Ultimo aggiornamento:  10 Agosto 2022

Comitato No Bretella Cisterna-Valmontone: "Nulla sarà come prima"

"Stanchi di leggere gli elenchi della devastazione di un'opera tanto grande quanto inutile che ora hanno anche la sfrontatezza di chiamare "green". Ed allora rileggiamo insieme cosa andranno ad espropriare: seminativo, frutteto, orto, cooperativa agricola, vigneto, pascolo, uliveto, canneto, prato, bosco ceduo, ....

Ripetuto per 10, 100 1000 volte ... fino a 5000. Tanti sono gli espropri dichiarati dalle autorità a Latina.
Queste le tipologie dei terreni. E dietro queste tipologie e cifre ci sono uomini e donne che per quella terra si sono sacrificati, hanno lavorato e faticato magari per più generazioni ed ora non gli rimarrà più niente tranne una manciata di spicci.

Perderemo non solo fisicamente il territorio ma anche le tradizioni, la storia e la cultura che quei luoghi ha prodotto negli anni. Nulla sarà come prima. Ma alla stanchezza si sostituisce la rabbia e la tigna di chi difende il territorio da 20 o 30 anni e non saranno certo le minacce in doppio petto a farci smettere, tutt'altro", si legge in una nota stampa firmata dal Comitato No Bretella Cisterna Valmontone.

Categorie

23 Dicembre 2022
Quattro nuovi defibrillatori per la città di Velletri

Nella mattinata di venerdì 23 dicembre 2022, presso il Palazzo Comunale di Velletri, si è svolta la cerimonia di consegna dei quattro defibrillatori. Uno è stato donato dalla CRI, mentre i restanti tre dall’Associazione Shanky Quad Club “Carlo Antonelli”. Alla cerimonia hanno partecipato: il Presidente dell’Associazione Shanky Elio Delle Chiaie, insieme al vice Presidente Claudio […]

Leggi...
15 Agosto 2022
L'imperatore Augusto al mare negli auguri ai veliterni del Sindaco Pocci

Ha scomodato il concittadino più illustre per fare gli auguri a tutti i veliterni: il Sindaco Orlando Pocci, sempre puntuale e preciso nel rivolgere un pensiero ai cittadini durante le feste, ha infatti postato sui suoi canali un breve messaggio di augurio per il Ferragosto con un simpatico fotomontaggio ad opera dei social media manager […]

Leggi...
25 Giugno 2022
Panchine in piazza Cairoli, Lega: "Manca visione di città"

“Dopo la verifica presso l’Ufficio Tecnico del Comune siamo costretti, ahinoi, ad affermare che l’opera di arredo urbano di una parte di Piazza Cairoli è terminata come oggi si mostra. Non è solo una questione di gusti personali, quell’isola e le panchine posizionate nel centro storico sotto la torre del Trivio, sono un pugno in […]

Leggi...
27 Gennaio 2022
Ore 17.44 del 27 gennaio 1992, linea Roma-Velletri, fermata Casabianca

Il 27 gennaio 1992 una delle più tragiche pagine della cronaca recente, a livello nazionale, si scriveva purtroppo sulla linea ferroviaria Velletri-Roma, nella fermata di Casabianca. Un terribile scontro fra due convogli, sei morti e tanti feriti intrappolati dalle lamiere. La causa? Un terribile errore umano, mentre si aprivano i dibattiti sulla sicurezza della circolazione […]

Leggi...
21 Gennaio 2022
Giorgio Parisi e la Fisica dei Sistemi Complessi

Il 16 Marzo 2019, Velletri 2030 nell'ambito del ciclo di Seminari "le Vie della Scienza", presentò il Seminario "La città del futuro tra innovazione tecnologica e complessità - un futuro luminoso o un'uscura minaccia?" le slide del quale sono disponibili al seguente link: https://www.velletri2030.it/Seminario_Marzo_2019.pdfIn esso, tra le altre cose, si parlava di Giorgio Parisi e della Teoria della Complessità. […]

Leggi...
20 Agosto 2022
"Un giorno capirai che il 'non mi riguarda' era un pessimo concetto"

Parliamo ancora di Bretella Cisterna Valmontone e ci rivolgiamo soprattutto a chi, abitando in una delle tre contrade attraversate e devastate dall'inutile opera e non vengono però direttamente colpiti, non ritengono utile opporsi. PAESAGGIO Innanzitutto parliamo di PAESAGGIO, un elemento che la nostra Costituzione (art. 9) difende fin dalla sua prima stesura. Ebbene l'autostrada declassata […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down