse preponderante, le poesie che affrontano i grandi temi della vita dell’essere umano: il tempo, il viaggio, il futuro, la speranza.

Grande è stato l’affetto riservato a Claudio Leoni, che ha di fatto inaugurato la stagione della Libreria Mondadori. Come annunciato da Guido Ciarla, però, saranno tantissime le date che accompagneranno i lettori fino a dicembre: si comincia da giovedì 6 ottobre con Antonio Manzini, autore de “La mala erba” per Sellerio. Per conoscere tutti gli appuntamenti tra Genzano, Lariano, Frascati, Cisterna e Velletri si possono seguire le pagine social delle Librerie.

Categorie

7 Febbraio 2023
Giovanni Scifoni approda al Teatro Artemisio-Volonté di Velletri con “Santo Piacere. Dio è contento quando godo”

Prosegue fino al 24 Marzo 2023 la stagione d'eccellenza per i 130 anni del Teatro Artemisio Volonté. Domenica 26 febbraio, alle ore 18.30 già sold out, e in replica straordinaria anche alle 21, arriva Giovanni Scifoni sul palco di Velletri, con la commedia “Santo Piacere. Dio è contento quando godo”. Attore teatrale e volto notissimo della televisione e […]

Leggi...
26 Agosto 2022
Torna il campus residenziale “R-Esistenze” per ragazzi e ragazze con Eppur si Muove

Si svolgerà dal 29 al 31 agosto, presso Casa Mamre a Genzano di Roma, la terza edizione del campus residenziale “R-Esistenze” organizzato dall’Associazione Culturale Eppur si Muove e rivolto a ragazzi e ragazze dai 15 ai 23 anni. GLI OBIETTIVI L’obiettivo è triplice: comunicare, condividere, crescere per restituire spazio ai giovani. Si aggira per il […]

Leggi...
14 Marzo 2022
Con “Mio padre. Appunti sulla guerra civile” domenica 20 marzo si torna all’Artemisio-Volonté

Ultimo spettacolo in cartellone per la stagione di prosa del Teatro Artemisio-Volonté, diretto da Giacomo Zito. Nel programma messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura in collaborazione con ATCL e con il patrocinio di Comune, Regione e Ministero, domenica 20 marzo alle ore 18.30 è previsto “Mio padre. Appunti sulla guerra civile”, […]

Leggi...
17 Giugno 2022
Tutti ai Musei Civici per le Giornate dell'Archeologia

I Musei Civici di Velletri aderiscono alle Giornate Europee dell'Archeologia del 18 e 19 Giugno 2022 offrendo visite guidate e attività gratuite per tutti e occupandosi della nuova apertura dell'Area Archeologica delle SS. Stimmate. SCOPRIRE I TESORI DEL PATRIMONIO Con le Giornate Europee dell'Archeologia, ideate per la prima volta in Francia nel 2019 dall'Istituto nazionale […]

Leggi...
21 Ottobre 2022
I Magazzini Teatrali: un gioiello recuperato per Velletri

Sabato 29 ottobre 2022 alle ore 18:00, a Velletri, si terrà l’inaugurazione dei Magazzini Teatrali, nuovo spazio di aggregazione culturale, sociale e cantiere di idee. Nel cuore di Velletri, nello storico edificio che per anni ha ospitato il Teatro di Terra, si alzerà il sipario sulle nuove attività previste dalla Direzione artistica di Gennaro Duccilli […]

Leggi...
27 Novembre 2021
La Torre del Trivio mai così bella

Ultimati i lavori per l'illuminazione della Torre del Trivio, si iniziano a vedere i primi risultati. In un precedente articolo abbiamo ampiamente spiegato, dando la parola a Federico Ognibene di ILM Lighting che ha curato la realizzazione del l'illuminazione del monumento, quali siano le peculiarità di questa nuova veste. La Torre del Trivio, risalente al […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down