Ultimo aggiornamento:  29 Maggio 2023

Come sarà il nuovo Consiglio Comunale di Velletri?

Dopo i risultati definitivi, che hanno visto vincere Ascanio Cascella con 11.990 voti e il 53,04% contro i 10.615 di Orlando Pocci (46,96%) ecco la composizione del nuovo Consiglio Comunale. Resta inteso che in caso di nomine assessorili possono esserci dei subentri, per quanto riguarda la maggioranza.

articolo aggiornato dopo la proclamazione

MAGGIORANZA

FRATELLI D'ITALIA 6 consiglieri: Luca Quattrocchi, Cristian Simonetti, Debora Rossi, Dario Di Luzio, Andrea Bizzarri, Candida Zazzaro.

DIFENDERE VELLETRI 4 consiglieri: Marco Polverini, Davide Frasca, Emanuele Rosatelli, Martina Petrella.

LEGA 3 consiglieri: Andrea D'Agapiti, Martina Sambucci, Faliero Comandini.

FORZA ITALIA 1 consigliere: Salvatore Ladaga.

AZIONE/ITALIA VIVA 1 consigliere: Fausto Servadio

TOTALE MAGGIORANZA: 15 + 1 (Ascanio Cascella)

MINORANZA

PARTITO DEMOCRATICO 4 consiglieri: Edoardo Menicocci, Francesca Argenti, Mauro Leoni, Valter Bagaglini.

BUONA VELLETRI A TUTTI 1 consigliere + 1 candidato: Romano Favetta, Marilena Ciarcia

VELLETRI NOI DOMANI 1 consigliere: Giulia Ciafrei

INSIEME PER VELLETRI 1 consigliere: Claudio Mascetti

TOTALE MINORANZA: 7 + 1 (Orlando Pocci)

Categorie

8 Settembre 2021
Via Caranella, semaforo rotto e assoluto pericolo

Tra le numerose segnalazioni dell'ex consigliere comunale Dario Di Luzio, arriva quella relativa al Semaforo di via Caranella, all'incrocio con via Vecchia di Napoli. Sono ormai settimane che in un crocevia strategico ed estremamente trafficato della prima periferia veliterna uno dei semafori risulta "appeso" e girato. LE PAROLE DELL'EX CONSIGLIERE "Ci sono diversi tratti con […]

Leggi...
12 Novembre 2022
Cinquanta anni di presenza sul territorio per la Casa di Cura “Madonna delle Grazie”

Una struttura sanitaria all’avanguardia, che ospita reparti e specialisti di eccellenza in vari settori, ed è un punto di riferimento per l’intero circondario e non solo: la Casa di Cura “Madonna delle Grazie” di Velletri ha tagliato il traguardo dei cinquanta anni di presenza sul territorio. Nella giornata dell’11 novembre tutto il personale si è […]

Leggi...
3 Agosto 2023
Velletri 2030 sul valore della corretta informazione

Nel messaggio di fine anno 2022, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha dedicato parte del messaggio al tema del futuro e dello sviluppo sostenibile, di seguito una parte del messaggio, sono circa 3 minuti dal minuto 12:00 al minuto 15:00: "..... Dobbiamo stare dentro il nostro tempo, non in quello passato, con intelligenza e passione. Per […]

Leggi...
1 Settembre 2022
Festa dell'Uva e dei Vini 2022: organizzazione affidata alla Pro Loco

La 91esima Edizione della Festa dell'Uva e dei Vini si svolgerà a Velletri dal 30 Settembre al 2 Ottobre 2022 prossimi. Il Comune di Velletri, in tempi brevissimi, ha pubblicato una manifestazione di interesse per soggetti che avessero voluto occuparsi dell'organizzazione. LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE È stato comunicato ieri che la Pro Loco Velitrae ha […]

Leggi...
16 Novembre 2022
Al via il ciclo di seminari "Le vie della scienza" con Velletri 2030

Si terrà sabato 26 novembre alle ore 16:00 il primo Seminario del ciclo 2022 - 2023 "le vie della scienza"; ciclo che annualmente caratterizza le attività divulgative del pensiero scientifico, ideato e programmato dall'Associazione Velletri 2030. Come per il passato, il ciclo di Seminari sarà tenuto in presenza e sarà ospitato dall'Istituto di Istruzione Superiore […]

Leggi...
21 Ottobre 2021
In ricordo della Professoressa Carmela Terranova Cagnoni

Avremmo potuto dare di più, ma abbiamo appreso la notizia solo Sabato mattina che nel mese di Aprile del 2020 ad Anzio dove si era ritirata con le figlie Vittoria e Laura si è spenta la Professoressa Carmela Terranova Cagnoni, per molti anni docente di lettere presso l’Istituto Statale d’Arte Juana Romani, dove ha formato […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down